Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
30 Maggio 2012Essere super partes è una questione di coscienza 12 Giugno 2015Uccio De Santis apre l’estate Mavù 15 Gennaio 2013“Le nozze di Figaro” un vero successo al teatro comunale di Carosino 13 Aprile 2016SCHERMAGLIE PRE ELETTORALI NELLA DESTRA. ALFEO CONTRO FORZA ITALIA 17 Agosto 2016Rocco Sugar in concerto al Swami di Campomarino di Maruggio 24 Febbraio 2014Al via i lavori di bonifica delle aree pubbliche interessate da sversamento abusivo di rifiuti inerti e di beni ingombranti dismessi. 12 Febbraio 2012Whitney Houston non ce l’ha fatta a sopravvivere alla sua fama 8 Dicembre 2014L’Arte del Presepe al Parco Commerciale “Auchan” di Casamassima 1 Giugno 2017IL TOCCODI ROCK (PER RIDERE UN PO’) 19 Settembre 2017UN’ALTRA MEDAGLIA KICKBOXING A SAN GIORGIO JONICO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  NARDONI:”LASCIO IL TARANTO…”

NARDONI:”LASCIO IL TARANTO…”

argurargur—28 Dicembre 20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Angelo Riccardi
Il presidente della società calcistica Taranto f.c. 1927 ha spiazzato tutti i tifosi rossoblù con le sue parole, figlie dell’ennesimo atto intimidatorio e vandalico nei suoi confronti e della sua famiglia.
“Da due mesi siamo diventati il bersaglio preferito dei criminali e sono stato sempre in silenzio, ingoiando amaro” ha proseguito l’assessore alle risorse agroalimentari della regione Puglia, spiegando che la causa presunta di tali atti riguardano tanto la politica quanto il calcio e il suo ruolo da presidente della squadra ionica. Dopo quest’ultima aggressione ingiustificata che ha visto coinvolto anche il suocero, Fabrizio Nardoni si è sfogato annunciando l’imminente abbandono della società calcistica. Tale gesto avrebbe consegnato la vittoria nelle mani di delinquenti che pretendono di affermare le loro ragioni tramite la violenza, e avrebbe oltretutto reso vane gli ostentati incitamenti del popolo dei tifosi che lo invitava a non mollare o le manifestazioni di solidarietà ricevutieda politici locali e regionali. Il presidente rossoblù ha inoltre spiegato che le sue parole sono state caratterizzate da impulsività e rabbia mista a delusione, e che pertanto l’idea di mollare tutto e andare via non è definita ma aperta a ripensamenti.
Le vacanze natalizie non state così tranquille come si aspettavano i sostenitori ionici, reduci da un’imponente quanto emozionante trasferta in quel di Policoro contro il Real Metapontino, terminata con un pareggio di 1-1, ma giocata con un massiccio supporto di quasi mille tifosi arrivati da Taranto per incitare la squadra. Nonostante il pareggio abbia avvicinato i rossoblù a soli 4 punti dalla vetta, la notizia shock del presidente Nardoni degli ultimi giorni ha destato scalpore poiché avrebbe voluto significare un definito abbandono dei sogni di gloria e promozione, rischiando di far emergere l’incubo di una società senza presidente lasciata ai pericoli di radiazioni in serie calcistiche inferiori, o peggio ancora, la fine definitiva del calcio in riva allo Ionio. Già disputante di una categoria che non la appartiene, il Taranto football club e i suoi sostenitori si dichiarano pronti a reagire poiché abituati ai momenti di grave difficoltà. La notizia confortante è che Fabrizio Nardoni ha affermato quanto segue: “La notizia di abbandonare il Taranto è figlia di uno sfogo e penso che dopo tutti questi eventi spiacevoli mi sia consentito. Con Mario Petrelli (vicepresidente) garantiremo la copertura economica fino a fine stagione e gli impegni assunti verranno mantenuti. Non intendo approfittare di questi episodi per far altare tutto all’aria”.
Ciò che si evince da questa situazione è che la vera vittima, oltre all’uomo ed imprenditore ferito Fabrizio Nardoni, risulta essere tutta la cittadinanza tarantina, quella per bene, quella che vuole solo il bene della propria città. L’assessore regionale con i suoi sforzi sta cercando di rinvigorire e restituire della gloria artistica che merita il Borgo Antico tarantino, investendo tempo e denaro in questo impegno di valorizzazione patrimoniale; e con immensi sacrifici monetari sta cercando di offrire speranza e dignità ad una provincia martoriata dalle speculazioni capitalistiche, partendo da una delle cose più care per la città dei due mari,il calcio. Perché da sempre lo sport in questa città ha rappresentato la passione e la voglia di riscatto di un popolo che sa di poter reagire ma a cui mancano i mezzi per farlo, ha rappresentato la vitalità e la grinta di una cittadinanza che mantiene fede alla sua tradizione spartana che gli ha tramandato valori di sacrificio e abnegazione. Alla persona di Fabrizio Nardoni tutti i tarantini dovrebbero essere grati, perché portavoce e prima icona di un amore per le proprie radici che tutta la popolazione condivide.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Jorge Luis Borges lo scrittore di Buenos Aires
I prossimi appuntamenti dell’Hermes Accademy di Taranto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress