Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
23 Marzo 2016l Giovedì Santo e il Venerdì Santo del Mysterium Festival in Città Vecchia 5 Aprile 2013Quel coacervo di sentimenti che è l’essere umano. Solo la consapevolezza di essere creature uniche potrà migliorarci 11 Febbraio 2013Francesco Guidato e la sua opera “ Vivere sognando” 26 Agosto 2016BISCEGLIE. AL VIA “LIBRI NEL BORGO ANTICO” RICCARDO RICCARDI ALLA RASSEGNA 20 Agosto 2013SAN GIORGIO IONICO. ATTO INTIMIDATORIO VERSO ESPONENTE POLITICO DI “FRATELLI D’ITALIA” 4 Agosto 2014La Puglia che riscopre le proprie radici per farne volano di cultura e sviluppo. Il Festival Eco Museale delle Arti 8 Dicembre 2015Un Natale originale a Cisternino 20 Novembre 2020SAN GIORGIO IONICO 58 CASI POSITIVI SARS-CoV-2 20 Settembre 2017IL CENTRO VACCINAZIONI RIAPRA A SAN GIORGIO. ISTANZA DELLA GIUNTA COMUNALE ALL’ ASL 7 Aprile 2014Drumcode Night al Cromie
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  A Taranto il cortometraggio “1055 – Una Magia senza Fine”, girato a Cinecittà

A Taranto il cortometraggio “1055 – Una Magia senza Fine”, girato a Cinecittà

argurargur—20 Gennaio 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Martedì 21 gennaio, presso la libreria Gilgamesh sita a Taranto in Via Oberdan 45, Luigi Pignatelli presenterà il corto “1055 – Una Magia senza fine”, scritto e diretto da Martina Manca, girato nel maggio del 2013 presso gli studi di Cinecittà, con la collaborazione di due artisti tarantini: Giuliano Doro (fotografo di scena) & Luigi Pignatelli (actor coach).
“1055 – Una magia senza fine è una dedica al mondo del cinema, in particolar modo agli stabilimenti cinematografici di Cinecittà, un luogo a cui guardare con rispetto, un luogo in cui i grandi registi del cinema, attraverso le proprie pellicole, hanno dato vita a miti, eroi e regine. Spero di riuscire a farvi emozionare attraverso questo viaggio onirico, indietro nel tempo, in cui i maestri del passato tornano a farci sognare e ci aiutano a fare diventare i nostri sogni realtà.”
Martina Manca, regista, è figlia del compianto Antonio Manca, eletto presidente di Cinecittà nel 1983 e poi divenuto direttore generale dell’Istituto Luce dal 1989 al ‘95.
“La vicenda autobiografica si arricchisce di echi e omaggi, in questo viaggio alla scoperta dell’universo di carne e celluloide, in cui il tempo si espande, nel ventre elastico della Musa. Immagini ritornano, come granelli di una clessidra rovesciata, nel segmento sensoriale di un circo senza fine. 1055, il civico dei sogni. 1055, la formula dell’immortalità. 1055, la scuola dei grandi. Mi era già capitato di lavorare come actor coach, sia per teatri della capitale che per il grande schermo, ma questa volta è stato diverso. Girare in mezzo alle stesse scenografie in cui i più grandi mostri sacri della decima Musa hanno partorito i propri capolavori è stato un immenso onore e ringrazio infinitamente la regista per averci scelto. Io e Giuliano abbiamo imparato tantissimo dagli attori e da tutti i professionisti coinvolti in questo progetto. Eravamo un corpo unico, che si lasciava incantare ed ispirare da ogni singolo elemento racchiuso nel microcosmo di Cinecittà. La prima volta che ho messo piede lì dentro, guardando il poster che ritrae Sofia Loren e Alberto Sordi sul set di “Due notti con Cleopatra”, mi è tornata alla mente una battuta che Totò pronuncia in “Che cosa sono le nuvole”, diretto da Pier Paolo Pasolini: “Noi siamo in un sogno dentro a un sogno”. E nel nostro sogno, sulla rotta di Federico Fellini, al quale il corto è un tributo, abbiamo incontrato il maestro Ettore Scola, con il quale, il primo giorno di riprese, il 20 maggio, abbiamo condiviso il set dell’antica Roma: “Che strano chiamarsi Federico!”, bellissima poesia di Federico Garçia Lorca, dà il titolo al documentario/film/oggetto misterioso che il regista Ettore Scola dedica all’amico e “faro” Federico Fellini, per ricordare il prossimo ventennale della sua scomparsa. Il maestro, con il suo inseparabile bastone, ci osservava attraverso lenti scure ed emanava professionalità e “magia senza fine” da ogni gesto ed espressione del volto.”
Il cast artistico si fregia anche della professionalità del maestro Sergio Garrone, di Paolo Lipartiti, Giacomo Volpe, Simone Olivi, Matteo Muzi, Federico Paolini e del maestro Ernesto G. Laura, saggista, critico, storico del cinema, ideatore di importanti rassegne e titolare di svariati incarichi istituzionali, regista e sceneggiatore.
Inoltre, l’attore e doppiatore Luca Ward ha prestato la propria voce per una delle scene chiave del corto.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

LA SVOLTA? ACCORDO FATTO TRA RENZI E BERLUSCONI
A Taranto le scuole a scuola di Shoah con Brundibár
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress