Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
16 Febbraio 2018DIRETTA STREAMING INCONTRO CON MASSIMO D’ALEMA 7 Aprile 2015torna la Stagione concertistica a Castellaneta 11 Luglio 2016DELEGHE CONFERITE AGLI ASSESSORI DELLA NUOVA GIUNTA DI SAN GIORGIO JONICO 17 Maggio 2018MARINA DI GUARDO “COM’È GIUSTO CHE SIA” 14 Novembre 2020VINCENDA CASE ERP / CARIM. LA PROTESTA ARRIVA SAN GIORGIO IONICO – 28 FAMIGLIE IN BILICO 3 Giugno 2013IL RAPPER MORENO VINCE LA 12° EDIZIONE DI AMICI. 24 Marzo 201615 NUOVI INGRESSI NELLLA QUINTA BLIND AUDITION I TEAM PRENDONO FORMA 28 Ottobre 2019LA SCOMPARSA DI TONINO RUBINO. 30 Novembre 2014L’Hermes Academy ospita l’oncologo e artista del teatro-danza Rosario Amato 28 Febbraio 2015IL CASO MORO, I SUOI SEGRETI E MISTERI SVELATI. ALLA FONDAZIONE LINO AGNINI LA PRESENTAZIONE DELL’OPERA PRIMA DI NICOLA LOFOCO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  LA SPOSA NORMANNA

LA SPOSA NORMANNA

argurargur—3 Settembre 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Mezzolla Giulia
L’intelligente e affascinante Costanza d’Altavilla, è costretta a lasciare le sue vesti monacali a lei tanto care per sposarsi con l’inaffidabile e poco rassicurante imperatore Enrico VI per dare un erede alla stirpe normanna. Inizia per lei un’esistenza vissuta di continuo all’ombra del marito, piena di tristezza e dispiacere, illuminata soltanto dalla speranza di avere il figlio tanto atteso. Speranza che, a causa dell’età avanzata dell’imperatrice, diviene sempre più flebile. La presenza del Signore però si fa percepire quando all’età di 43 anni Costanza si scopre finalmente incinta. Enrico VI non è a palazzo e una gravidanza a questa tarda età non è credibile, come fare? Costanza allora decide di dare alla luce il figlioletto in una capanna in mezzo alle donne del paesino di Jesi, così che la veridicità dell’evento possa essere testimoniata. Il figlio di Costanza d’Altavilla e di Enrico VI è Federico II : egli diventerà uno dei più grandi e potenti imperatori della storia. La venuta di questo erede non giova però allo Stato della Chiesa, sempre più stretto tra le potenze del Nord e del Sud. L’ostacolo principale è rappresentato dal primo cancelliere, Gualtieri di Palearia, che tenterà persino di uccidere il piccolo Federico, il quale saprà già valorosamente difendersi, anche quando la madre morirà. A soli 14 anni, Federico sarà in grado di salire al trono, piccolo ma già maturo e saggio.
Questo è un romanzo storico saggiamente confezionato e scritto con una semplicità senza pari. I testi sono molto comprensibili e i fatti esposti chiaramente. Appare netto il contrasto, nella mente di Costanza, tra la sua terra, la Sicilia, piena di frutti, colori, odori che lei sempre amerà, e il Nord, territorio freddo e ostile. La figura di Costanza d’Altavilla sembra quasi idealizzata, appare sempre splendida e meravigliosa in tutta la sua grazia ed eleganza di donna, imperatrice e madre, capace solo di ragionamenti giusti e buoni. Leggendo questo romanzo, non può non turbare, o destare meraviglia, la Chiesa. O meglio i suoi rappresentanti che sembrano non avere la benché minima idea di chi sia Dio e a cosa egli esorti, concezione invece limpida nella mente di Costanza. In questo libro, la Chiesa è popolata da personaggi indegni del titolo che portano, e dipinta con colori scuri e ombrosi : essa rappresenta il male, il nemico. Questo libro unisce sicuramente l’utile al dilettevole facendo scoprire, assaporare e perché no, giudicare scorci di storia non bene esplorati, con un linguaggio limpido, semplice e che obbliga a continuare la lettura.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

L’ultima notte Clorophilla
Reality Show culturale? Si può…! Artisti appiedati unico nel suo genere.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress