Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
11 Dicembre 2016Quel che finisce bene di Roberto Piumini, illustrazioni di Giovanni Da Re, Piemme-Battello a Vapore, 2016. 16 Giugno 2015Seconda gara del Torneo Gaetano Scirea Cup 2015 a Castellaneta 7 Dicembre 2019IlL FERMENTO SOCIO CULTURALE DEL 68 PER UNA NUOVA SOCIETÀ. APPROFONDIMENTO A L’ECCEZIONE 16 Dicembre 2016PROGETTO “VIVERE NON RECITARE” CON LA CASA CIRCONDARIALE E LE SCUOLE DI TARANTO 2 Luglio 2019IMPRESA THOMAS FABBIANO! L’AZZURRO DOMA IL GRECO STEFANOS TSITSIPAS 26 Settembre 2012Condanna Sallusti: ora la dittatura può definirsi completa 22 Ottobre 2014IL NOBEL DELLA PACE A MELALA. FOGLIA DI FICO PER GLI OCCIDENTALI? 29 Marzo 2012Occupata la ludoteca Giovanni Pascoli di San Giorgio 9 Settembre 2015ADELFIO LIVIANI, da modello a dottore in Scienze motorie 31 Luglio 2015La musica degli Opa Cupa a Grottaglie (TA)
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  A Lecce, Taranto e Matera Enrico Bronzi e Luigi Piovano insieme in concerto “Tchaikovsky-Brahms II”

A Lecce, Taranto e Matera Enrico Bronzi e Luigi Piovano insieme in concerto “Tchaikovsky-Brahms II”

argurargur—6 Aprile 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

In questo concerto sul palco si saranno due straordinari “primi violoncelli”, solo che uno, per dovere di ospitalità, prenderà la bacchetta e dirigerà da par suo l’Orchestra della Magna Grecia, lasciando il compito di stupire il pubblico al violoncello al suo collega-ospite.
Questo è il leit-motiv di “Tchaikovsky-Brahms II”, il secondo concerto di un ambizioso progetto dell’Orchestra Magna Grecia che vuole mettere a confronto le produzioni differenti di due grandissimi compositori: i concerti del russo Pyotr Ilyich Tchaikovsky e le sinfonie del tedesco Johannes Brahms.
Sarà Luigi Piovano, “primo violoncello” dell’Orchestra di Santa Cecilia di Roma e direttore di livello internazionale, a dirigere l’Orchestra ICO della Magna Grecia, mentre come solista sarà ospite Enrico Bronzi: già “primo violoncello” della Scala, titolare della cattedra di violoncello al Mozarteum di Salisburgo, ha suonato in teatri di prestigio, come la Carnegie Hall di New York, anche sotto la direzione di direttori come Claudio Abbado o Christoph Eschenbach.
In “Tchaikovsky-Brahms II” saranno eseguite la monumentale Sinfonia n. 1 in Do minore Op. 68 di Johannes Brahms, e le “‘Variazioni su un tema Rococò” per violoncello e orchestra in La maggiore, op. 33 di Pëtr Il’i? ?ajkovskij.

More stories

Selicato e Galluzzo vincono il primo Triathlon sprint Monteparano

16 Ottobre 2012

Pina Baush & Jerzi Grotowski

22 Ottobre 2014

Il I Trofeo “Amico Mio” – un calcio al neuroblastoma

9 Settembre 2014

GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PASCOLI COMBATTONO IL BULLISMO CON IL TEATRO

4 Maggio 2017

Questo è “Tchaikovsky-Brahms II” il concerto che si terrà lunedì prossimo, 7 aprile, al Teatro Politeama di Lecce per la 44^ Stagione della Camerata Musicale Salentina (0832.309901), martedì 8 aprile al Teatro Orfeo di Taranto per la XXII stagione concertistica “Eventi Musicali” dell’Orchestra della Magna Grecia (099.7304422) e, infine, mercoledì 9 aprile all’Auditorium Gervasio di Matera per la stagione concertistica “Matera in Musica” di Festival Duni e Orchestra Magna Grecia (Tel. 0835/333411 – 0835.335970); www.orchestramagnagrecia.it.

Le “‘Variazioni su un tema Rococò” per violoncello e orchestra in La maggiore, op. 33 è un brano fantasioso di Pëtr Il’i? ?ajkovskij, che richiede al solista un notevole impegno virtuosistico, scritto dal compositore russo ispirandosi ai canoni del Settecento e, più in particolare, a Mozart.
In questo brano il tema viene sviluppato dal violoncello in sette variazioni intercalate da interludi orchestrali e da cadenze: si alternano così cantilene fresche e gioiose dalle pastose sonorità, a momenti elegiaci e malinconici, con passaggi di bravura che coinvolgono il solista e l’orchestra destando l’interesse e lo stupore dell’ascoltatore.

Nella seconda parte del concerto sarà eseguita la Sinfonia n. 1 in Do minore Op. 68 di Johannes Brahms; sul podio a dirigere l’Orchestra della Magna Grecia ci sarà Luigi Piovano, primo violoncello dell’Orchestra di Santa Cecilia, che da diversi anni ha intrapreso una prestigiosa carriera come direttore d’orchestra, tra l’altro da due anni è direttore musicale dell’Orchestra della Magna Grecia che ha già diretto in numerosi concerti.
Tra i primi abbozzi della Sinfonia n. 1 in Do minore Op. 68, alla sua prima esecuzione nel 1876, trascorsero oltre venti anni, una stesura portata avanti da Brahms fra mille indecisioni, ripensamenti e correzioni, sempre ispirandosi alla orchestrazione beethoveniana. Non a caso il famoso critico Hans von Bulow al suo apparire salutò questa sinfonia come la “decima di Beethoven”, indicando così in Brahms l’erede artistico del grande compositore tedesco.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

A Sava si avvia a conclusione “C’era una volta …il Giocattolo Musicale”
Delusione Cascarano alle finali regionali
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress