Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
28 Aprile 2016IL TOCCO DI ROCK(PER SORRIDERE UN PO’) 30 Aprile 2016Lettera aperta di una professoressa a chi vuole celebrare messe a “Mussolini” 17 Maggio 2015La politica ha bisogno di donne…. ! Il confronto Mingolla-Altamura conferma l’esigenza di una politica diversa. (VIDEO) 12 Novembre 2017GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, IL PETRUZZELLI SI DIPINGE DI BLU 13 Aprile 2015LA PASSIONE NAPOLETANA DEI “TEATRALMUSICANTI”. SPETTACOLO AL TEATRO SOCIALE DI FASANO 16 Marzo 2014STAGE-AUDIZIONE CON KLAJDI A SAN GIORGIO IONICO 26 Marzo 2013Gran Ballo della Venaria Reale Edizione 2013 Sono ufficialmente aperte le ammissioni 8 Dicembre 2014La bottega dei giocattoli 5 Novembre 2015“Storie di Taranto” – Domenica 08 Novembre, “Viaggio dall’Acropoli all’Agorà della Taranto Greca” 21 Dicembre 2015Concerto solidale di Natale: il problema siamo NOI
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Taranto si mostra attraverso gli scatti di Giliano Doro

Taranto si mostra attraverso gli scatti di Giliano Doro

argurargur—5 Agosto 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI PALAGIANELLO A TUTTI I NEO DIPLOMATI E LAUREATI

21 Dicembre 2016

Reality Show culturale? Si può…! Artisti appiedati unico nel suo genere.

3 Settembre 2014

L’intervista di Silvio Berlusconi al Tg5

22 Ottobre 2014

MINO FABBIANO PRESIDENTE DI CONFIMPRESA TARANTO. INAUGURATE LE PRIME SEDI A TARANTO E MANDURIA .

20 Novembre 2017

Continua l’undicesima settimana della quinta edizione della kermesse di Arti Sceniche, Visive e Letterarie “Hermes on Streets Summer’s Festival” – promossa, dal 27 maggio al 27 settembre, dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, in collaborazione con la ProLoco di Taranto e numerose altre associazioni – che, attraverso mostre di arte visiva, reading, seminari, workshop, recital, proiezioni, presentazioni di libri, lectio magistralis, happening e concerti, celebra l’estate tarantina, con la finalità di riscoprire, valorizzare e conservare la memoria storica locale, educare le nuove generazioni (e non solo) alla bellezza, alla diversità e allo sviluppo sostenibile.

Taranto si mostra, attraverso gli scatti di Giuliano Doro, presso Melasogno
Martedì 5 agosto torna, con il sessantesimo appuntamento, il ciclo “Taranto – Il Nuovo Volto”, organizzato dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus, in collaborazione con l’Associazione Turistica ProLoco di Taranto, Il Circo della Magna Grecia, Strambopoli – La Città degli Artisti.
Alle ore 20.30, nell’accogliente spazio dedicato al cibo per il corpo, per la mente e per lo spirito “Melasogno”, in via XX Settembre 13/15 a Taranto, verrà inaugurata la personale di arte fotografica “Taranto si Mostra” di Giuliano Doro, musicista e ingegnere di professione, fotoamatore fortemente legato alla propria terra: Taranto e la sua provincia. La collezione fotografica racconta le bellezze artistico-paesaggistico-archeologiche della Città dei Due Mari e pone l’accento sul circuito della Taranto Sotterranea, recentemente restituita, in parte, ai cittadini e ai turisti. A seguire, gli allievi del laboratorio di scrittura e drammatizzazione promosso dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus proporranno il reading poetico “Il dono di Lucifero”, elaborazione drammaturgica tratta dalle opere edite di Francesca Pellegrino, Luigi Pignatelli, Gianluca Tornese, pluripremiati autori tarantini i primi due e brindisino il terzo. Interverranno anche l’attrice Sarah Genga, Anna Maria Netti, che proporrà un monologo teatrale di cui è autrice, ed Elena Arcadio.
La partecipazione è libera e gratuita.
Il curatore della mostra, Luigi Pignatelli, nella nota di presentazione definisce la fotografia «sintesi dei cinque sensi e braccio operativo del sesto senso, mezzo attraverso il quale il genere umano riesce a vedere, sentire, gustare, toccare, odorare la realtà, squarciando il velo di Maya e generando una visione altra di ciò che ci circonda e ci costituisce. La fotografia mostra ciò che si ha dentro, ferma il tempo e cristallizza ciò che l’azione antropica tende a distruggere. Nelle opere esposte la presenza umana non si vede, ma se ne percepiscono gli effetti, poiché la fotografia per Giuliano Doro, per sua stessa ammissione, è l’arte di percepire e rendere visibili i segni della nostra esistenza. Ferdinando Scianna dice che “Si può mentire con le fotografie. Si può persino dire la verità, per quanto ciò sia estremamente difficile. Il luogo comune vuole che la fotografia sia specchio del mondo ed io credo occorra rovesciarlo: il mondo è lo specchio del fotografo.” Caro Giuliano, se fisso il tuo sguardo, sei in grado di fingere? Quanto c’è di reale in ciò che racconti? L’obiettivo fotografico può distorcere, ma anche riequilibrare la realtà. La chimica degli elementi muove il sole nella giravolta claustrofobica del pentagono dei sensi. Alchimie di anime in pena girano la chiave nella volta celeste. Materia & antimateria si incontrano e si scontrano nella giostra delle (dis)illusioni ottiche: fuori di noi, il nulla; dentro di noi, il tutto. E mi tornano in mente i versi di Alda Merini “Mi hai resuscitato dalle scarse origini con richiami di musica divina, mi hai resa divergenza di dolore, spazio per la tua vita di ricerca, per abitarmi il tempo di un errore.” Siamo clessidre, perennemente rivoltate, schiavi di secondi, minuti, giorni, settimane, anni, secoli, millenni. La sperimentazione, nella vita quanto nell’arte, rappresenta per Giuliano Doro una forma di rivolta e di ricerca. Malgrado la (co)scienza non sappia definire codici e fonemi, il fruitore dialoga con l’opera e la funzione dell’autore appare espletata: sogno & bisogno, realtà & rappresentazione, interrogativo & investigazione, antidoti di solitudine, ossimoro di acque & sangue, per anime alla ricerca di involucri di carne. Giuliano Doro è anche un ottimo ritrattista che da ogni stanco & freddo velo spoglia i suoi modelli e le sue modelle e l’anima legge senza pudore e senza timore. La danza della vita alleggerisce le menti e avvicina l’anima all’origine di tutte le cose. La folgorazione dura il tempo di un istante, scopre la carnalità e la suggella, spalanca i cancelli dell’eternità. Superato il gate, la coscienza dovrà collocarsi nell’abisso o sulla vetta.»
La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 9 agosto.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Grande successo per le opere fotografiche di Alfredo De Lucreziis in mostra presso la Locanda Al Castello di Pulsano (TA)
Dj Spen mixa al Canneto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress