Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
1 Settembre 2012L’addio commosso della Chiesa e della gente al cardinale Martini 11 Luglio 2014SWAP BOOK IN CITTA’ VECCHIA 2 Luglio 2016RIFIUTI? TE LO DICO CON ARMONIA… LA PAROLA AI CITTADINI IN PIAZZA SABATO 9 LUGLIO ORE 19-21 31 Maggio 2014III edizione del Festival Organistico Internazionale di Taranto 4 Gennaio 2013IL BISOGNO DI CULTURA DELLA STRADA INIZIATIVA DI MD FILMS PRODUCTIONS E ARMONIA IN TEMA DI SICUREZZA STRADALE 13 Settembre 2012Castello Stella Caracciolo PALAGIANELLO (TA) 4 Febbraio 2016STARTUP EUROPE WEEK TARANTO 8 Maggio 2019DIECI ANNI SENZA VITO MAUROGIOVANNI. L’ECCEZIONE CHIUDE LA STAGIONE NEL RICORDO DEL GRANDE SCRITTORE 13 Agosto 2016CONSERVATORI E RIFORMISTI TEMPO DI BILANCI E PROSPETTIVE PROGRAMMATICHE 9 Novembre 2018INSEGNAMENTO PASSIONE O MISSIONE? INCONTRO A L’ECCEZIONE
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  LA STORIA: quel delicato compito di ricostruire i fatti.

LA STORIA: quel delicato compito di ricostruire i fatti.

argurargur—9 Luglio 20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

IL CORAGGIO DI ESSERE SE STESSI. MARCO MENGONI E IL SUO NUOVO SINGOLO. “ESSERI UMANI”.

28 Febbraio 2015

Green tour in Puglia

19 Febbraio 2015

Jonas Berami e la sua veloce visita a Napoli in vista di Ti Sposo…

21 Agosto 2014

La Pasqua chiude il Mysterium Festival

5 Aprile 2015

di Ester Lucchese
Il racconto di una storia affascinante è stato saggiamente proposto dalla giornalista americana  Kathleen McGowan la quale nel 2006 a Los Angeles   pubblicò Il Vangelo di Maria Maddalena.  Pur consapevole, l’autrice,  di dover essere nel mirino degli studiosi e degli accademici  per aver fornito una versione dei fatti che non può essere  comprovata da fonti attendibili, si è presa la briga di investigare  ella stessa la storia. Quante storie sono andate perse perché a quei tempi tante donne non erano degne di essere menzionate? Si chiede con disarmante sincerità la scrittrice americana. Le coincidenze personali  hanno permesso a questa mamma di periferia, un po’ anche nelle vesti di  Indiana Jones, di percorrere uno straordinario viaggio di scoperta, per cui  leggende, tradizioni ed iconografia sono state reinterpretate differentemente rispetto agli studiosi tradizionali. Il materiale da cui ella ha tratto la sostanza della sua opera  non era mai stato divulgato, per cui dietro la parvenza di un’opera di finzione la McGowan  ha cercato di esaminare il tutto con la mente ed il cuore aperti. Ecco che la verità sottaciuta,  su questa donna scomoda, diventa palpabile attraverso ciò che ella stessa aveva scritto. Maria Maddalena ”archetipo della donna oltraggiata dalla storia” con alcuni documenti rivoluzionari diviene la voce  di quel resoconto perfetto della sua vita con Gesù Cristo e custode del Libro dell’amore scritto da Gesù Cristo.   La ricerca storica, condotta da Maureen, protagonista del racconto, professoressa di storia, lascia fuori ogni sorta di pregiudizio e mette in risalto il fatto che Maria Maddalena è stata la prima donna, di una “ certa importanza, a subire una vera e propria diffamazione, da parte di coloro che hanno scritto la storia”. Alle volte se non ci si conforma alle norme del gruppo si rischia di essere bersaglio di critiche o di pregiudizio, generalmente si dice che un individuo è normale quando i suoi comportamenti rientrano nell’accettabilità della maggioranza delle persone. Il concetto dunque di normalità o anormalità va inquadrato nella cultura, negli ideali e nell’ambiente. Davvero allora Maria Maddalena è stata una “poco di buono” o una malata di mente così come ce la dipingono i Vangeli? Oppure è stata un’ interpretazione distorta della realtà, come in molti casi è accaduto a causa di una posizione di comodo della mentalità imperante ? La giornalista K. McGowan in questo straordinario libro ha cercato di restituire a quelli che erano vicino a Gesù il posto nella storia che meritano.

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Levante Danza Festival: Borse di studio
Il valore di un animale
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress