Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
16 Aprile 2016È CINZIA FRASCELLA IL CANDIDATO SINDACO DI FORZA ITALIA 30 Settembre 2013ROMEO E GIULIETTA – AMA E CAMBIA IL MONDO. LO SPETTACOLO PIU’ ATTESO SBARCA ALL’ARENA DI VERONA. 8 Dicembre 2014Il sé e l’altro da sé: sconosciuti al 72° appuntamento del ciclo “Taranto – Il Nuovo Volto” 6 Luglio 2015Prevenzione patologie da Danza: il NON buon insegnante 3 Febbraio 2013La vita è un dono 29 Aprile 2015IL DUO PIANISTICO BIAGIO FINAMORE- CARLO ANGIONE A SAN GIORGIO IONICO 2 Luglio 2014Antonio Decaro presenta la sua squadra. Una Giunta “Lavori in corso”. 22 Settembre 2014Al via i festeggiamenti dei Santi Medici Cosma e Damiano e del Patrono San Michele Arcangelo 11 Maggio 2020“FRA I BOSCHI DEI MIEI ERRORI” 30 Luglio 2014L’Unità naufraga in un mare di debiti garantiti dallo Stato…….
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  A Taranto si ricorda la shoah con “Brundibár”

A Taranto si ricorda la shoah con “Brundibár”

argurargur—23 Gennaio 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Eleonora Arnesano
In occasione della “Giornata della memoria”, lunedì 27 Gennaio, presso il Teatro Orfeo di Taranto, si terrà il concerto “Brundibár” eseguito dall’Orchestra ICO della Magna Grecia, diretta per l’occasione dal M° Francesco Lotoro.
La prima parte del concerto inizierà con la cantata “Ricorda cosa ti ha fatto Amalek”, su testi di Grazia Tiritiello, con la voce narrante di Angelo De Leonardis e cantore Paolo Candido. In essa si ripercorre l’attività di un gruppo di ebrei che, nel ghetto di Varsavia, realizzò il circolo Oneg Shabat con la finalità di raccontare la storia del ghetto.
Seguiranno altri cinque canti: “Ani Maamin”, un canto tradizionale eseguito dai chassidim lituani mentre venivano condotti alle camere a gas; “Frihling”, “Tsien Tzikh Makhnes Fartriebene”, “Elie li” e “Kinderlekh Kleininke”.
La seconda parte sarà dedicata al concerto di “Brundibár”, l’operina musicale per bambini scritta dal compositore Hans Krása su libretto di Adolf Hoffmeister, entrambi ebrei cecoslovacchi. Quest’opera fu portata in scena per ben 55 volte dal compositore che ogni volta, la ricostruiva a memoria adattandola ai pochi strumenti disponibili nel lager.
I musicisti deportati nei campi di concentramento, erano costretti a produrre le loro opere per mostrare all’opinione pubblica un falso “volto umano” del nazismo.
Brundibár narra la storia di Pepícek e Aninka, un fratello e una sorella poveri e orfani di padre, che devono comprare un po’ di latte per salvare la madre malata. Per racimolare qualche soldo decidono di cantare al mercato, ma sono ostacolati nel loro intento da Brundibár, un malvagio suonatore d’organetto che rappresenta Hitler: aiutati dai bambini del paese, nonché da un passero, un gatto, un cane, Pepícek e Aninka riusciranno alla fine a cacciare Brundibár e a cantare nel mercato, riuscendo così a guadagnare i soldi per comprare il latte e salvare la mamma.
Sul palco l’Orchestra ICO della Magna Grecia, direttore Francesco Lotoro, con il Coro dell’istituto musicale Paisiello diretto dal M° Carmen Fornaro, il Coro dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” diretto dal M° Roberto Ceci. Paolo Candido sarà Brundibár, Pia Raffaele Pepicek, Federica Altomare Aninka, Imma Riccardi il cane, Valeria Dimaria il gatto, Federica Marotta il passerotto e Angelo De Leonardis il poliziotto.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Bari. I bimbi fotografano la città. Mostra al Fortino S.Antonio Abate dal 23 al 28 Gennaio.
Cascarano Sport e British Group in lotta per il titolo
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress