Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
8 Febbraio 2014Emidio Deandri: “ANMIL patrocina premio giornalistico nazionale su sicurezza luoghi di lavoro” 25 Aprile 2012Di Liberazione 16 Ottobre 2014Bando ‘Orizzonti solidali’: sono dieci i progetti sostenuti dalla Fondazione Megamark 5 Marzo 2016Ilva, Messina (idv), Tribunale conferma pesanti responsabilità dei Riva 12 Settembre 2012Incomincia la scuola fra entusiasmo e nostalgia 5 Febbraio 2019COMUNICATO STAMPA ARCI BOUNTY CLUB 4 FEBBRAIO 2019 4 Ottobre 2015A MASSAFRA E’ FESTA DELL’UNITA’ 2 Settembre 2015Moria delle cozze a Taranto 25 Novembre 2020GIORNALE ARMONIA PER LE DONNE – VIDEO 21 Agosto 2018CIAO CLAUDIA DOLCE CLAUDIA. LA DANZATRICE BARESE GIAMPIETRO TRA LE VITTIME DEL POLLINO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  La poetica Maya di Miguel Angel Asturias L’Eccezione ricorda il Nobel guatemalteco

La poetica Maya di Miguel Angel Asturias L’Eccezione ricorda il Nobel guatemalteco

—30 Aprile 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

L’UNIVERSITA’ INFORMATICA PRIVATA EPITECH APRE SEDE IN ALBANIA

24 Maggio 2019

I Camera Soul nella Pasqua di Villa San Martino

20 Aprile 2014

Montedoro vince e convince a Taranto

15 Gennaio 2013

Real San Giorgio: primo punto in trasferta contro il Fasano

19 Ottobre 2014

a cura di Rino Bizzarro*

Sabato 3 Maggio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione, Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la stagione artistica di Puglia Teatro patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dalla Regione Puglia, dall’Università e dal Comune di Bari, dalla SIAD – Società Italiana Autori Drammatici di Roma, ultimo incontro-spettacolo del ciclo “AMERICA LATINA – La grande Poesia” a cura di Daniele Giancane, che questa volta tratterà l’opera di Miguel Angel Asturias; Rino Bizzarro interpreterà alcuni fra i brani poetici più significativi dell’Autore. Miguel Angel Asturias, narratore e poeta guatemalteco (Città di Guatemala 1899-Madrid 1974), Premio Nobel 1967 per la letteratura, fu tra i massimi esponenti del romanzo sudamericano. Negli anni universitari partecipò alla lotta studentesca contro il dittatore Estrada Cabrera; per un colpo di stato militare si trasferì a Parigi, dove tradusse in francese il Popol Vuh, il libro sacro degli Indios Quiché, e scrisse Leyendas del Guatemala (1923-28; Leggende del Guatemala) in cui interpreta in chiave poetica la civiltà precolombiana e ne denuncia la distruzione a opera dei conquistadores. Tornato in Guatemala nel 1933, avversò il dittatore J. Ubico. Nel 1946 pubblicò il romanzo El Señor Presidente (Il signor presidente), acuta requisitoria contro la corruzione e la violenza instaurate dalla dittatura. In Hombres de maíz (1949; Uomini di mais) protagonisti sono gli Indios, con i loro miti e leggende. Nella trilogia Viento fuerte (1950; Vento forte), El papa verde (1954; Il papa verde), Los ojos de los enterrados (1960; trad. it. Gli occhi che non si chiudono) predomina un interesse di tipo sociologico verso gli insoluti problemi degli Indios, mentre Week-end en Guatemala (1956; Week-end in Guatemala) è centrato sull’invasione del Guatemala finanziata dalla United Fruit Co. Con Mulata de tal (1963; trad. it. Mulatta senza nome), i racconti esemplari di Espejo de Lida Sal (1967; Lo specchio di Lida Sal) e il potente romanzo Maladrón (1969; Il ladrone), “epopea delle Ande verdi”, Asturias torna a temi indigeni, fondendo con fresca e impetuosa fantasia antichi miti e invenzioni realistiche e umoristiche e tentando con successo nuovi e arditi impasti linguistici. Su un piano inferiore, anche se dotato di un sottile e misterioso fascino, va collocato El alhajadito (1966; trad. it. La pozza del mendico), mentre Trois des quatre soleils (1971) è una riuscita rievocazione lirica di miti degli antenati Maya. Alla lirica vera e propria il multiforme, sensibilissimo artista ha dato diverse raccolte, da Sien de alondra (1949) allo straordinario poema Clarivigilia primaveral (1965); e al teatro tutt’altro che trascurabili opere, quali Chantaje, Dique seco, Soluna e La audiencia de los confines, raccolte in volume nel 1964, nonché Torotumbo, tratta da un racconto dello stesso Asturias e rappresentata per la prima volta a Venezia nel 1970. Nel 1972 ha pubblicato il suo ultimo romanzo, Viernes de dolores (trad. it. Venerdì di passione).

L’autore è attore, regista e direttore artistico di Puglia Teatro

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Bari.Inizia la campagna elettorale Europea del Partito Democratico. Incontro con l’onorevole Gianni Pittella.
A 88 ANNI SE NE VA IL PATRON DELL’ILVA ERA UNO DEI PADRONI DELLA SIDERURGIA ITALIANA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress