Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
4 Agosto 2019TARANTO. LA RESPONSABILITÀ DEI CONSUMATORI CONTRO L’INQUINAMENTO DA PLASTICHE. RISPOSTE DAL CONVEGNO “RIPULIAMO LA NOSTRA TERRA” 7 Marzo 2016Arti marziali – Manduria ancora sui gradini più alti del podio. 20 Settembre 2012Si dimette Michele Spadaro “Io Sud” consigliere di minoranza, San Giorgio Ionico 24 Maggio 2014La Polisportiva Sava è pronta per la finale 15 Agosto 2015Il Mezzogiorno d’Italia 11 Luglio 2016DELEGHE CONFERITE AGLI ASSESSORI DELLA NUOVA GIUNTA DI SAN GIORGIO JONICO 25 Maggio 2017ENNESIMA TRAGEDIA DI MIGRANTI NEL MEDITERRANEO. UNA POESIA PER RIFLETTERE 13 Marzo 2016Presentazione del libro “il Mostro di rabbia e d’amore” Associazione Agnini 10 Giugno 2017CAMPIONATO DI CALCIO EUROPEO PER AVVOCATI. CALCIO FORENSE BARI IN FINALE 11 Ottobre 2012MACTITUDE 1°DANCEHALL CAMP 3 – 4 Ottobre 2012
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Il perdono filiale in “Fai bei sogni”

Il perdono filiale in “Fai bei sogni”

argurargur—17 Febbraio 20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

 Di Ester Lucchese

More stories

Il tributo a Marvin Gaye al Canneto

18 Maggio 2014

Storie “ordinarie” del Bel Paese, una mattinata al collocamento

11 Aprile 2014

ASSOLTO PONZETTA – ANTAGONISTA BALLOTTAGGIO 2016 AL COMUNE DI SAN GIORGIO I.

31 Gennaio 2021

Portami con te di Fulvia Degl’Innocenti, Raffaello Ragazzi, 2015.

6 Novembre 2015

Una madre, schiacciata da una vicenda personale dolorosa che la spinge a compiere il disperato gesto di suicidarsi, è colei che avrebbe sussurrato a suo figlio: “ Fai bei sogni”. In realtà questo è il titolo con cui Massimo Gramellini costruisce uno struggente racconto autobiografico, ricco di parole palpitanti e intessute con chiarezza in una bella storia dei nostri giorni. L’avvenire doloroso, consegnato al figlio, è reso meno tragico da una bugia che intorno a lui è stata creata per rendere meno cruenta la propria vita. La verità, sempre presente, è quella fragilità che tante volte per comodità preferiamo non vedere in noi e negli altri.

Il libro si lascia leggere con trasporto dall’inizio fino alla fine. Esso è un scrigno di saggezza di colui che, divenuto uomo, riesce suo malgrado a rendere l’esistenza più preziosa, grazie alla propria testimonianza. L’amore riuscirà a far emergere quella triste verità che ha travolto la sua vita  nel profondo.  L’autore riesce egregiamente a “ disegnare con le parole il mondo che è dentro di lui”. Il mondo della sua infanzia rinasce con la fluidità dei pensieri che da adulto vengono finalmente espressi e  che sono in grado di far emergere un passato, filtrato dalla consapevolezza  di ciò che si è diventati. “Non ho mai sopportato- afferma M. Gramellini- chi si piange addosso. Io non piangevo nemmeno di notte. Credevo ancora che una mattina mi sarei svegliato e avrei visto la mamma ai piedi del letto con la vestaglia sulle spalle. Non volevo che trovasse il cuscino zuppo di lacrime”.

Vivere diventa l’occasione per perdonare chi si è sottratto a lui prematuramente. “Ci vuole una forza d’animo straordinaria per alzarsi dal letto ogni mattina con l’idea che la vita sia una prova e vada affrontata sempre, anche quando si è sicuri di avere  subito un’ingiustizia terribile e si ha paura di non farcela”. La scoperta della verità, sottaciuta per anni, fa crollare nell’immaginario del protagonista l’illusoria certezza, ma la delusione è confortata da una nuova speranza: l’amore per Elisa. L’unione con la sua donna pertanto potenzia la propria fragilità emotiva e la memoria del ricordo è illuminata dal fatto di aver compreso l’estremo gesto di sua madre. Il figlio cerca di eternare sua madre con la scrittura imperitura che la fa rivivere nel perdono dell’affetto filiale.


Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Randagismo 2. CONTROREPLICA DA ASSOCIAZIONE ANIMALISTA.
L’Italia recessa… Lettere di ex occupati….
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress