Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
27 Maggio 2019ELEZIONI EUROPEE 2019 RISULTATI COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE 12 Aprile 2014Esodo in onda su Radio3 | Il cantiere 29 Settembre 2016ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DEL DUE MARI WINEFEST 21 Dicembre 2012Brindiamo, la fine del mondo è stata rimandata! 17 Dicembre 2013DOCENTI ED ALUNNI: per una buona regola di convivenza 23 Maggio 2016Elezione del nuovo direttivo Arci Calypso 9 Luglio 2013AL VIA A SAN GIORGIO IONICO IL 1° TORNEO DI CALCIO A 5 “ ARMONIA ONE NIGHT CUP” 3 Febbraio 2017UDC ESALTA OPERATO DELL’AMMINISTRAZIONE FABBIANO E BACCHETTA LE OPPOSIZIONI 24 Novembre 2015IL CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI SAN GIORGIO JONICO si ferma a riflettere nella giornata internazionale sulla violenza alle donne 10 Gennaio 2016Intervento di Piero Romano, direttore artistico dell’Istituzione Concertistico Orchestrale “Magna Grecia”, alla conferenza stampa odierna di presentazione delle manifestazioni per il centenario paisielliano
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  SEPTIMO DIA

SEPTIMO DIA

argurargur—23 Aprile 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Sarà celebrato per la prima volta in San Domenico giovedì 24 aprile alle ore 19.30 il “Septimo Dia” ossia la commemorazione solenne del “Settimo Giorno”. Il Simulacro della Madre dei Dolori esposta in modo solenne come non mai, al termine della celebrazione eucaristica solenne, verrà traslato dalla cappella del Nome di Dio, dove è stata riposta al rientro del pellegrinaggio del Giovedì santo, sino ai piedi dell’altare maggiore. Una cerimonia pensata per continuare ad ammirare lo splendido Simulacro del XVII secolo da vicino una volta ancora, per poter pregare ai Suoi piedi insieme a tutta l’antica Fratellanza dell’Addolorata, per ascoltare ancora una voce che ordinerà: Nguè!. Potremo vedere ancora una volta i Suoi lumi accesi che ardono della Fede e della devozione di tutti i Confratelli e respirare ancora il profumo dell’incenso che inevitabilmente ci riporterà con la mente alla notte del Giovedì Santo appena trascorso. Parteciperemo alla Liturgia che ci unirà ancora una volta al Suo prezioso Figlio e nostro Signore Gesù Cristo, La vedremo nazzicare un’ultima volta al canto della ”Desolata”, e infine per verrà risposta, con tutti gli onori che gli spettano, nella Sua nicchia dove dall’alto continuerà a guidarci per un intero anno. Ma la novità più grossa è che in quella nicchia con Lei potremo andarci anche Noi, Confratelli, Consorelle o semplicemente fedeli: basta scrivere un biglietto, una nostra intenzione di protezione o di aiuto o di ringraziamento e riporlo in un sacchetto che sarà presente in chiesa e che resterà ai Suoi piedi per una anno intero…e sarà solo alla fine di questa cerimonia solenne che potremo dire e scrivere il resoconto su questa Settimana Santa. Il Simulacro per sette giorni è stato esposto alla venerazione dei tarantini in maniera solenne all’interno della cappella elegantemente realizzata per l’altare della reposizione con stoffe e parati che sono di proprietà della Confraternita. Il consiglio di amministrazione dell’Addolorata è sempre più impegnato all’incentivazione del culto devozionale della Madonna Addolorata che, in uno con un senso di Fede profonda, deve essere il fulcro di una vita confraternale volta all’attuazione delle opere di carità che da settembre dell’anno scorso sono divenute opere forti e precise. La Confraternita attuando questa solenne commemorazione vuole ringraziare la Madonna Addolorata per il pellegrinaggio nell’appena trascorsa Festa Piccola: un pellegrinaggio che “diversamente ANTICO” ha consegnato alla storia sensazioni uniche che hanno arroventano l’animo di tutti; il cadenzato, pieno, continuo, ininterrotto crepitare della TROCCOLA, le melanconiche note delle marce funebri, la folla, il freddo pungente, e poi il sole, la pioggia, i grandi portoni del centro storico e del borgo spalancati pronti ad “intervenire” in caso di pioggia insistente, la corsa degli encomiabili portatori che sembravano “galleggiare” sull’asfalto del ponte girevole prima e di via duomo poi, le preghiere, forti ed insistenti, dei torchianti e dei confratelli incappucciati e la serenità nell’audacia delle decisioni per sfruttare il “buco” fra due temporali, sono tutti aspetti di una stessa processione che è rimasta nel cuore dei fedeli tarantini e dei devoti della Madonna Addolorata della Confraternita di Taranto Vecchia.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Apulia Musical seconda edizione
TEATRO.CHE COSA BOLLE IN PENTOLA? TEO SALUZZI A L’ECCEZIONE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress