Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
3 Agosto 2015Grande successo per “Masserie sotto le stelle… insieme con la pizzica” 24 Aprile 2012Castello Centurione Caracciolo Sammichele di Bari 6 Giugno 2015Wurpless, quando ridere fa bene al cuore. 23 Febbraio 2016Giovedì 25 febbraio nella Saletta Imperiali a Latiano ultimo appuntamento nell’ambito della mostra “L’inferno di Dante” 20 Maggio 2016Il gruppo di ballo “Shqiponjat” (le aquile) vive a Lecco 29 Giugno 2013L’America di Obama ci spia? L’ Europa Gate provoca la reazione dei rappresentanti istituzionali. 22 Aprile 2014Tommy Vee al Biba per il compleanno di Musicaeparole 1 Maggio 2016FOTO VIDEO – PRESENTAZIONE CANDIDATO SINDACO CINZIA FRASCELLA 19 Gennaio 2017WORKSHOP INFORMATIVI DELL’ARCO, L’ASSOCIAZIONE REVISORI CONTABILI CONDOMINIALI. 22 Aprile 2016IL TOCCO DI ROCK(PER SORRIDERE UN PO’)
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Il miglior presepe è il nostro cuore

Il miglior presepe è il nostro cuore

argurargur—2 Dicembre 20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Ester Lucchese

Il nome presepe deriva dal latino praesaepes che letteralmente vuol dire “dinnanzi il recinto”. L’allestimento del piccolo scenario che riproduce la natività di Gesù da lungo tempo diviene il pretesto per accogliere simbolicamente Gesù Bambino così come viene narrato nel Vangelo di Luca e di Matteo.

More stories

IL PD DI PIERLUIGI BERSANI SI CANDIDA A GUIDARE L’ITALIA

10 Settembre 2012

Campionato Europeo di Karate Kyokushinkai

23 Maggio 2012

San Giorgio Ionico, città della solidarietà… Fervono i preparativi del 1° Raduno Auto Motoristico per la Onlus CHRI DU CHAT

20 Gennaio 2015

LA PASSIONE NAPOLETANA DEI “TEATRALMUSICANTI”. SPETTACOLO AL TEATRO SOCIALE DI FASANO

13 Aprile 2015

Abbiamo testimonianza della realizzazione  di un primo presepe vivente al tempo in cui visse San Francesco, presso Greccio in provincia di Rieti, nel 1223.

Il Poverello d’Assisi in occasione della crociata in Oriente, avendo visitato i luoghi santi in cui era nato Gesù, al ritorno, su approvazione di papa Onorio III, volle riprodurre fedelmente un presepe naturale” coinvolgendo il popolo nella rievocazione” Sembra che per miracolo nella mangiatoia apparve un bellissimo bambino addormentato che il Santo accolse abbracciandolo. Si sparse la prodigiosa notizia ovunque e da quel momento  si diffuse l’usanza di ricostruire artificialmente la natività nelle dimore private e pubbliche, così come nei luoghi di culto. Si ebbe inoltre la possibilità di poterlo rappresentare mediante affreschi, pitture, sculture e ceramiche.  I materiali più semplici quale legno,  terracotta e cartapesta  ebbero la loro diffusione a partire dall’età in cui regnò Carlo III nel Regno di Napoli.

“I baluardi delle costruzioni dei presepi in Europa divennero  l’ Italia, la Spagna, il Porrtogallo ed il sud della Francia; nell’Europa dell’ Est la Polonia, la Repubblica Ceca e la Slovecchia in centro Europa soprattutto l’Austria ed il Sud della Germania”.

Il simbolismo è la caratteristica di questa rappresentazione pertanto ogni elemento ha un preciso significato. Il presepe, può essere visto come il proprio cuore o meglio l’animo di ogni cristiano e bisogna pertanto allestirlo per accogliere Gesù Bambino.
L’Avvento rappresenta, dunque, quell’anelito a prepararsi adeguatamente alla manifestazione  del Signore. Bisogna per questo far risvegliare dentro se stessi la straordinaria certezza di una rinascita in quanto in occasione di ogni Natale è come se rinnovassimo l’impegno di camminare seguendo le orme di Colui che ha dato la speranza al genere umano. L’unica certezza che abbiamo è che Dio si è manifestato all’inizio dei tempi ma si manifesterà anche alla fine dei tempi. Vivere cristianamente è possibile se mettiamo in pratica ciò che Gesù Cristo ha cercato di esprimere con la sua stessa vita, ossia che Dio è amore e che  “amare il proprio  prossimo equivale  ad amare se stessi”.

L’amore cristiano è  scambievole e ci porta a ridimensionare le nostre esigenze corporali per riempirle di carità fraterna ed è  l’unica espressione tangibile di un sentimento che ci fa essere protesi nei confronti della socievolezza. Il dono dell’amore è una reciproca dimostrazione di affetto che fa bene a chi lo dà ed a chi lo riceve. Gesti, espressioni, parole, tutto deve concorrere alla dimensione più autentica di noi stessi, quella che ci spinge ad andare al di là di noi stessi che ci fa mettere da parte inutili rancori, vuote pretese, egoistici interessi, per volgere la propria azione alla straordinaria vita improntata a Cristo, per cui come ci suggerisce San Paolo possiamo dire di non ESSERE NOI  CHE VIVIAMO MA È LUI CHE VIVE IN NOI. Staremo in pace con noi stessi e con gli altri quando avremo fatto tutto secondo coscienza “ custodendo,  mediante lo Spirito Santo che abita in noi, il bene prezioso che ci è stato affidato”: la FEDE che abbiamo nell’animo.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

A Manuela un accorato abbraccio da tutti noi
Tra Lella e Anna… La coraggiosa scelta di Edoardo De Angelis
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress