Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
9 Maggio 2015E..STATE A PULSANO 18 Giugno 2015IL CASTELLO SVEVO IN UN MARE DI VERDE. PRIMI PASSI DOPO IL PROTOCOLLO CHE AVVIA PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA 3 Dicembre 2016SAN MARZANO. MOSTRA DI OPERE DELLA SANGIORGESE PETRAROLI 3 Marzo 2014“LA GRANDE BELLEZZA” DI PAOLO SORRENTINO VINCE IL PREMIO OSCAR. IL BEL PAESE CHE NON VUOLE SGRETOLARSI…. 1 Maggio 2015LE 16 VOCI CHE PASSANO AL SECONDO LIVE 27 Gennaio 2017A CHE PUNTO E’ LA SCUOLA? SE NE PARLA A L’ECCEZIONE CON VITTORIANO CAPORALE 2 Giugno 2016L’INVITO AL VOTO DALLA SEGRETERIA CITTADINA DI FORZA ITALIA 18 Febbraio 2020POESIE IMPARATE A SCUOLA COME COMPAGNE DI VITA – EVENTO A L’ECCEZIONE 11 Luglio 2015Pina Caiazzo: una lunghissima “Notte di Pizzica”, all’insegna dell’allegria, del divertimento, della gioia e dell’amicizia. 9 Giugno 2016INVISYBLE, un progetto di ricerca per monitorare gli agenti inquinanti nei Porti
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Workshop gratuito di recitazione “Lo sguardo, il corpo, la voce.”

Workshop gratuito di recitazione “Lo sguardo, il corpo, la voce.”

argurargur—6 Marzo 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Domenica 9 marzo, presso il Castello De Falconibus di Pulsano (TA), a partire dalle
ore 18.00, l’attore e scrittore LUIGI PIGNATELLI proporrà il workshop gratuito di
recitazione “Lo sguardo, il corpo, la voce.” Alle ore 19.30, poi, verrà proiettato il corto
“Anomia”, opera prima del regista romano FEDERICO PAOLINI, interpretato da
FRANCESCO GIANSANTI & LUIGI PIGNATELLI, prodotto da CGS – CineCircoli Giovanili
SocioCulturali e girato a Roma con il patrocinio di ROMA CAPITALE.
Eccone, in breve, la trama: Marco, giovane ventenne, studente di archeologia, conduce
una vita tranquilla, dividendosi tra amici, sport e università. Un giorno, con lo scopo di
trovare un lavoro su internet, si imbatte nel social network Facebook e si trova
catapultato, improvvisamente, in un mondo che non gli appartiene, in cui tutto gli appare
troppo diverso dalla sua realtà di vita.“Il termine anomia, – spiega l’attore LUIGI PIGNATELLI – dal greco a (senza) e nomos
(norma), significa letteralmente assenza o mancanza di norme. Come è noto, le norme
sono necessarie e funzionali alla regolazione del comportamento sociale di individui o
collettività (gruppi, organizzazioni, istituzioni). Per il sociologo francese Émile
Durkheim, l’anomia è uno stato di dissonanza cognitiva tra le aspettative normative e la
realtà vissuta. Lo stato di anomia definirebbe, in sostanza, una caratteristica del
sistema culturale di riferimento (norme, valori e tradizioni), in cui l’individuo si trova
inserito e non la reazione a questo, quasi che l’anomia rappresentasse in Durkheim
l’antitesi della solidarietà sociale: da una parte la rappresentazione di un gruppo,
dall’altra, con lo stato di anomia, il suo disintegrarsi. Ed è proprio alle teorie di
Durkheim che si ispira il corto, una vera e propria denuncia dell’incomunicabilità figlia
dei social network, che nella rete virtuale imprigionano anime vaganti, annichilendo i
sensi. Io interpreto Daniele, colui che stravolge la vita di Marco, novello Dante che si
ritrova a percorrere un viaggio tra i gironi dell’Inferno del terzo millennio, la nostra
stessa Terra, vittima e carnefice di una realtà che ci imprigiona, ci governa, ci omologa.
Io sono per Marco un Virgilio lucido e asettico, lo conduco in un mondo di automi, in
cui il virtuale diventa virtù e l’oralità diviene proibizione. Ma, nell’assenza di norme, il
terremoto dei tasti, lento, inesorabile, produce calamità, il mouse impazzito balbetta frasi
di dubbio senso e il display segnala ripetutamente errore.”
Nel cast artistico anche MATTEO MUZI, MARTINA MANCA, GIACOMO VOLPE.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Tutti “Controcorrente” con Joker
Roberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l’Orchestra della Magna Grecia
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress