Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
18 Giugno 2014Sava tra le 6 migliori d’Italia 12 Ottobre 2014Bari Vecchia. Una giornata particolare… Passeggiata tra bellezza storia e speranze 8 Giugno 2014I videoclip nel Castellaneta Film Fest 24 Dicembre 2020VIDEO INTERVISTA DEL SINDACO MINO FABBIANO – AUSPICI E PROSPETTIVE PER IL FUTURO DI SAN GIORGIO IONICO 4 Dicembre 2014Namur (o della guerra e dell’amore) 28 Marzo 2015“YOUNG” PER I GIOVANI: CONCERTO DI PASQUA CON FRANCESCO BUCCOLIERI 4 Settembre 2014SAN GIORGIO IONICO. FORZA ITALIA FORMALIZZA CANDIDATURA DI MARTINO TAMBURRANO A PRESIDENZA PROVINCIA TARANTINA 14 Settembre 2016SAN GIORGIO IONICO: TORNEO OPEN TARGATO HEDONÈ 12 Marzo 2015BARIDEECORSA, UN SUCCESSO CHE VA OLTRE I NUMERI 13 Marzo 2020TORRICELLA (TA). SINDACO SMENTISCE NOTIZIE SUL CONTAGIO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Festival dello Scorpione

Festival dello Scorpione

argurargur—7 Agosto 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Torna il Festival dello Scorpione
Con la direzione artistica di Mimmo Gori e la direzione musicale di Guido Sodo (ideatore del gruppo Cantodiscanto) e Michele Lobaccaro (bassista e chitarrista dei Radiodervish che ha curato il laboratorio arbereshe) il Festival dello Scorpione, giunto quest’anno alla sua quarta manifestazione, seconda edizione ufficiale, ha trovato accoglimento alla kermesse “L’isola che vogliamo”, portando così il concerto nel centro storico, in Piazza Castello.
Si partirà alle 19.30 di sabato 9 agosto con gruppi ospiti, per proseguire con l’Orchestra dello Scorpione, che si fregerà della presenza di artisti provenienti da diverse zone musicali del mondo, per un incontro tra i suoni del Mediterraneo ed altri stili del circuito “world music”. Concluderanno altri musicisti fino a tardi.
Il festival, affacciandosi sul golfo, abbraccerà artisti provenienti dalla Sicilia (Pupi di Surfaro, vincitori del premio “Musica contro le mafie” ed Eleonora Bordonaro, vocalist jazz collaboratrice di Ambrogio Sparagna), l’Orchesta Cumbia Mela, un combo di musica del Caribe composto da artisti italiani e colombiani, la straordinaria voce di Gabin Dabirè, collaboratore di Fiorella Mannoia dal Burkina Faso, Meli Hajderaj-Paolo Ndou-Redi Hasa, artisti albanesi, la voce palestinese dei Radiodervish Nabil Salameh, gli artisti salentini Carla Petrachi, Emanuela Gabrieli, Alessia Tondo, Gianluca Milanese, Marco Rollo, Chiara Dell’Anna, Max Però, il percussionista Pippo D’Ambrosio da Bari, i maestri di didjeridoo (strumento a fiato di origine aborigena) Christian Muela e Andrea Presa, i tarantini Hacc Pacefatta, GianniCellamare e Taranto 5tet, El Cacique, Anonima Folk ( vincitori del premio De Andrè di qualche anno fa) e il dj-set di Ciro Merode.
L’Orchestra dello Scorpione eseguirà musiche tradizionali e popolari di Taranto e un repertorio tratto dal Laboratorio Permanente Arbereshe (l’antica lingua e la musica albanese ancora oggi parlata e suonata nelle tante comunità esistenti in Italia), promosso dall’Associazione di promozione sociale no-profit Reco-Reco-Hub, repertorio che vedrà coinvolti i musicisti albanesi provenienti dalle recenti migrazioni e protagonisti da tempo sulla scena musicale che conta.
Il pubblico verrà trascinato in un vortice di ritmi, danze, suoni e colori tra stili balcanici, islamici, africani, sudamericani e del sud Italia.
L’attore e scrittore Luigi Pignatelli intervisterà gli artisti dietro le quinte, per le telecamere di TarasTv.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

La V edizione del MED Festival raccoglie e racconta “Ritagli di Famiglia”
Visibilità mediatica come virus? La ricerca dell’antidoto di difficile soluzione….
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress