Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
8 Agosto 2013IL GIOVANE ARTISTA ANDREA DIANETTI. TRA TEATRO, CINEMA, DOPPIAGGIO. E HOLLYWOOD! 14 Aprile 201630 anni di attività petrolifera a Castellaneta 1 Novembre 2015RUBRICA. PER RIDERE E PENSARE! 21 Aprile 2016AGOSTINO PAPPADA` LASCIA LA SEGRETERIA CITTADINA DI NOI CON SALVINI 1 Maggio 2014A Montemesola: La politica cos’è! 23 Agosto 2012L.Einaudi ed i moralmente disoccupati 13 Dicembre 2011Giornale Armonia wp.rrjeti.al 7 Luglio 2013LA COSTA JONICA DELLA BASILICATA: Diario di bordo 2 Febbraio 2015IL “DON TONINO BELLO” DI DE VENUTO DIVENTA LIBRO. LA DRAMMATURGIA PER I TIPI DI GELSO ROSSO EDITRICE 13 Marzo 2013Un altro bellissimo “Nostro Concerto” . Da oggi sulle piattaforme digitali 8 Nuovi inediti di Umberto Bindi
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  “FORZA VENITE GENTE”….LA SCUOLA PRIMARIA DE GASPERI SALUTA L’A.S. 2012/2013

“FORZA VENITE GENTE”….LA SCUOLA PRIMARIA DE GASPERI SALUTA L’A.S. 2012/2013

argurargur—10 Giugno 20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Lorenzo Sermon

More stories

Un film per l’assistenza sessuale ai disabili

4 Ottobre 2014

CONFITEOR, SPETTACOLO TEATRALE DELLA COMPAGNIA TRALUCO

20 Febbraio 2015

Il salentino Amure nella Top 50 dei “100 Vini da comprare” per la Guida de l’Espresso “I Vini d’Italia” 2018

19 Ottobre 2017

A.S. Martina: campionati giovanili ai nastri di partenza

12 Settembre 2015

E anche quest’ anno scolastico è passato e, come consuetudine, la scuola primaria De Gasperi di San Giorgio Ionico ha salutato le famiglie attraverso la manifestazione di fine anno.
“Forza venite gente!” è stato il titolo dello spettacolo messo su,con tanto impegno ma anche con tanta spensieratezza, da tutte le classi della scuola. Il tema era la vita di San Francesco e le canzoni su cui gli insegnanti hanno cucito le varie coreografie,erano liberamente tratte dal musical intitolato,appunto,“Forza Venite Gente” del 1981,composto da 23 canzoni che raccontano al meglio la vita del santo patrono d’Italia trasformando dei fatti a lui accaduti in musica. Le canzoni scelte per questo spettacolo sono state: “Forza venite gente” nella quale Francesco si spoglia dei suoi abiti per indossare il saio, “Volare, volare”, che contiene la predica agli uccelli, “Semplicità, sorella mia”, dove si sottolinea che neanche il diavolo riesce a far cadere in tentazione Francesco e i suoi amici, “Ventiquattro piedi siamo” nella quale Francesco e i suoi compagni vanno a Roma per ottenere la benedizione del Papa, “Stanotte ragazzi” con la quale emerge tutta la perplessità degli amici di Francesco che decide di abbandonare agi e famiglia e andar via.
Un semplice racconto, quindi , della vita di uno dei Santi più amati ma anche un allegoria, secondo me, che narra il contrasto tra generazioni, tra un padre e un figlio che non è come lui vorrebbe.
Momento emozionante è stato il passaggio di testimone che noi ragazzi di quinta abbiamo fatto con i bambini cinquenni della scuola dell’infanzia che entreranno nella scuola primaria a settembre. Abbiamo intonato insieme “La bella tartaruga” e abbiamo donato loro un libro fatto da noi che vede come protagonista proprio questo animale che simboleggia pazienza e testardaggine, proprio quello che ci vuole per imparare.
Il mio viaggio nella scuola primaria finisce qui,permettetemi di augurare, a chi rimane e a chi entrerà in questa scuola, di vivere la stessa meravigliosa esperienza scolastica che ho vissuto io in questi cinque anni. Grazie a tutti!

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

BARI. NASCE UNA BIBLIOTECA A CIELO APERTO.
Luca Carrozza presenta “Mater Ecclesiae”. Nuovo progetto musicale di Musica Sacra.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress