Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
20 Maggio 2012Ballottaggio Tragico 9 Maggio 2017L’ECCEZIONE COMPLETA LA SUA 42^ STAGIONE ARTISTICA . APPUNTAMENTO SPETTACOLO DEL CICLO TEATRO 18 Marzo 2017“LA SCUOLA A TUTTI E A OGNUNO LA SUA SCUOLA”. A L’ECCEZIONE DISABILITA’ E INTEGRAZIONE SCOLASTICA 13 Aprile 2020VIDEO – SANTA PASQUA 2020. Ai nostri defunti e ai nostri cari, l’omaggio della nostra Comunità. 12 Settembre 2016L’Orchestra ICO “Magna Grecia” in tournée in Albania 27 Marzo 2013I Terraròss in America con il crownfunding 7 Aprile 2014Inaugurata a Martina Caseaquilone 11 Febbraio 2017CAMPIONATO DI VELA D’ALTURA A TARANTO 11 Novembre 2013Un impegno per la tipicità del nostro territorio 22 Maggio 2012Giovanni e Paolo
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  A Taranto le scuole a scuola di Shoah con Brundibár

A Taranto le scuole a scuola di Shoah con Brundibár

argurargur—20 Gennaio 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

C’erano una volta, nell’orfanotrofio ebraico di Praga, un compositore e tanti bambini…
Potrebbe iniziare così la favola di Brundibár, l’opera musicale per bambini scritta nel 1938 dal compositore Hans Krása su libretto di Adolf Hoffmeister, entrambi ebrei cecoslovacchi, che poi durante la guerra fu rappresentata per 55 volte nel campo di concentramento di Theresienstadt da bambini e attori ebrei che poi furono trucidati.
Per ricordare la Shoah quest’anno l’Orchestra Magna Grecia produce, con il sostegno di Programma Sviluppo di Taranto, l’opera “Brundibár” con la regia e la direzione del M° concertatore Francesco Lotoro.
Al progetto hanno aderito istituti scolastici di Taranto e Grottaglie che nelle mattinate di domani, lunedì 20, e martedì 21, porteranno le loro scolaresche al Teatro Orfeo di Taranto per assistere alla rappresentazione di Brundibár: l’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Grottaglie, mentre di Taranto il 16° Circolo “Europa-Basile”, l’Istituto comprensivo “S.G. Bosco”, l’Istituto comprensivo “Renato Moro”, la Scuola secondaria “Colombo”, il Liceo classico “Archita” l’Istituto comprensivo “Galilei e l’Istituto comprensivo “XXV Luglio-Bettolo”.
Lo spettacolo teatrale sarà poi replicato, in occasione della “Giornata della Memoria, per il cartellone della stagione “XXII Eventi Musicali”, lunedì 27 gennaio al Teatro Orfeo di Taranto info 099.7304422 – 4526853 e www.orchestramagnagrecia.it.
In Brundibár ci saranno l’Orchestra ICO della Magna Grecia, direttore Francesco Lotoro, il Coro dell’istituto musicale Paisiello diretto dal M° Carmen Fornaro, e il Coro dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” diretto dal M° Roberto Ceci. Gli attori: Paolo Candido sarà Brundibár, Pia Raffaele Pepicek, Federica Altomare Aninka, Imma Riccardi il cane, Valeria Dimaria il gatto, Federica Marotta il passerotto e Angelo De Leonardis il poliziotto.
Brundibár narra la storia di Pepícek e Aninka, un fratello e una sorella poveri e orfani di padre, che devono comprare un po’ di latte per salvare la madre malata. Per racimolare qualche soldo decidono di cantare al mercato, ma sono ostacolati nel loro intento da Brundibár, un malvagio suonatore d’organetto che rappresenta Hitler: aiutati dai bambini del paese, che rappresentano il popolo ebraico, nonché da un passero, un gatto, un cane, Pepícek e Aninka riusciranno alla fine a cacciare Brundibár e a cantare e danzare nel mercato, riuscendo così a guadagnare i soldi per comprare il latte e salvare la mamma.
Brundibár non è soltanto una bella favola per ragazzi: essa contiene un drammatico messaggio e un’intensa simbologia, un racconto nel quale l’iniziale senso di impotenza si trasforma nel riscatto finale.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

A Taranto il cortometraggio “1055 – Una Magia senza Fine”, girato a Cinecittà
Franco Cerri a Taranto per un seminario e concerto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress