Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
9 Settembre 2013Le prime parole di Domenico Quirico dopo la prigionia. Arrivato in nottata a Ciampino. 20 Maggio 2016TERRENI INCOLTI DANNO VITA AL “LAVORO AGRICOLO SOCIALE” 13 Dicembre 2019PRESENTAZIONE DEL RACCONTO “BINARI” DI ESTER LUCCHESE 23 Maggio 2014COMUNICATO STAMPA FORZA ITALIA San Giorgio Ionico 27 Luglio 2015Next stop terzo appuntamento 20 Giugno 2016ELEZIONI SAN GIORGIO IONICO. FINALE CON ESTENSIONE DI PARTITA? 11 Maggio 2016LUCA LAZZÀRO PRESIDENTE DEL GAL COLLINE JONICHE 20 Luglio 2015Attività estive del Balletto del sud 3 Febbraio 2017IL VOLO SULLE ONDE DELLA VITA DI MONICA PRIORE 10 Dicembre 2020CI LASCIA ANCHE PABLITO – PAOLO ROSSI EROE DEL MUNDIAL 82 E’ MANCATO STANOTTE
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  L’imperativo categorico per lo sviluppo del Sud è AUTOSOSTENERSI

L’imperativo categorico per lo sviluppo del Sud è AUTOSOSTENERSI

argurargur—22 Agosto 20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Continuano gli episodi di vandalismo a San Giorgio Ionico

8 Febbraio 2012

Dall’11 al 13 luglio a La Biennale Danza di Venezia Vangelo secondo Matteo

4 Luglio 2014

A l’ Eccezione terzo incontro sulle scuole storiche di Bari. Il Liceo “Giordano Bianchi Dottula”

9 Maggio 2014

KATAKLO’ CON LO SPETTACOLO EUREKA A TARANTO

10 Febbraio 2017

di Ester Lucchese
Riuscire a perseguire dei risultati idonei per lo sviluppo del Mezzogiorno è quanto si propone di delineare Carlo Trigilia, sociologo ed economista, nonché ministro del Governo Letta per la Coesione Territoriale e professore della Facoltà di Scienze politiche ”C. Alfieri” dell’Università degli Studi di  Firenze.
Il saggio che vede la sua pubblicazione per conto della casa editrice Il Mulino di Bologna, nel 2012, è un limpido resoconto di un’attenta analisi atta ad individuare le linee guida per una crescita dell’ Italia attraverso lo sviluppo del Mezzogiorno.
Significativo ed esemplificativo, pertanto, risulta essere il titolo Non c’è Nord senza Sud premessa di una minuziosa e scrupolosa ricerca  che ha  permesso di articolare l’opera in quattro capitoli fra loro complementari.
Felici appaiono, a tale proposito, le citazioni, che precedono lo scritto, di P. Villari e F. S. Nitti entrambi concordi nell’affermare la stretta connessione tra la crescita dell’ Italia e lo sviluppo del Mezzogiorno. “ Senza la libertà degli oppressi, non aumenterà tra noi il lavoro.
Il problema dell’avvenire dell’unità è nella risoluzione del problema meridionale.”
Di seguito riporto alcune parti dell’opera affinché siano per tutti noi oggetto di riflessione, consapevole del fatto che ogni cittadino fa parte di quel capitale sociale, argomento su cui il prof. Trigilia spende una saggia ed eloquente disquisizione. Naturalmente si spera che tutto ciò non risulti un vano e teorico studio ma che sappia realmente costituire un prontuario prezioso per chi ha a cuore le sorti dei nostri territori così lontani geograficamente dalle cabine di regia governative, anche se sono a tutti gli  effetti espressione dell’andamento generale di un’ Italia che ha voglia di crescere e di cambiare consapevolmente.
Allora che ben vengano attività legate all’”economia della conoscenza o alla valorizzazione del patrimonio ambientale e storico-artistico”, sostiene l’economista, elementi intesi come servizi collettivi utili se ben coordinati da attori pubblici e privati.
Sottolinea  il ministro che”lo sviluppo autonomo del Sud è compromesso dal fatto che gli investimenti pubblici sono minori, vi è carenza di infrastrutture e di servizi. Bisogna incrementare, invece, le politiche di incentivazione alle singole imprese ossia i finanziamenti a fondo perduto ed a tasso agevolato, sgravi fiscali e contributivi, credito d’imposta. È necessario promuovere progetti di sviluppo integrati dei territori”.
La capacità di cooperare e di organizzarsi  fomenterebbe la cultura civica che rappresenta il capitale sociale. Tuttavia Trigilia è costretto a fare  questa amara constatazione: “Ciò che spaventa chi opera  al Sud è il capitalismo politico-criminale. La minaccia della forza non legittima e gli accomodamenti di tipo collusivo con il potere mafioso, il radicamento locale ed il controllo dei territori mediante gli appalti, le opere pubbliche, la distribuzione di energia, la gestione dei rifiuti, gli scambi occulti”, sono il vero nodo che non agevolano lo sviluppo.
Bisogna perseguire pertanto una politica di sviluppo  in cui  le risorse locali devono essere messe meglio in comunicazione  “con i mercati ed i potenziali fruitori”.
Dal Governo, unitamente alle Regioni, bisognerebbe   fare affidamento su un fondo per lo sviluppo delle città e dei territori, impiegando  quelli che sono i finanziamenti europei.
Un’agenzia autonoma dovrebbe opportunamente valutare la qualità ed utilità  dei progetti da finanziare.
A conclusione di questa esposizione critica  il ministro riferisce che  “gli interessi collettivi  dovranno orientare l’azione delle classi dirigenti locali” a favore della crescita di tutto il Paese.

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Sulla Puglia Splende il Sole… Secondo prime rivelazioni si registra il +5% di turisti
LEPORANO LIVE MUSIC 2013 – I EDIZIONE Sabato 24 agosto 2013
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress