Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
11 Aprile 2016Incontro con l’Autore a Ginosa 27 Settembre 2017IL SUCCESSO DELL’ENJOY FEST 2017. FESTA DI UN INTERA COMUNITA’ 22 Ottobre 2014IL NOBEL DELLA PACE A MELALA. FOGLIA DI FICO PER GLI OCCIDENTALI? 9 Novembre 2012Riceviamo e pubblichiamo: Parla il segretario provinciale dei giovani Idv di Taranto e consigliere comunale San Giorgio Jonico 10 Febbraio 2015A Manduria, aperte le iscrizioni per ottenere certificazioni e attestati richiesti dal mercato 27 Settembre 2014La casa del Sindaco Grimaldi oggetto di ennesimo danneggiamento. Adesso Basta! 12 Marzo 2016RIFLESSIONI DELLO SCRITTORE GIANNI PALAGONIA SULLA PREVENZIONE IN ALBANIA 3 Luglio 2016IL PALAZZETTO STRAPIENO PER IL SAGGIO DELLA GYM AND STYLE 19 Aprile 2013UN TUFFO NEL PASSATO: LA SCUOLA PRIMARIA DE GASPERI FESTEGGIA SAN GIORGIO 17 Maggio 2014A colloquio con una promessa della danza tarantina: Roberta di Laura
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Torna il ciclo “Taranto – Il Nuovo Volto”

Torna il ciclo “Taranto – Il Nuovo Volto”

argurargur—8 Settembre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Taranto mostra il suo Nuovo Volto presso la Galleria Comunale
Martedì 9 settembre torna, nell’ambito della rassegna promossa dal maestro Nicola Giudetti “Artisti in Passerella”, il ciclo “Taranto – Il Nuovo Volto”, il talk socio-culturale che aveva debuttato nell’ottobre del 2012 all’interno de “Il Salotto Delle Muse” e che giunge ora al suo sessantunesimo appuntamento.
L’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, presso la Galleria Comunale di Castel Sant’Angelo, noto ai più come Castello Aragonese, organizza per le ore 18.30 un incontro finalizzato a diffondere la cultura del dialogo e della condivisione delle nostre diversità.
Dopo i saluti del maestro Nicola Giudetti, interverranno la Consigliera di Parità, dottoressa Barbara Gambillara, che con il suo Ufficio patrocina l’iniziativa, e Mariangela Lamanna, vice presidente del Comitato 16 Novembre Onlus, nato nel 2010 come rete informale di persone, malati di Sla, familiari e amici, che si riconoscono nella lettera aperta inviata al governo da Salvatore Usala e Alberto Damilano e considerano questa data un momento fondativo per la battaglia concreta dei malati in difesa della propria dignità.
Seguiranno un reading teatralizzato a cura di allievi e insegnati dei vari laboratori di arti sceniche, visive e letterarie promossi dalla Hermes Academy Onlus e una serie di contributi artistici con la pittrice e scultrice Cinzia Albano, la scrittrice Rina Bello, Vincent Cernia, alias Vincenzo De Marco, noto come “il poeta operario”, il soprano Valentina Colleoni, la scrittrice Maddalena Costa, la cantastorie Jarboe D’Aprile, la scrittrice Maria Letizia Gangemi, Irene Scialpi, presidente della Cooperativa Carisma e attivissima operatrice culturale presso il Cantiere Maggese nel cuore del centro storico, Silvia Spadaro, studentessa e rappresentante di Link, l’insegnante di danza Venere Turi, i breakers della Tape Force Crew, coordinata da Antonio Sugo.
L’ingresso è libero e gratuito.
La foto di locandina è di Giuliano Doro, fotoamatore e musicista tarantino.
Scrittura e drammatizzazione sulla rotta di Artaud
Mercoledì 10 settembre alle ore 18.30, presso la sede in via Pupino #90, parte il nuovo modulo del percorso di scrittura e drammatizzazione “Sulla rotta di Artaud”, coordinato da Luigi Pignatelli, poeta, scrittore, attore di teatro & cinema, actor coach, autore & conduttore tv, editor, critico d’arte, insegnante di recitazione, peer educator in scuole primarie, medie e superiori, paroliere, speaker, fotomodello, che così descrive brevemente la natura del laboratorio: “Viaggiare insieme con gli altri, per conoscere se stessi, attraverso la scrittura e la drammatizzazione, intese come lavoro introspettivo. Perché, come Antonin Artaud insegna “Quando vivo non mi sento vivere, ma quando recito allora sì mi sento esistere.”
Nel corso di questo decimo anno accademico – che vedrà partire tra poche settimane anche i nuovi moduli dei corsi di pittura, fotografia, cultura popolare e yoga – verranno prodotti tre spettacoli, in collaborazione con l’Associazione Culturale ANTEAS, la Comunità Terapeutica Il Delfino, il Cantiere Maggese, Il Circo della Magna Grecia e Strambopoli – La Città degli Artisti.
Il 15 settembre p.v. l’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus spegnerà 9 candeline e inaugurerà la decima stagione artistica. Come ogni anno celebreremo la ricorrenza nel segno dell’arte, con il Patrocinio del Comune di Taranto.
Dal 2005 opera in tutta Italia, senza fini di lucro, con il Patrocinio Morale della Provincia di Taranto e dell’Ufficio della Consigliera di Parità.
Promuove iniziative atte a valorizzare e sostenere la cultura del/nel/per il territorio tarantino, ricerca e sviluppa progetti internazionali di cooperazione tra le diverse realtà associative presenti sul territorio e oltre. Offre un fitto cartellone di appuntamenti culturali, tutti i giorni, con mostre, visite guidate, cineforum, concerti, presentazioni di libri, lectio magistralis, laboratori di cultura popolare, corsi e concorsi di arti sceniche, visive e letterarie; ricerca, forma, valorizza e promuove nuovi talenti artistici sul territorio nazionale e non solo; offre consulenze editoriali; produce libri, spettacoli teatrali, programmi tv, corti e lungometraggi, anche e soprattutto per finanziare la ricerca in campo medico e progetti socio-sanitari e culturali, in collaborazione con associazioni e fondazioni internazionali.
Accoglie e sostiene (tramite gratuita consulenza legale, psicologica e arte-terapeutica) donne vittime di violenza, gay, lesbiche, trans e bisessuali e le loro famiglie, persone alienate, diversamente abili o con problematiche legate alla sfera psichica e mentale, persone sole, anziane, ammalate, bisognose.
Propone arte-terapia in scuole, ospedali, centri diurni, case famiglia, penitenziari.
Dal marzo del 2014 è braccio operativo a Taranto e provincia di Arcigay.
Teatro, Scrittura Creativa, Pittura, Fotografia, Musica, Danza, Cinema, Moda, Tv, Centro di Ascolto LGBTIQ: l’Arte incontra il Sociale, Arte intesa come strumento di denuncia, di affermazione, di lib(e)rAzione e di rinascita.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Il I Trofeo “Amico Mio” – un calcio al neuroblastoma
CONCLUSO IL 4° PALIO DELLE CONTRADE. NOTTATA ALL’ INSEGNA DEL DIVERTIMENTO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress