Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
11 Febbraio 2016EVOLUZIONI SOCIALI E ECONOMICHE. IL SAGGIO DI RICCARDI SULLA DINASTIA PORRO IN PRESENTAZIONE A TRANI 27 Maggio 2019ELEZIONI EUROPEE 2019 RISULTATI COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO 5 Aprile 2016Confagricoltura, Lazzàro: «Olio d’oliva, sale la produzione e crolla il prezzo Ecco perché il favore dell’Ue alla Tunisia può danneggiare il Mezzogiorno» 27 Gennaio 2017CONOSCERE LA VIOLENZA PER EVITARLA 24 Giugno 2015“H24 El ritmo de la mùsica” e “Cicci di Santa Teatro” protagonisti del musical Ruin, la regina dell’oblio 16 Aprile 2012La radio del futuro. Incontro con Radio Sound Bite 19 Luglio 2015ANDRIA. DIRETTAMENTE DA NEW YORK: IL MAESTRO ANTONIO CIACCA IN CONCERTO. PER RICORDARE DANIELA D’ERCOLE. 9 Gennaio 2017“LA ROSA DI DAMASCO – Racconti sui migranti” 9 Ottobre 2012Festeggiamenti in onore della co-patrona di San Giorgio Ionico SS. Maria del Popolo 11 Agosto 2016Festival della Cartapesta
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Quale futuro ci attende tra potere e danaro?

Quale futuro ci attende tra potere e danaro?

—1 Luglio 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Gianbattista Tagliani
Il lietmotiv della crisi iniziata con lo scoppio della bolla immobiliare in USA e arrivata in Europa nel 2008, la ragione che la rende, una vera crisi, tanto spaventosa, è l’assenza di obiettivi, di progetti di qualcosa da raggiungere, conquistare nel futuro prossimo. Un simile presupposto è sorgente naturale di interrogativi e riflessioni. L’approccio non è scientifico ma alimentato da mera curiosità. Quale domani attende la specie umana.
Darwin, il primo dei curiosi sviluppò una teoria, la teoria evoluzionistica e nello specifico la teoria della selezione naturale. Da Wikipedia; “la selezione naturale è il fenomeno per cui organismi della stessa specie con caratteristiche differenti ottengono, in un dato ambiente, un diverso successo riproduttivo; di conseguenza, le caratteristiche che tendono ad avvantaggiare la riproduzione diventano più frequenti di generazione in generazione. Si ha selezione perchè gli individui hanno diversa capacità di utilizzare le risorse dell’ambiente e di sfuggire a pericoli presenti (come predatori e avversità climatiche); infatti le risorse a disposizione sono limitate, e ogni popolazione tende ad incrementare la sua consistenza in progressione geometrica, per cui i cospecifici competono per le risorse (non solo alimentari).
La selezione, dal canto suo, non può introdurre nella popolazione nessuna nuova caratteristica: tende anzi ad uniformare le proprietà della specie.

Solo grazie a sempre nuove mutazioni la selezione ha la possibilità di eliminare quelle dannose e propagare quelle (poche) vantaggiose. L’evoluzione è quindi il risultato dell’azione della selezione naturale sulla variabilità genetica creata dalle mutazioni (casuali, ovvero indipendenti dalle caratteristiche ambientali). L’azione della selezione naturale e delle mutazioni viene analizzata quantitativamente dalla genetica delle popolazioni.
E’ anche importante sottolineare che la selezione è controllata dall’ambiente, che varia nello spazio e nel tempo e comprende anche gli altri organismi.
Le mutazioni forniscono perciò il meccanismo che permette alla vita di perpetuarsi. Infatti gli ambienti sono in continuo cambiamento e le specie scomparirebbero se non fossero in grado di sviluppare adattamenti che permettono di sopravvivere e riprodursi nell’ambiente mutato”.
Dunque questo è quanto all’evoluzione genetica delle specie. E quella relativa ai comportamenti degli individui?

More stories

Clip dei Wurpless

21 Novembre 2012

A Lecce, Taranto e Matera Enrico Bronzi e Luigi Piovano insieme in concerto “Tchaikovsky-Brahms II”

6 Aprile 2014

FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. LE RISPOSTE DEL MINISTERO DELL’INTERNO

29 Luglio 2017

Il ritorno dei Terraròss a Mottola

23 Agosto 2014

Jurgen Habermas ha cercato comprenderne i meccanismi e di applicarli alla realtà. Ancora da Wikipedia;la teoria habermasiana contiene una logica dei livelli di sviluppo dell’umanità. Si possono distinguere tre livelli di sviluppo. Si può affermare che tanto più il “sistema” si forma differenziando se stesso e aumentando la propria complessità tanto maggiore sarà la colonizzazione della Lebenswelt (“mondo vitale”) da parte del “sistema”, e tanto più gli uomini interiorizzeranno le imposizioni eteronome e sociali come imposizioni autonome individuali – nel senso indicato da Norbert Elias.
Società tradizionali, sono quelle nelle quali la Lebenswelt non si è ancora separata dal “Sistema”. Questo significa che le società si riproducono secondo delle modalità nelle quali per esempio la divisione del lavoro non è particolarmente avanzata.
Nel secondo livello, che dal punto di vista storico va dalla riforma protestante fino all’industrializzazione, il “Sistema” si sviluppa al di fuori della Lebenswelt. Con “Sistema” Habermas intende contemporaneamente sia lo stato burocratico che il mercato. “Potere” e “Denaro” sono i media (in senso cibernetico da intendere come mezzi di controllo) di controllo del “Sistema” che costringono gli uomini a seguire una determinata logica di azione.
Nel terzo livello secondo Habermas i conflitti tra “Sistema” e Lebenswelt emergono chiaramente: “Oggi gli imperativi economici e amministrativi trasmessi attraverso il potere e il denaro si introducono, in altri ambiti che in un certo qual modo vengono danneggiati se si rimpiazza l’agire orientato all’intesa (agire comunicativo) con queste interazioni orientate in modo strategico (agire strumentale) dai media potere e denaro. Habermas si riferisce in questo caso alle Società Industriali.
Sintetizzando dunque si ha evoluzione per selezione naturale quando, in un contesto Lebenswelt alcuni individui mostrano di avere superiori capacità riproduttive, di sopravvivenza ad avversità o ad attacchi predatori.

Ma che tipo di evoluzione per selezione ci può essere nel terzo livello Habermasiano? Cosa ci aspetta in futuro? Oggi le caratteristiche determinanti la superiorità di un individuo rispetto ad un altro possono essere artefatte (basti pensare alla possibilità di “customizzare” il proprio corpo con terapie, chirurgie, implantologie ecc), sono un prodotto commerciabile e sono sostanzialmente “inutili”. L’essere umano infatti è in cima alla catena alimentare, ha sviluppato tecnologie per neutralizzare il clima (l’uomo vive sempre di più in un micro clima universale climatizzato, indipendentemente da in quale punto del globo si trovi) ed ha ottimizzato procedure per favorire la riproduzione tanto che oggi si riproducono soggetti che solo 30 anni fa non avrebbero neanche potuto pensare di farlo (donne ultra 50 enni e coppie omosessuali tanto per citarne due). Il paradosso della contemporaneità si riscontra poi in situazioni paradigmatiche come quella dell’uomo più potente del mondo, il presidente degli USA, che disponendo delle migliori tecnologie, di infinite risorse umane e tecniche, finisce per non “saper far nulla” perché  in tutto ciò che esula dal decidere qualcosa o su qualcosa, il Presidente è sostituito/assistito da assistenti o consulenti umani e o informatici.
Ora dunque i fattori rilevanti per l’evoluzione sono quelli del “Sistema” Habermasiano.

Come saranno le generazioni future?
* Giornalista e Blogger       ( SEGUI IL BLOG   www.theghyan.blogspot.it)

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
I festeggiamenti del Ss.mo CROCIFISSO a San Giorgio Ionico
Umanità e levità del mestiere di “Rianimare”. Alla Feltrinelli la presentazione del Libro di Giovanni Ancona.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress