Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
17 Marzo 2017Sabato 18 marzo sorteggio sottoscrizione a premi di sostegno al Carnevale di Castellaneta 2017 5 Aprile 2017CONSIGLIO COMUNALE. APPROVATE NUOVE DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE E FISCALI 13 Settembre 2017LAVORI VIABILITA’. LA GIUNTA APPROVA DELIBERA DI ACCORDO QUADRO 22 Aprile 2016I PRIMI 8 TALENTI CHE ACCEDONO AI LIVE 16 Febbraio 2014Olimpionici di Puglia: Pietro Lombardo 1 Febbraio 2016Dibattito la valigia di cartone 7 Aprile 2017Ave Crux Il Concerto della Passione Chiesa San Domenico Castellaneta 9 aprile 2017 26 Luglio 2016LATERZA. 4° FESTIVAL NAZIONALE DI CABARET. FUCINA DI TALENTI 29 Gennaio 2012“Grazie, grazie e ancora grazie di cuore.”! 4 Marzo 2017Elogio per i Registi di San Marzano alla Notte degli Oscar a Alberobello (BA)
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  CERCANDO QUOTIDIANAMENTE LA SANTITA’

CERCANDO QUOTIDIANAMENTE LA SANTITA’

argurargur—2 Gennaio 20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Ester Lucchese
In ambito pastorale-agiografico spicca l’opera di Elena Bergadano, gradevole sia dal punto di vista stilistico che dei contenuti. Il libro è intitolato Rita da Cascia col sottotitolo La santa di tutti attraverso un’attenta indagine storica, rispondente ad una scrupolosa ricerca, fa luce sulla vita di una donna straordinaria, testimone di come si possa essere profondamente radicati nell’amore di Cristo. Figlia, sposa, madre, vedeva e monaca, in ogni circostanza, Rita ha dimostrato di essere una donna di pace.
Nel capitolo III intitolato GIOVINETTA SENZA VANITA’è esplicitato questo aspetto caratteristico della Santa e come sostiene l’autrice, la sua famiglia di origine l’aveva indirizzata ad essere, sì, forte, ma soprattutto capace di “ placare gli odi e di spezzare la dura e triste catena di vendetta”. Ciò che fece grande quest’umile donna fu “l’educazione civica, etica e religiosa, appresa specialmente dagli esempi di vita cristiana che i suoi genitori le fornivano continuamente”.
In questi tempi incerti e bui fa un certo effetto parlare di santità, in realtà ai nostri giovani, molto spesso, sono propinati modelli da imitare lontani dalla spiritualità e dalla fede in Dio. Viviamo immersi in un mondo senza valori e prospettive, a volte frenetico ed immorale, la storia, però, ci insegna che è necessario conoscere e capire cos’ha contraddistinto l’evoluzione della specie umana ed attraverso lo svolgersi dei fatti, indurci utilmente a fare connessioni, di quella che apparentemente può sembrare la storia dei fatti del passato, ma che in realtà fa parte della nostra storia sociale e culturale.
E’ possibile vivere la santità in ogni dove e Santa Rita è stato un memorabile esempio di come, fra le incombenze della propria esistenza, sia possibile far emergere una spiccata ed acuta intelligenza, la sensibilità, l’equilibrio interiore, espressione tangibile dello spirito di sacrificio e dell’ottimismo, nonostante le prove, davvero difficili e tristi, a cui la vita può sottoporre. Rita aveva vissuto in armoniosa intesa l’unione matrimoniale e con gioia ineffabile l’esperienza della maternità, tuttavia gli eventi luttuosi che avevano colpito irrimediabilmente la propria famiglia, l’avevano spinta a consegnare la sua umile esistenza al servizio di Dio e del prossimo, consacrandosi a Cristo crocifisso. I quarant’anni di vita monastica furono vissuti da Rita esclusivamente in un ambiente religioso agostiniano e francescano.
La sua nuova vita era caratterizzata dalla continua preghiera, cioè dal fatto di poter colloquiare direttamente con Dio in ogni momento. La stigmatizzazione, durata ben quindici anni, fu la sua vera nuova croce portata con dignità fino alla morte. Il papa di Cracovia aveva detto di lei ,il 20 maggio del 2000: ”Santa Rita è stata una testimone incrollabile di fede, grazie alla forza di essere una donna di pace in ogni circostanza”.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Dj Rame al Dream On di Massafra
SAVA: PRIMO TORNEO NAZIONALE SPORTIVISSIMO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress