Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
31 Ottobre 2021DIRETTA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GIUNTA COMUNALE SAN GIORGIO IONICO 14 Ottobre 2015SOPHIA LOREN, UN MITO NEL MITO 11 Gennaio 2019FEDERICO II E LE DONNE. A L’ECCEZIONE INCONTRO SUL RUOLO DELLE DONNE NELLA VITA DEL PUER APULIAE 21 Dicembre 2012Il Natale delle emergenze ambientali Rappresentazione di stringente attualità all’Associazione Lino Agnini 18 Marzo 2017“LA SCUOLA A TUTTI E A OGNUNO LA SUA SCUOLA”. A L’ECCEZIONE DISABILITA’ E INTEGRAZIONE SCOLASTICA 15 Febbraio 2017STORIA DI INTEGRAZIONE E SPERANZA. L’ESPERIENZA DI DUE RAGAZZE ALBANESI 10 Dicembre 2016GIORNALISTI PUGLIESI. A L’ECCEZIONE RICORDO DI MARTINO CASSANO 5 Aprile 2017CONSIGLIO COMUNALE. APPROVATE NUOVE DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE E FISCALI 5 Gennaio 2014Chris Liebing al Cromie di Castellaneta Marina (Ta) 27 Settembre 2016RUVO. IL RITORNO DON TONINO BELLO NELLA SUA C.A.S.A. RAPPRESENTAZIONE TEATRALE DEL REGISTA DE VENUTO A FINI BENEFICI
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Dall’11 al 13 luglio a La Biennale Danza di Venezia Vangelo secondo Matteo

Dall’11 al 13 luglio a La Biennale Danza di Venezia Vangelo secondo Matteo

argurargur—4 Luglio 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Un viaggio negli sguardi, nei volti, nei gesti di duecento interpreti. A distanza di un anno, il Crest torna a Venezia nell’ambito de La Biennale Danza 2014, collaborando alla produzione di “Vangelo secondo Matteo”, 27 quadri coreografici di Virgilio Sieni, interpretati da danzatori professionisti e gente comune, provenienti da diverse regioni d’Italia, su musiche eseguite dal vivo dalla Corale Giuseppe Savani, Naomi Berrill (viola) e Daniele Roccato (contrabbasso). La creazione verrà presentata nella sua compiutezza performativa (tre cicli) al Teatro alle Tese: 4, 5 e 6 luglio i primi nove quadri (primo ciclo); 11, 12 e 13 luglio i successivi nove (secondo ciclo); 17 e 18 luglio gli ultimi nove quadri (terzo ciclo). Nel particolare, sei interpreti tarantine – Vanessa Caponio, Filomena Ferrari, Anna Novellino, Sandra Novellino, Lucia Simonetti e Grazia Vacca – saranno di scena nel secondo ciclo: quadri coreografici Crocifissione, Ultima Cena, Fuga in Egitto, Beatitudini, Battesimo, Annuncio dell’angelo a Giuseppe (2), Pietà_Deposizione (2).
«Un viaggio nelle pieghe dei volti e nella verità del gesto. Il progetto sarà articolato in 27 quadri interpretati da danzatori, anziani, bambini, gente comune, non vedenti, artigiani, madri, padri e figli, interpreti provenienti da varie regioni italiane e da altri continenti. Ogni azione nasce seguendo un processo di ascolto e trasmissione: ascolto del proprio gesto in risonanza all’altro, aprendo ciascun quadro alla dimensione della tattilità e dello sguardo. Nell’affrontare quelle che saranno vere e proprie azioni coreografiche, gli aspetti della misura, del ritmo, della qualità della figura e del gesto dialogheranno con l’iconografia del racconto evangelico. Potremmo dire che ogni quadro andrà ad abitare allo stesso tempo il luogo dell’iconografia e quello della memoria personale. Ci affideremo alle qualità individuali degli interpreti, alla diversità del gesto per creare un arcipelago di presenze. Gesti e volti, adiacenze e sguardi, daranno luogo ad un affresco che intende far emergere il senso di comunità, del vivere donando alla figura e al corpo il gesto della danza», annota Virgilio Sieni, direttore del settore Danza de La Biennale di Venezia per il triennio 2013-2015.
Frutto del vivace rapporto instauratosi tra il Crest, la Puglia di Dansystem e la Compagnia Virgilio Sieni Danza, lo scorso anno a Venezia fu rappresentato “Visitazione Taranto”, uno spettacolo di danza sul senso della Visitazione, del far visita all’altro per annunciare e ricevere notizie, creato nel febbraio2013 in un teatro attiguo alle ciminiere, un teatro nel quartiere Tamburi, eppure vivo, il TaTÀ. A realizzare la bella intuizione del Maestro Sieni quattro donne non giovani, non danzatrici, non attrici che hanno abbracciato il progetto, rendendosi disponibili per dare forma ad una nuova testimonianza di “resistenza civile” per la nostra città.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

La Bottega Artemisia di Taranto espone i suoi lavori a Paestum
CONCERTI AL CONVENTO DI PULSANO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress