Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
7 Novembre 201613 NOVEMBRE 2016 DOMENICA INSIEME. PRO LOCO SAN GIORGIO IONICO 6 Agosto 2013Conversazione con CATERINA CAMARDA autrice di Mos më le 19 Gennaio 2016Il 22 gennaio a Massafra convegno sull’agrumicoltura 17 Marzo 2020TEMPI DI COVID19. MIRKO RESTA A MILANO – I NOSTRI GIOVANI FUORI CASA 24 Giugno 2015“H24 El ritmo de la mùsica” e “Cicci di Santa Teatro” protagonisti del musical Ruin, la regina dell’oblio 24 Giugno 2017SAN MARZANO, COMPLETATO IL FILM NEL NOME DI SKANDERBEG 11 Settembre 2014Il Golpe Cileno. IL PRIMO “11 SETTEMBRE”…… 3 Ottobre 2015CIA Taranto e AIEL: Bioenergie, una spinta al nostro territorio 1 Giugno 2014Gli Appuntamenti previsti per il 2 e il 3 Giugno all’Hermes Academy di Taranto 14 Febbraio 2019SAN VALENTINO. UN RACCONTO PER CELEBRARE LA FESTA DELL’AMORE
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Tra Lella e Anna… La coraggiosa scelta di Edoardo De Angelis

Tra Lella e Anna… La coraggiosa scelta di Edoardo De Angelis

—4 Dicembre 20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

DIALETTI PUGLIESI E CULTURA- MOMENTI DI POESIA A L’ECCEZIONE

15 Gennaio 2020

BRINDISI – TORRE DI SANT’ANASTASIO IN FRAZIONE TUTURANO

30 Settembre 2019

POLVERE DI STELLE Monologo su IL CASO MORO

8 Dicembre 2015

2° Edizione 360 FIGHT NIGHT. L’INTERVENTO DI MIMMO RADICCHIO

22 Giugno 2015

di Enzo Carrozzini

Edoardo  De Angelis  uno dei più noti cantautori italiani, storico fondatore del gruppo musicale  Schola Cantorum, e collaboratore di altri importanti cantautori italiani del calibro di Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Claudio Baglioni, Amedeo Minghi, è sugli scudi per una decisione coraggiosa riguardante un suo  bellissimo brano “Lella”.  Proprio Martedì sera al Rodeo, programma radiofonico di Radio Città Futura(streaming www.radiocittafutura.it ore 18,30) , dialogando con i conduttori   Ernesto Bassignano e Piji Siciliani, ha ribadito la volontà di rinunciare a cantare in pubblico il brano grazie al quale ha ottenuto la popolarità. Lella, infatti è  una storia di carattere popolare, non riconducibile  a fatti di cronaca, ma  legata a riferimenti letterari del cantautore, gli scrittori  Pierpaolo Pasolini e Carlo Emilio Gadda.  Una storia tragica perché  racconta di un uomo che uccide la sua ex amante, il quale  anche a distanza di tempo, non è toccato minimamente dal pentimento, anzi pare rivivere i momenti  con profondo distacco. La questione è sorta allorquando il gruppo “L’Orchestraccia” ha realizzato una nuova versione del brano, che è stato utilizzato per una campagna di sensibilizzazione contro il gravissimo problema del femminicidio. Ne è   conseguita la decisione del cantautore,  preannunciata  con una lettera aperta il 25 Novembre scorso in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne,  nella quale pur riconoscendo “l’intento lodevole e positivo”,  ha espresso la sua contrarietà alla scelta del brano  operata dagli organizzatori .  “Provo una crescente difficoltà a cantarla nei miei concerti, a ripetere la storia di quel fatto di sangue,  anche se immaginario,  –ha dichiarato de Angelis- in un tempo in cui  episodi del genere balzano fuori dalla cronaca di ogni giorno. Non voglio assolutamente prendere le distanze dalla canzone, storia di pura fantasia; prendo con forza le distanze dalle dinamiche sociali del momento, e da quanto accade. E’ così, ho deciso di non cantare più la mia Lella”.   Ha precisato, inoltre, che  quando il pubblico gli chiedeva di interpretarla la  faceva  seguire sempre da un’altra canzone, “Non ammazzate Anna” un ‘altra perla del suo scrigno, pubblicata nel lontano 1979,  in cui  esalta, ante litteram,  tutto il suo rispetto e l’amore per la figura femminile. La sua scelta adesso  è definitiva, quando si parla di sensibilità….

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Il miglior presepe è il nostro cuore
Nelson Mandela lascia la sua Africa per sempre…
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress