Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
29 Ottobre 2018CALENDARIO DELLO SPAZZAMENTO STRADALE A SAN GIORGIO IONICO 13 Ottobre 2017CURA PULIZIA E SICUREZZA. L’ASSESSORE BUCCI RIBADISCE LE PRIORITÀ DELL’ AMMINISTRAZIONE 8 Dicembre 2015Giovanni Bellucci in “Magic Chopin” con l’Orchestra “Magna Grecia” 14 Luglio 2015La Sagra da Far’nèdd di Castellaneta 29 Settembre 2016ENJOY FEST DOVE L’ARTE E LA CULTURA SI INTRECCIANO CON LE ASSOCIAZIONI LOCALI 19 Gennaio 2016I Garzoni” vincono “Cuochi per Caso” su Telesud 21 Settembre 2021COMUNICATO STAMPA. PROTESTE DEI LAVORATORI DI LEONARDO GROTTAGLIE 16 Giugno 2017FESTA DELLA MUSICA ALLA MONGOLFIERA DI TARANTO 7 Agosto 2016A Leporano “Musica nei vicoli” è “2.0” 11 Agosto 2016Sabato 13 Agosto – Il “CARILLON VIVENTE” nel Centro Storico
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Bari. Il Museo nella Scuola. Un prezioso Altare in argento troverà collocazione nelle aule

Bari. Il Museo nella Scuola. Un prezioso Altare in argento troverà collocazione nelle aule

argurargur—11 Giugno 20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini

More stories

ADRIATIC SOUND & TARANTO MASSIVE A REGGIO CALABRIA

18 Aprile 2014

Amii Stewart in concerto a Taranto con l’Orchestra “Magna Grecia”

21 Novembre 2015

DUE MINI BIBLIOTECHE A CRISPIANO

17 Novembre 2015

TENNIS: OPEN HEDONE’ 2016, ENTRY LIST TABELLONE ” SECONDA CATEGORIA”

17 Settembre 2016

La questione è sorta allorquando il  museo Nicolaiano di Bari( custode, per il tramite della comunità monastica Domenicana, delle testimonianze storico artistiche di culto del Santo Patrono della città) , ha espresso la richiesta di utilizzare una parte del complesso scolastico “San Nicola”, adiacente alla sede del Museo, alfine di allocarvi un’ altare in argento. Il prezioso manufatto, pezzo unico al mondo dell’arte sacra, presumibilmente risalente periodo barocco napoletano, dopo anni trascorsi al buio nei depositi del museo, è prossimo a rivedere la luce, dopo un restauro in via di completamento presso laboratori specializzati di Roma, costato a un devoto benefattore russo più di 200.000 € . La richiesta dei Padri Domenicani era motivata dalla consapevolezza che la struttura potesse prestarsi ottimamente all’esigenze del museo, anche perché, sostanzialmente, caduta in disuso a seguito della penuria di iscrizioni di bimbi, sebbene continuasse a sopravvivere grazie all’encomiabile abnegazione del suo corpo docente, essendo adibita ad altre attività connesse alla didattica, come palestra e laboratori. Per quattro mesi sono divampate le polemiche tra chi come il Sindaco del Capolugo , Michele Emiliano, si dimostrava disponibile alle richieste dei Padri Domenicani, e chi difendeva la destinazione naturale della struttura, come il suo assessore alle politiche educative, Fabio Losito.

Il dibattito dal tema “San Nicola e i bambini non hanno mai litigato” – il destino della scuola San Nicola, tenutosi lunedì sera presso il fortino S.Antonio, promosso dall’associazione Murattiano, ha avuto il merito di raccogliere attorno al Classico “tavolo” Sindaco e Assessore discordi, l’ assessore Regionale al diritto allo Studio Professoressa Alba Sasso, Docenti , professionisti, cittadini del centro storico, e il direttore del Museo Nicolaiano Padre Alessio Romano, in una Maratona di due ore e mezzo di discussione che pur non esaurendo Vis polemica e remore, ha permesso di intravedere l’inizio di un percorso in grado di soddisfare le reciproche esigenze. Il dibattito è stato moderato magistralmente da Carmela Formicola, capocronista della Gazzetta del Mezzogiorno,e contrappuntato dai pertinenti rilievi di Franco Neglia, Presidente dell’associazione organizzatrice.
Padre Alessio Romano intervenuto nel dibattito, ha sottolineato il rilievo internazionale che deriverà a Bari per l’esposizione della preziosa opera d’arte, la quale, su espressa richiesta della Santa Sede, per un certo periodo di tempo, stazionerà nei musei vaticani, ribadendo che per la sua collocazione a Bari fossero sufficienti quattro aule del primo piano della Scuola, sgombrando definitivamente il campo dai sospetti che i religiosi volessero fare “un albergo nella scuola”.
Le docenti intervenute hanno difeso appassionatamente ” la loro scuola” chiedendo il rilancio delle attività didattiche per favorire la ripopolazione degli iscritti con il contributo delle altre scuole della città.
Intanto la delibera di giunta che prevedeva l’assegnazione dell’immobile ai Religiosi, e il nulla osta all’utilizzo momentaneo dei locali necessari all’esposizione è sospesa.
L’incontro si è chiuso con la disponibilità dell’assessore Regionale di dare l’avvio a livello istituzionale, di tavolo di natura tecnica, cui sarà affidato il compito di progettare e programmare tutti gli interventi di trasformazione per rendere lo spazio atto alla funzione richiesta, a cominciare dagli ingressi separati per finire alle opere per la sicurezza dei visitatori.
Tutti sperano nell’ennesimo miracolo di San Nicola, la sopravvivenza della scuola come presidio di libertá ,democrazia , e, cultura che possa convivere  con una delle sue massime rappresentazioni ….

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Flanerí: a tu per tu con Ernesto Bassignano (VIDEO 1 parte)
All’IC “G. Giannone” l’assessore regionale Alba Sasso
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress