Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
31 Maggio 2014Samsara Beach Gallipoli (Le): 1/6 Anfisa Letyago, 2/6 Malibù Party 26 Dicembre 2012Chico Forti augura a tutti Voi un Natale speciale. 6 Agosto 2013Conversazione con CATERINA CAMARDA autrice di Mos më le 19 Maggio 2012Giovanni e Paolo 31 Ottobre 2015“Facciamo festa” con Musica da Ripostiglio 1 Maggio 2014UNIBA E REGIONE: «MASTER EUROPEI» LEGITTIMI E PROFESSIONALI 13 Marzo 2021AUTOCERTIFICAZIONE MARZO 2021 – SCARICA IL MODULO 6 Maggio 2014GIORGIA PINO (CASARANO-LECCE) PASSA IL TURNO E VIENE AMMESSA ALLE LIVE 19 Marzo 2015Tradizioni pugliesi per La festa di San Giuseppe. I ricordi di zio Cosimo….. 21 Dicembre 2016UCCIO DE SANTIS E PINO CAMPAGNA A “LE LAMPARE AL FORTINO” DI TRANI
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  UN OMAGGIO ALLA CULTURA ITALIANA: L’INFERNO DI DAN BROWN

UN OMAGGIO ALLA CULTURA ITALIANA: L’INFERNO DI DAN BROWN

argurargur—19 Giugno 20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Padre Pio uomo di speranza

23 Settembre 2012

Grande successo per il torneo di karate Kyokushinkay intitolato 1^ coppa Italia juniores, a Carosino.

5 Novembre 2012

Perché giocare?

6 Aprile 2015

Gli italiani alle urne

24 Febbraio 2013

di Ester Lucchese
Il romanzo di Dan Brown, in vetta alle classifiche dei bestseller più letti in queste settimane, è un omaggio alla cultura italiana proprio per i riferimenti al grande poeta fiorentino trecentesco, Dante Alighieri.
Dirà l’autore che “nei secoli trascorsi dalla pubblicazione del poema, la visione dantesca dell’Inferno aveva ispirato omaggi, traduzioni e variazioni da parte di alcune delle più grandi menti creative della storia”.
La trama della storia può considerarsi una miscellanea di momenti descrittivi con molteplici input narrativi davvero sorprendenti. Il racconto, frutto della fantasia di un autore sempre capace di stupire per le intuizioni che risultano essere ben amalgamate, è in grado di coinvolgere ed incuriosire una vasta fascia di lettori, dai più giovani ai meno giovani.
L’ inferno contemporaneo, che prende ispirazione dal simbolico luogo ultraterreno dantesco, rappresenta un caso di bioterrorismo nella variazione, in cui il mostro ctonio, ossia un agente patogeno che Zobrist Bertrand, l’Ombra, esperto in ingegneria genetica, crea affinchè gli uomini smettano di avere tanti figli, riducendo in questo modo il tasso di natalità.
D. Brown sostiene, per conto di uno dei personaggi, che “l’ Inferno di Dante non è finzione… è profezia! L’umanità non si è tenuta a freno, agisce come una pestilenza, come un cancro. Il numero degli abitanti cresce a ogni generazione finchè le risorse terrene che un tempo alimentavano la nostra virtù e solidarietà si ridurranno gradualmente a zero, svelando il mostro che è in noi, spingendoci a lottare fino alla morte per nutrire i nostri piccoli. Questo è l’inferno dantesco”.
Firenze, Venezia, Istanbul, crocevia del mondo, dove l’Oriente incontra l’Occidente, diventano i luoghi narrativi in cui si svolge l’azione dei protagonisti: il professore di storia dell’arte e simbologia all’università di Harvard, Robert Longdon, e la dott.essa Sienna Brooks.
Citazioni di artisti famosi come Sandro Botticelli e Giorgio Vasari, nonché i riferimenti a luoghi d’arte come il Salone dei Cinquecento ed il Museo dell’Opera del Duomo, il Giardino di Boboli, la Galleria degli Uffizi, Palazzo Vecchio, a Venezia invece, Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco, non fanno che arricchire l’avventura complessa narrativa, espressione di una mente geniale come quella di Dan Brown.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Iniziative e proposte de “La Destra” Sangiorgiese”. In osservazione traffico e rifiuti.
SAGGIO DI DANZA DELL’ETOILE FORUM DANZATORI
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress