Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
7 Agosto 2014La V edizione del MED Festival raccoglie e racconta “Ritagli di Famiglia” 19 Febbraio 2015PRESENTATO MYSTERIUM FESTIVAL 2015: PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO UNA CORALE OFFERTA CULTURALE PER LA SETTIMANA SANTA TARANTINA 24 Luglio 2012Futura Miss Italia San Giorgio Ionico 5 Gennaio 2020EPIFANIA – UNA STORIA SENZA TEMPO CHE SI PERPETUA 27 Agosto 2016Scelti i finalisti di Miss & Mister Terra Jonica Ricordate le vittime del terremoto 4 Gennaio 2023CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA 25 Giugno 2017LA GIUNTA COMUNALE APPROVA REALIZZAZIONE DI NUOVO SPAZIO DIDATTICO POLIFUNZIONALE. LA NOTA DELL’ASSESSORE VENNERI 13 Settembre 2012Castello Stella Caracciolo PALAGIANELLO (TA) 24 Maggio 2013FIERA INTERNAZIONALE DELLA MUSICA IN LIGURIA. 48 ORE DI MUSICA LIVE E NON SOLO! 10 Marzo 2013Otranto di Roberto Cotroneo
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Edificio della discordia. Assessore incontra associazioni

Edificio della discordia. Assessore incontra associazioni

—27 Agosto 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

CON L’IMPEGNO DEI CITTADINI PER LA FESTA PATRONALE DI SAN DONATO (TA) – VIDEO

8 Agosto 2017

Francesco Riondino è il nuovo presidente del CSV Taranto

16 Maggio 2015

Iniziate nella capitale le riprese di Tra le nuvole con Woody Allen

6 Febbraio 2015

La presentazione del volume “Raccontiamoci… il bisso” della Scuola Media “C. Colombo”

3 Giugno 2014

Di Eleonora Arnesano
È stata pubblicata  sulla pagina facebook del gruppo Parco del Castello, a cura del comitato Bari Vecchia Parco del Castello,  la relazione dell’incontro tenutosi stamani presso  la sede dell’Assessorato all’Urbanistica tra  l’Assessore Carla Tedesco le associazioni  e il comitato che si oppongono alla costruzione della palazzina sita in Corso  Senatore de Tullio, a pochissime decine di metri dall’area archeologica di Bari Vecchia. Ricordiamo che all’incontro erano presenti anche  le principali associazioni nazionali  quali WWF, Legambiente, Italia Nostra e Fai, a conferma della preoccupazione per il vulnus  che  si vuole infertere ad una area già pesantemente devastata. Riportiamo integralmente il resoconto , affinché i lettori possano assumere piena consapevolezza di quello che sta avvenendo in una delle aree storicamente più importanti del capoluogo pugliese, precisando che all’incontro  non erano stati ammessi esponenti della stampa,  e pertanto il lavoro esposto (che non  abbiamo potuto svolgere), lo dobbiamo alla disponibilità  degli esponenti del comitato, quali Marina Convertino e Gianni Perilli  autori della nota,  ad Andrea Guarnieri Calò Carducci, l’architetto Arturo Cucciolla, Michele Fanelli  in rappresentanza  della moltitudine di persone  che non basterebbero  paginate intere a citare, tutte mosse idealmente dalle medesima nobile causa: la conservazione di un patrimonio di inestimabile valore spesso e volentieri immolato e “sbertucciato”  sull’altare dell”irresponsabile progresso”.

 

L’incontro di questa mattina fra il Comitato Parco del Castello, le associazioni e l’Assessora Carla Tedesco, al quale ha presenziato anche la Presidente del Municipio 1 Micaela Paparella, è stato lungo ed ha messo in evidenza i molti punti che accomunano l’azione programmatica e amministrativa della giunta Decaro e l’azione civile che sta salendo dai cittadini a tutela dell’ambiente e delle bellezze storico-architettoniche che Bari e i baresi vogliono e devono tutelare come bene comune.
Nel merito, l’Assessora ha espresso la sua personale amarezza rispetto a una situazione di contrapposizione fra istituzioni che mai avrebbe pensato di trovarsi ad affrontare come primo impegno per questa città. Sia lei che il Comitato sono concordi nel ritenere assolutamente necessario non solo il rispetto delle regole e dei codici, ma soprattutto in relazione all’urbanistica, l’allargamento delle rispettive visioni a una diversa progettualità anche rispetto alle nuove direttive che la Comunità Europea ha dato in termini di riqualificazione, tutela paesaggistica e del territorio, includendo per la rima volta le aree urbanizzate. Sono state poi sottolineate le ricadute positive dal punto di vista storico-turistico-culturale e, aspetto non secondario, anche economico-occupazionale che potrebbe avere una offerta di un Parco che “accompagni” i turisti dal porto verso il “polo museale” del Castello Svevo e da lì verso l’intero centro storico. Ci ha anche confermato che il Comune, valutato un ventaglio di azioni possibili, ha individuato quella da intraprendere per prima non appena terminate le ultime verifiche; dobbiamo pazientare ancora per poco e poi conosceremo la decisione presa. Abbiamo poi appreso che il Sindaco Antonio Decaro ha inviato 2-3 giorni fa una lettera al Provveditore, con la richiesta di riapertura della conferenza di servizi; al momento non è ancora pervenuta risposta.
Molti sono stati gli interventi, che hanno portato a illustrare le possibili azioni che il Comitato intende portare avanti anche alla luce dell’incontro con l’avvocato Paccione tenuto nei giorni scorsi, nonché alcune proposte emerse all’interno del Comitato nelle ultime riunioni con le associazioni.
A fine riunione abbiamo fatto richiesta di accesso agli atti ed ottenuto finalmente copia di tutti i documenti della famigerata Conferenza di Servizi del 2010.
Attendiamo quindi a breve di conoscere il prossimo passo del Comune.

Comitato  Bari Vecchia  Parco del  Castello

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
COMUNICATO STAMPA DEL COMITATO BARI VECCHIA PARCO DEL CASTELLO. DIECI PUNTUALIZZAZIONI DETTAGLIATE
VI Edizione del Premio “Donna dei due Mari”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress