Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
17 Ottobre 2016NOTA DELLA MAGGIORANZA IN RISPOSTA ALLE RECENTI QUESTIONI INERENTI ELEZIONI E CONSIGLIO COMUNALE 1 Febbraio 2020LE ERBE OFFICINALI CHE CURANO L’ANIMA- FOCUS A L’ECCEZIONE 22 Ottobre 2014Pallavolo Maschile Under 19 Fipav 2014-15 27 Dicembre 2016DIRETTA STREAMING DEL CONSIGLIO COMUNALE SAN GIORGIO IONICO MARTEDÌ 27/12/2016 DALLE ORE 18:15 13 Dicembre 2013San Giorgio Ionico: raccolta dei farmaci scaduti 29 Gennaio 2015Proposta per disinquinare e trasformare il Canale Reale in attrazione turistica. 30 Luglio 2016JERRY POPOLO, TALENTO PURO NEL NUOVO ALBUM “BELEZA” 2 Ottobre 2017COMUNE: BILANCIO PARTECIPATIVO E CONTROLLO ACCOLTA PROPOSTA DEGLI M5S SAN GIORGIO 28 Marzo 2017DOMENICA 2 APRILE GRAN FESTA DI PRIMAVERA. E TARANTO RIFIORISCE. 9 Maggio 2015LE 12 VOCI CHE PASSANO AL TERZO LIVE IN ONDA VENERDÌ 15 MAGGIO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  9 anniversario dell’Hermes Academy a Ginosa

9 anniversario dell’Hermes Academy a Ginosa

argurargur—14 Settembre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Evento Culturale corale per festeggiare i nove anni dell’Hermes Academy ed inaugurare la decima stagione
La diciassettesima settimana della quinta edizione dell’“Hermes on Streets Summer’s Festival” – promossa dal 27 maggio al 27 settembre in collaborazione con la ProLoco di Taranto e numerose altre associazioni – parte con la festa per il nono anniversario dalla fondazione dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto e l’inaugurazione della decima stagione artistica, che vedrà, nel prossimo trimestre, artisti e volontari dividersi tra la Germania, la Spagna e l’ltalia (con tappe a Taranto, Roma, Milano, Bologna e Pescara).
Il 15 settembre 2005 nasceva la Compagnia Teatrale Hermes: presso il Teatro Comunale Alcanices di Ginosa (TA) 12 giovani attori, diretti da un altrettanto giovane Luigi Pignatelli, debuttavano con lo spettacolo teatral/musicale “Il Volo di Hermes”, poi replicato nel corso della stagione 2005/2006 presso il Centro Urban e il Teatro Padre Turoldo.
Per celebrare le innumerevoli iniziative promosse nelle nove stagioni artistiche ed inaugurare la decima stagione di attività socio-artistico-culturali, per lunedì 15 settembre p.v. alle ore 19.30, l’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, da sempre attiva nel campo del sociale e del volontariato, presso il Cantiere Maggese in Via Cava, nel cuore del centro storico, organizza, in collaborazione con numerose associazioni e con il Patrocinio del Comune di Taranto e dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, la manifestazione socio-culturale “N(u)ove Vite”, un caleidoscopio di arti sceniche, visive e letterarie che non dimentica la storia locale.
Dopo i saluti del presidente Luigi Pignatelli, interverranno la Consigliera di Parità della Provincia di Taranto Barbara Gambillara, che con il suo Ufficio patrocina l’iniziativa, e Mariangela Lamanna, vice presidente del Comitato 16 Novembre Onlus, nato nel 2010 come rete informale di persone, malati di SLA, familiari e amici, che si riconoscono nella lettera aperta inviata al governo da Salvatore Usala e Alberto Damilano e considerano questa data un momento fondativo per la battaglia concreta dei malati in difesa della propria dignità.
Il fitto programma prevede il vernissage della collettiva di arti visive “Le n(u)ove vite dell’arte”, a cura di insegnati e allievi del laboratorio di pittura e fotografia; il monologo “Mare” scritto ed interpretato dall’attore e regista Raffaele Battista; la riproposizione di una scena del film “Fame”, a cura dell’attrice Cinzia Venneri; la performance di teatro sociale “Sei”, frutto di elaborazione drammaturgica dei testi redatti nel corso dei laboratori di scrittura e drammatizzazione coordinati dall’acting coach Luigi Pignatelli presso l’Hermes Academy, l’Associazione ANTEAS, la Comunità Terapeutica Il Delfino, i Cantieri Maggiese e offerti dall’associazione sia a coloro i quali vogliono intraprendere seriamente la carriera d’attore che a donne vittime di violenza, omosessuali, transessuali, diversamente abili, carcerati ed ex tossicodipendenti; la proiezione del corto “Big Fish – Oltre il muro non c’è nulla di più” di Andrea Annunziato; la presentazione del libro “Donne tra le rghe” di Alessandra Macchitella; un reading letterario a cura della Compagnia Teatrale “Affinità Elettive” di Rina Bello; una lectio magistralis a cura dell’artista Filippo Girardi.

Sono previsti gli interventi dei responsabili delle varie associazioni che cooperano nell’organizzazione dell’evento e, su più larga scala, per la rinascita socio-culturale della città: l’operatrice socio-culturale Irene Scialpi della Cooperativa Carisma, il maestro Nicola Giudetti, il fotoamatore Cosimo Pignatelli, vicepresidente dell’Associazione Madonna della Scala, l’operatore culturale Carmine De Gregorio, presidente dell’Associazione Culturale Nobilissima Taranto, il manager culturale Fabrizio Iurlano, presidente dell’Associazione Culturale Officine Taranto, Nunzia Lecce, presidente della ProLoco di Taranto, Genny Sapio, presidente della ProLoco Marciana, Francesco Vergallo, presidente della ProLoco di Pulsano, Michele Santoro, presidente dell’Associazione Presenza Lucana, Angela Blasi, presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Ethra”, e le autrici Silvia Aprile, Anna Elvira Cuomo e Maria Letizia Gangemi.
La partecipazione è libera e gratuita. La webTV TarasTv documenterà la serata.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Intervista a Piergiuseppe Sapio, responsabile tecnico dell’A.S. Martina Franca, a poche ore dal debutto nei campionati nazionali
“Premiata Ditta Alessandro Bellière, a piedi dall’Alpi al Lilibeo”,,,, Oggi a San Giorgio il maratoneta d’Italia.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress