Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
12 Aprile 2012Indagato il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. 8 Febbraio 2014“Aggiungi un posto a tavola” con l’Orchestra Magna Grecia 4 Dicembre 2014Namur (o della guerra e dell’amore) 14 Novembre 2016CASTAGNANDO IN ALLEGRIA, INIZIATIVA RIUSCITA CON SUCCESSO 11 Settembre 2014LA CONQUISTA DEL SUD 23 Maggio 2012Campionato Europeo di Karate Kyokushinkai 14 Gennaio 2021100 ANNI DELLA NASCITA DEL P.C.I. E IL RINNOVATO SOGNO DI UNA SINISTRA UNITA 21 Marzo 2012Studio 69 And Funk Music’70 5 Gennaio 2014Chris Liebing al Cromie di Castellaneta Marina (Ta) 24 Marzo 2016PROGETTO “EDUCARSI AL DIVERSO”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Bari. Rassegna “Notti Sacre 2013”. Gli insegnamenti di Don Tonino Bello “il poeta di Dio”.

Bari. Rassegna “Notti Sacre 2013”. Gli insegnamenti di Don Tonino Bello “il poeta di Dio”.

—30 Settembre 20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Peace be with you, Bethlehem

7 Dicembre 2016

NAPOLI NOBILISSIMA, LA STORIA D’ITALIA VISTA DAL MERIDIONE APPROFONDIMENTO A L’ECCEZIONE

24 Ottobre 2019

BARIDEECORSA, UN SUCCESSO CHE VA OLTRE I NUMERI

12 Marzo 2015

NATALE DA FIABE

2 Novembre 2016

di Enzo Carrozzini
Notevolissimo seguito di pubblico sabato sera nella Cattedrale di Bari per seguire il tributo
alla vibrante esistenza d’amore di Don Tonino Bello nel ventesimo anniversario della scomparsa. Lo spettacolo “Il Poeta di Dio – don Tonino Bello” inserito nella rassegna “Notti Sacre 2013”, prodotto dal laboratorio teatrale Giovanni Paolo II di Bari diretto da Don Antonio Eboli, grazie alla regia di Lino De Venuto che ha curato anche la drammaturgia, è stato più che un mera rappresentazione artistica della vita del prelato.
Don Tonino diceva di se stesso di essere “Un buono a nulla. Ma capace di tutto, perché consapevole che, quanto più ci si abbandona a Dio, tanto più si riesce a migliorare la gente che ci sta attorno”, è quanto esplode dalla rappresentazione di De Venuto, la cui costruzione basata sulla ricerca e lo studio dei testi di Don Tonino, esalta il messaggio spirituale che è stato cifra essenziale della sua vita , ovvero l’amore interminabile per il Cristo paradigma dell’amore sconfinato per gli ultimi della terra.
Un messaggio d’amore che permea ogni aspetto della rappresentazione, dalla prosa ai balletti, alla citazione dei momenti di passione civile di Don Tonino, a tutela del territorio pugliese contro le esercitazioni militari, (ritornato d’attualità in questo periodo), o contro il potenziamento degli stormi aerei presso la base militare di Gioia del Colle, finanche la marcia per la Pace in una Sarajevo del 1992 circondata dai cecchini Serbi, laddove parlò di una “Nebbia della Madonna” scesa a proteggere i costruttori di pace. È l’amore sconfinato per Cristo che spinge Don Tonino ad operare incessantemente con lucida utopia affinché si realizzi la speranza che lo muove per “un’ altra chiesa possibile”‘ “un’altra politica possibile” “un altro impegno civile possibile” ” un altro mondo possibile”…. D’effetto è la messa in scena di un processo, ritrovato nei suoi scritti, cui Don Tonino immagina di essere soggetto, per l’anomalia rivoluzionaria della sua azione pastorale, che viene spazzato via dall’intervento dei suoi poveri..Tutto il corpo artistico dello spettacolo, come mirabilmente pervaso dalla profondità del soggetto, riesce a dispiegare a pieno l’intento della regia, mantenere vivo il ricordo di Don Tonino, spina d’amore nei fianchi flaccidi di una società che non vuole rassegnarsi a disperdere valori spirituali, etici e civili fondamentali..
Citazione particolare meritano gli assistenti alla regia, Floriana Uva, impegnata questa volta in qualità di direttrice di scena, e Paolo Cacciapaglia a video editing e fonica.
La fine, 10 interminabili minuti di applausi da parte di chi vuol fare propria e proseguire l’utopia di Don Tonino…
“Voglio ringraziarti, Signore, per il dono della vita. Ho letto da qualche parte che gli uomini sono angeli con un’ala soltanto: possono volare solo rimanendo abbracciati”. (Don Tonino Bello)


Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
STORIA DI BARI ANTICA. IL DIAVOLO FA LE PENTOLE MA NON I COPERCHI…
ROMEO E GIULIETTA – AMA E CAMBIA IL MONDO. LO SPETTACOLO PIU’ ATTESO SBARCA ALL’ARENA DI VERONA.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress