Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
14 Settembre 2017L’ASSASSINO DI NOEMI. VIDEO 15 Gennaio 2017FOTO VIDEO – INAUGURAZIONE ISOLA ECOLOGICA. SAN GIORGIO IONICO 24 Luglio 2017CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CRISPIANO COMIX 26 Febbraio 2012Processo Mills, Silvio Berlusconi non perseguibile per prescrizione del reato. 29 Marzo 2015CHIAMATA ALLE ARTI PER RACCONTARE LE STORIE DI INNOVAZIONE NEL LAVORO IN PUGLIA 2 Maggio 2013La nemesi della Lega Nord. Dal cappio alla gomena… 14 Dicembre 2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 12 Marzo 2016COSIMO FABBIANO CANDIDATO SINDACO DI PATTO DEMOCRATICO E UDC. RESTA APERTA PORTA DEL DIALOGO CON SEL 18 Luglio 2016L’azienda agricola “Vini Daniele Marinelli ospita le compagnie teatrali del SUD: ed è subito evento 3 Aprile 2015VENERDÍ 10 APRILE E’ LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEDICINA OMEOPATICA 2015
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Il legame incessante fra madre e figlio

Il legame incessante fra madre e figlio

argurargur—11 Maggio 20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Ester Lucchese

More stories

I SILENZI CHE FANNO RUMORE:RIFLESSIONI DI UN ARTISTA

21 Dicembre 2016

UNITI PER CAMBIARE INCALZA AMMINISTRAZIONE SULLA SICUREZZA DEI BIMBI

31 Agosto 2017

La diligenza di Mario …

14 Febbraio 2012

C’E’ BISOGNO DI RISPETTO E UMANITA’- LA MORALE DI UNA FOTO DI GRUPPO

24 Dicembre 2019

L’amore filiale verso colei che lo aveva accolto nel suo grembo sin dal principio dà vita ad un commovente romanzo dal titolo Tu che mi ascolti.
Il dialogo intenso e profondo che si instaura tra il figlio grato, Alberto Bevilacqua, che continua a parlare alla madre pur avendo dato addio a questo mondo, appare l’espediente più eloquente per esprimere i pensieri più reconditi dello scrittore, ma anche quelli che sua madre gli aveva consegnato durante l’esistenza.
La vita non era stata sempre generosa con lei, spesso contrastata da chi non gradiva che la sua gravidanza fosse portata a termine, tuttavia pur essendo un banco di prove difficili in cui bisognava sottoporsi a lavori umili e logoranti, sua madre era fiera di custodire dentro di sé il proprio figlio che col tempo avrebbe dimostrato di avere una vista capace “di vedere il mondo anche in un mare di nebbia”. Il legame tra Alberto e Lisa non si affievolisce nemmeno quando a causa della depressione, sarà ostacolato dai lunghi periodi in Ospedale psichiatrico, perché nonostante siano alterate le percezioni materne gli occhi dell’anima riuscivano a mantenere viva la comunicazione tra di loro, espressione di un amore che non obbediva alla logica.
In queste pagine ravvivate dai ricordi di un periodo non offuscato ancora dall’insidiosa depressione materna l’autore è in contatto con sua madre costantemente ed è come se ella da lassù, col sorriso interiore di cui si era appropriata in età avanzata, ormai lontana dal male oscuro che turbava la sua mente, continuasse ad accoglierlo ed a proteggerlo dal mondo intento a volte ingiustamente ad accusarlo, sebbene innocente, di atti non commessi,semmai smascherati.
L’eredità più grande che il figlio aveva ricevuto da sua madre era il fatto di considerare la vita come un viaggio in cui non si arrivava a destinazione, ma del quale si faceva parte e nel quale si riuscivano a vedere le cose “ con prospettica esattezza”.
Il suo garibaldino, come amava chiamarlo, avrebbe eternato, per mezzo della luce che si portava dentro per essere nato in un mese quasi d’ estate, la dolcezza del proprio sentire che sa“parlare al tuo sesto senso col suo sesto senso” e la bellezza di un animo forgiato a sua immagine e somiglianza.

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Tragedia di Genova e’ vivo per miracolo Giorgio Meo di San Giorgio Jonico
In ricordo del nostro caro amico Angelo Scialpi
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress