Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
1 Dicembre 2012Progetti di Danza 2012 in onda da Sabato 1 Dicembre RAI 5 con Kledi Kadiu 30 Novembre 2014A Bari ricercatori italiani e stranieri a confronto sul progetto ONEV 19 Maggio 2012Giovanni e Paolo 11 Gennaio 2015Enidutilos o del brutto anatroccolo 17 Giugno 2012In ricordo di una persona speciale 18 Aprile 2014MUSICA IN CITTA’ VECCHIA PLAYMOBILLY live 1 Dicembre 2020LA BELLA VITA DEGLI SCARICATORI SELVAGGI. LA DISCARICA ABUSIVA IN ZONA SERRO 10 Novembre 2020PRESIDIO TAMPONI A SAN GIORGIO IONICO, INTERVISTA AL SINDACO FABBIANO 11 Luglio 2015Puglia da scoprire, amare e proteggere… Le piccole cose che fanno la differenza 3 Marzo 2014Indolore, rassegna “Periferie”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  “La mela Leggere…per ballare” Teatro Monticello di Grottaglie

“La mela Leggere…per ballare” Teatro Monticello di Grottaglie

argurargur—14 Aprile 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022 SAN GIORGIO IONICO

26 Settembre 2022

I PRODOTTI DEL PARCO IN VETRINA A EXPO 2015

12 Settembre 2015

REPORTAGE – MOSTRA CONCORSO DEL PRESEPE NELL’ARTE E NELLA TRADIZIONE SAN GIORGIO IONICO

17 Dicembre 2018

Ritorna il “Don Tonino Bello” di Lino De Venuto. A Bari e Bitonto lo spettacolo teatrale dedicato al “Vescovo degli ultimi”

29 Ottobre 2014

di Eleonora Arnesano (VIDEO)
Dopo Massafra, “La Mela” ha debuttato Domenica 13 e lunedì 14 Aprile presso il Teatro Monticello di Grottaglie grazie alla collaborazione dell’assessore Maria Pia Ettorre e delle scuole di danza dell’Associazione Danzainsieme/FNASD.
“La Mela” fa parte del progetto didattico-artistico “Leggere…per ballare”, basato sulla lettura di un libro, in questo caso quello omonimo di Cinzia Tani, che si materializza in uno spettacolo creato attraverso il lavoro di associazione e collaborazione con varie scuole di danza e l’associazione FNASD.
Il progetto ad oggi, ha ricevuto numerosi riconoscimenti: ha il patrocinio del Ministero delle Pari opportunità, ha ottenuto la tessera d’argento del Club leggere tutti, il premio Giuliana Penzi per la promozione della danza, ed è oggetto di un protocollo d’intesa col MIUR e con AGISscuola.
Per la realizzazione dello spettacolo l’associazione FNASD si avvale di un gruppo di lavoro formato da: Arturo Cannistrà, maestro di danza, regista e coordinatore del progetto; Bianca B. Bonino, professoressa di lettere; Cristina Scardovi, scenografa; Enrico Vagnini, attore e voce recitante; Angela Bocchino e Cinzia Beneventi, stiliste;Michele Giovanazzi, architetto; Alessandro Baldrati, Francesco Germini, musicisti; e di tutte le scuole di danza associate.
Allo spettacolo di Grottaglie hanno partecipato gli allievi delle scuole di danza di: Ballet Gallery (Taranto), di Giada Petrosino; C.s.d. Carmen (Grottaglie), di Anna Ragusa; Libera La Danza (Taranto), di Gabriella Pignatelli; Performance (Talsano), di Rosa Macrì; Prospettiva Danza (Manduria), di Mimma Buccolieri; Scuola danza Classica Accademica (Grottaglie), di Giovanna Lupo.
Grazie al coordinamento del regista Arturo Cannistrà, ballerino di chiara fama formatosi all’ Accademia Nazionale di Danza, solista del Teatro Comunale di Firenze e dell’Aterballetto, lo spettacolo ha avuto un grande successo: tantissimi gli applausi a scena aperta e tutto esaurito.
Bravi e preparati gli interpreti solisti delle varie scuole di danza, che si sono avvicendati nell’interpretazione dei personaggi della “Mela”: Adamo ed Eva, Guglielmo Tell col figlio Gualterino, Biancaneve, Paride, la strega cattiva e Newton, figure tanto distanti quanto vicine per aver avuto a che fare con la fatidica Mela! La storia inizia con due fratelli, nipoti di un vecchio professore in pensione, Antonio Antinucci, che a carnevale si mascherano da Biancaneve uno, e da sette nani, l’altro. La mela che comprano è così bella che attira i vari personaggi della storia. Si incontrano, scontrano e si mescolano, uscendo ed entrando dalla casa del vecchio professore. Un bellissimo spettacolo di favola moderna in cui i protagonisti si contendono fino all’ultimo istante, il possesso della preziosissima mela.
Lunedì 14 Aprile hanno assistito allo spettacolo gli alunni degli Istituti De Amicis, F.G. Pignatelli e Don Bosco di Grottglie.

VIDEO CON ARTURO CANNISTRA’

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Il lunedì del Mysterium Festival: a Taranto canta Al Bano!
Taranto. La seconda edizione del Concertone del Primo Maggio. Prime adesioni.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress