Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
8 Febbraio 2014Sposa Sirena al Tatà di Taranto 13 Marzo 2013Un altro bellissimo “Nostro Concerto” . Da oggi sulle piattaforme digitali 8 Nuovi inediti di Umberto Bindi 9 Marzo 2015Club Lampeggiante Blu ancora in azione per la solidarietà! – Video Intervista 5 Ottobre 2016Omofobia, Arcigay su GFVip: “Produzione ambigua, il pubblico sanzioni cambiando canale” 23 Febbraio 2016STAGE E GARA DI CALISTHENICS A MANDURIA 4 Ottobre 2014Richiesta voli di linea dall’aeroporto di Grottaglie 23 Dicembre 2015LA COMUNITA’ ALBANESE DI LEGNANO FESTEGGIA IL NATALE 25 Maggio 2020SAN GIORGIO IONICO APERTURA MERCATO SETTIMANALE MARTEDÌ 9 GIUGNO 2020 22 Agosto 2015Ricordando Rudy Valentino domenica 23 agosto a Castellaneta 20 Luglio 2014IL PANE DI LATERZA
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  GLI EVENTI METEOROLOGICI, testo di una alunna della scuola media Pascoli di San Giorgio I.

GLI EVENTI METEOROLOGICI, testo di una alunna della scuola media Pascoli di San Giorgio I.

argurargur—28 Gennaio 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Marineli Francesco Pio (2a E)
Sulle prime pagine dei giornali abbiamo potuto vedere vari avvenimenti di cronaca, riguardanti soprattutto eventi meteorologici straordinari, che hanno provocato numerosi morti e danni al territorio. In ordine di forza, ricordiamo:
1. il tifone delle Filippine;
2. il ciclone in Messico;
3. il ciclone in Sardegna.
Il tifone Hayana accaduto nelle Filippine, secondo i meteorologi, potrebbe essere la più grande tempesta ad aver raggiunto la terra ferma.
Ad un mese dall’accaduto, secondo le stime, esso ha provocato 50.6600 morti, 4.000 milioni di sfollati e 1600 dispersi.
Tutto questo è accaduto perché ci sono state raffiche superiori ai 300km/h, abbattendo numerose abitazioni.
La popolazione, ora, è pronta a ricostruire le case a meno di 50m dalla costa. In ordine cronologico, il secondo ad accadere è stato il tifone in Messico. Quest’ultimo Java, ha devastato la costa Pacifica del Messico, provocando 2 morti e 6 feriti, il bilancio non è stato elevato per via delle precauzioni prese dalla popolazione. Le raffiche hanno raggiunto i 160km/h abbattendo molti porti marittimi vicino la costa.
Il terzo è quello accaduto in Sardegna, il ciclone Cleopatra, ha trovato l’isola con un bilancio di 16 morti. Questo tifone è stato caratterizzato da molteplici frane, voragini e alluvioni, che hanno fatto evacuare oltre 2600 persone tra cui molti bambini.
Tutti i meteorologi si chiedono come mai tutto questo è accaduto, le risposte principali sono state:
• l’inquinamento;
• il disboscamento e l’abbandono delle campagne;
• la cementificazione.
Purtroppo da anni a venire, sulla Terra c’è troppo inquinamento che ha fatto assottigliare lo strato di ozono che serve a non far penetrare i raggi ultravioletti e quindi ora il mare si surriscalda, provocando lo scioglimento dei ghiacciai e l’innalzamento del livello dell’acqua.
La massa d’aria calda proveniente dal mare, incontra le masse d’aria fredda delle nubi e provoca questi eventi climatici straordinari.
La seconda causa è che l’uomo vuole sempre più terreno per costruire e quindi ha disboscato interi boschi. Gli alberi hanno la funzione di bloccare il terreno attorno a sé e di raccogliere l’acqua piovana non provocando frane. Ora che molti arbusti sono spariti, l’acqua piovana scende a valle provocando frane e voragini. Però la causa principale di tutti questi morti è il problema che le case sono state costruite troppo vicine agli argini dei fiumi e quindi, nei periodi di piena, si creano tutti questi disagi.
L’uomo ha avuto la conseguenza di ciò che ha realizzato.
Nei territori più isolati, come ad esempio le Filippine, mancano gli elementi principali per poter vivere tra cui i viveri. Molta gente ha dato il proprio aiuto o con un conforto morale o con delle agenzie donando soldi, anch’io ho dato il mio contributo con quest’ultimi metodi. Spero che la gente capisca che l’inquinamento è troppo e che la gente colpita possa tornare a vivere una vita normale.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook di San Giorgio News >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

“Il Femminicidio”, scrive un’alunna della scuola media di San Giorgio Ionico
Open day all’Istituo Alberghiero Mediterraneo
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress