Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
13 Giugno 2014CINEFORUM DEDICATO A PEDRO ALMODÓVAR 28 Giugno 2017E’ PARTITO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER L’VIII MANIFESTAZIONE PRO-ANT A MONTEIASI 25 Febbraio 2014A L’ECCEZIONE SI RICORDA LO SCRITTORE LEONARDO MANCINO 2 Novembre 2018LEONI ALBANESI APPRODANO A VENEZIA. A BREVE AL CINEMA L’OPERA PRIMA DEL REGISTA JONID JORGJI 29 Giugno 2012Intervista Manuela Torres, modella e attrice romana 8 Agosto 2013Una bella iniziativa per riscattare la terra dei due mari 17 Novembre 2020GHIRO: IL NUOVO VIDEOCLIP DI VINCENZO MUSCETTA 7 Aprile 2017IL TEATRO OFFRE UN “VANGELO SECONDO GIUDA”. A L’ECCEZIONE INCONTRO L’AUTORE 5 Luglio 2016Aperitivo di una notte di mezza estate 3 Settembre 2012Taranto e lo smistamento dei rifiuti tossici e speciali
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  La seconda edizione del Castellaneta Film Fest

La seconda edizione del Castellaneta Film Fest

argurargur—30 Maggio 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Nel paese che ha dato i natali al mito del cinema muto Rodolfo Valentino, sempre più consapevole della propria vocazione cinematografica, si svolgerà anche quest’anno, dal 29 luglio al 2 agosto, il Castellaneta Film Fest, festival di cortometraggi e non solo, che si pone come occasione di visibilità per registi esordienti e non, che abbiano voglia di mettersi in gioco.
In associazione con la Pro Loco “Domenica Terrusi” ed il patrocinio del Comune di Castellaneta, la manifestazione si svolgerà ancora una volta nel Palazzo Baronale, situato sulle pendici scoscese della suggestiva gravina castellanetana, maestosa e profonda incisione erosiva naturale, ricca di storia e vegetazione, luogo ideale per far convergere arte, cultura, territorio e divertimento.
A conferma di una volontà corale di valorizzazione di tale bellezza e altrettanta vocazione culturale e turistica, poi, circa un mese fa il Comune di Castellaneta ha aderito alla Fondazione Apulia Film Commission, ente che promuove lo sviluppo della cultura cinematografica nel territorio regionale e il sostegno all’industria audiovisiva.
Il cortometraggio, quale mezzo espressivo particolarmente incline a suggellare vocazioni artistiche (“si scrive corto, si pronuncia cinema” è il leitmotiv del 2014) è il protagonista indiscusso del Castellaneta Film Fest, che in questa edizione vedrà i corti attorniati da eventi interattivi, come i workshop sul cinema, nel suo infinito dialogo con le altre arti, esperienze già conseguite con successo nella precedente edizione.
Sempre all’insegna della valorizzazione del territorio, nel suo secondo anno di attività, il festival nasce con un progetto più ambizioso e diventa un’intera settimana di eventi.
Nell’arco dei cinque giorni, infatti, si cercherà di dare maggiore risalto al cortometraggio nelle sue più disparate declinazioni. Con questa motivazione si è aggiunta al contest una nuova sezione esclusiva dedicata al videoclip musicale, per la quale interverrà una giuria dedicata, composta di esperti del settore. La scadenza del concorso, per l’iscrizione e l’invio delle opere è fissata al 6 giugno.
Il programma del Castellaneta Film Fest 2014, più ricco rispetto all’edizione dello scorso anno, prevede quattro laboratori, le cui iscrizioni sono già attive. Il primo, “Dalla parola al segno”, sarà incentrato sulla tecnica del fumetto e sceneggiatura applicata, a cura di Sebastiano Vilella, disegnatore, sceneggiatore, autore completo e dei disegnatori Raul Cestaro e Alessio Fortunato, che lavorano entrambi per la Sergio Bonelli Editore. Il secondo, “Colonne visive”, dedicato alla struttura cinematografica del Videoclip Musicale, a cura del regista Gianni De Blasi. Il workshop “Zovirax resistant” sulla viralità e la comunicazione web, sarà invece un vero e proprio laboratorio ludico-partecipativo, a cura degli Zero pirate filmmakers, ovvero Alessandro Grespan, Niccolò Falsetti e Stefano De Marco, autori della fortunata campagna di video virali “coglioneno”, a supporto del valore intellettuale del lavoro creativo, che ha contagiato il web e i Social nei mesi scorsi. Infine, “Fotografia di Danza e reportage”, un workshop di fotografia di scena per il cinema, la danza e il teatro a cura di Lucia Baldini.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

“AL GIARDINO DEL VICOLO” omaggio alla musica d’autore con : “Le3corde”
CESKO & PUCCIA + BLEEDZ & PLEI AD OSTUNI (BR)
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress