Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
27 Marzo 2016Trekking letterario alla scoperta di Ruvo di Puglia “…delle Pietre e delle Parole” 30 Dicembre 2015Plauso della Cia per l’operazione a tutela dei consumatori 6 Aprile 2014A Sava si avvia a conclusione “C’era una volta …il Giocattolo Musicale” 27 Dicembre 2015NATALE NELL’ISOLA DEI PRESEPI 25 Aprile 201671° DELLA LIBERAZIONE. LIBERTA’ E SCELTE CONSAPEVOLI 25 Febbraio 2014MASTER EUROPEI 2014 REGIONE PUGLIA 13 Luglio 2012Terminato il primo Milan Junior Camp organizzato a Manduria 2 Marzo 2014A L’Eccezione “L’Anello di Re Gioacchino” di Pasquale Bellini. Con Floriana Uva e Lino De Venuto. 16 Febbraio 2014Samsara Beach Gallipoli (Le): l’estate comincia ad aprile. 27 Dicembre 2020IL GIOVANE CHRISTIAN COMETA APPRODA ALL’ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO – STORIA DI DETERMINAZIONE E IMPEGNO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Cineforum per i più piccoli

Cineforum per i più piccoli

argurargur—21 Luglio 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Parte la nona settimana della quinta edizione della kermesse di Arti Sceniche, Visive e Letterarie “Hermes on Streets Summer’s Festival” – promossa, dal 27 maggio al 27 settembre, dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus, in collaborazione con la ProLoco di Taranto e numerose altre associazioni – che, attraverso mostre di arte visiva, reading, recital, proiezioni, presentazioni di libri, lectio magistralis, happening e concerti, celebra l’estate tarantina, con la finalità di riscoprire, valorizzare e conservare la memoria storica locale, educare le nuove generazioni (e non solo) alla bellezza, alla diversità e allo sviluppo sostenibile.

Cineforum per i più piccoli

Lunedì 21 Luglio, l’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto invita i propri soci presso la sede in Via Oberdan #71, dove a partire dalle ore 21.30, per il ciclo “Cineforum”, verrà proiettato “Tiffany e i tre briganti”, film d’animazione di produzione tedesca, diretto nel 2007 da Hayo Freitag. La partecipazione alla serata è libera e gratuita. Occorre però prenotare al +39 346/6226998.

More stories

PUGLIA OFF A GALATONE IN OCCASIONE DELL’INAUGURAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DELLA CITTÀ

1 Giugno 2016

Gli olivicoltori salentini sono imprenditori agricoli!

19 Aprile 2015

Pinocchio al Maggese

14 Gennaio 2015

I cani randagi sangiorgesi indosseranno un collare con medaglietta

12 Marzo 2012

La piccola orfana Tiffany, pur di evitare l’orfanotrofio, preferisce farsi rapire da tre temibili briganti, convincendoli di essere la figlia di un Maharajà. Inizia così la sua avventura fra tre briganti buoni, Potente, Volente e Nolente, orfanelli sfruttati e una direttrice spietata assetata di zucchero.

Tiffany e i tre briganti“Tiffany e i tre briganti” è una fiaba che nasce da un libro per l’infanzia (“I tre briganti”) di Tomi Ungerer, pubblicato nel 1960, tradotto in diciotto lingue e vincitore del premio Hans Christian Andersen per le sue illustrazioni. Basta leggere le notizie sulla vita di Ungerer (nato in Alsazia nel 1931, affermatosi a New York come artista riconosciuto internazionalmente, trapiantatosi poi, dopo vagabondaggi vari, in Irlanda) per capire che il film di Hayo Freitag è qualcosa di più e di diverso da un film per bambini.

L’animazione totale e totalizzante stile Pixar in questa fiaba sulla diversità e sulla solitudine (vista come bisogno di qualcuno) non serve. Quello che emerge è l’accuratezza del disegno, lo studio del tratto, le forme delle sagome, l’attenzione al movimento come elemento di descrizione di un personaggio. Surreale e studiatissimo il lavoro sul colore delle ambientazioni, tra il blu notturno del bosco, il grigiume del lavoro nei campi, il rosso del cielo e delle mura dell’orfanotrofio. La resa cromatica si rivela camaleontica, in una direzione antirealistica e fortemente poetica: i briganti si colorano di blu-notte all’uscita della caverna, il fumo della torre dell’orfanotrofio fa sanguinare il cielo rossastro. Qua e là spinte surreali: i riflettori che si accendono improvvisamente, un gufo che si schianta su un’enorme luna di cartapesta (alla Georges Méliès), l’unicorno rossastro dal movimento sinuoso e ipnotico delle zampe.

Il film, ben diretto da Freitag, è un folgorante compendio di tutta la storia dell’animazione, dalle ombre da lanterna magica ai giochi di silhouette alla Lotte Reiniger (la direttrice dell’orfanotrofio), da Walt Disney a Paul Driessen passando persino dal pakistano Ishu Patel (il racconto sul Maharajà e i suoi ricchi averi), in un’accurata miscela di effetti 3D (poco e con discrezione) e 2D. Consigliato a chi ha la voglia e la pazienza di tornare a riflettere sulle fiabe, con grazia e leggerezza.

Per ulteriori informazione e per prendere visione del calendario completo delle iniziative promosse dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, consultare il sito www.hermesacademy.blogspot.it

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Il cartellone estivo di Carosino “(R)Estate festival 2014” all’insegna della cultura e della buona musica
Nuovi racconti popolari di Cosimo Rodia sottratti all’oblio: Fiabe e leggende di Terra d’Otranto, Progedit, Bari 2014.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress