Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
13 Luglio 2013Levata di scudi Idv e Udc a favore del Sindaco Grimaldi contro il Documento PD. Riceviamo e pubblichiamo 23 Giugno 2015La musica dei Gabin apre la stagione estiva del Canneto 10 Luglio 2014I Cuna Reload allo Yachting Club 20 Agosto 2014Bari. Questione Parco Castello. Il Paradosso della consuetudine divenuta Legge. Comune contro Sovrintendenza . 23 Dicembre 2012GANGNAM STYLE COLPISCE ANCORA 14 Gennaio 2013Scacco matto al re! Ma il re non era Berlusconi. 21 Novembre 2015Libro “Il viaggio” Sandro Pertini fra i giovani e il popolo 8 Marzo 2017STORIE DI DONNE E DI LAVORO – FOTO VIDEO 27 Novembre 2016FOTO E DIRETTA VIDEO DISTENDAS 6^ ENDAS 25 Maggio 2012Il Tarantismo nel segno delle tradizioni e del folclore popolare
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  CONVEGNO SULLO STATO DELLA SCUOLA IN DISCUSSIONE DIMENSIONAMENTO ED EDILIZIA SCOLASTICA

CONVEGNO SULLO STATO DELLA SCUOLA IN DISCUSSIONE DIMENSIONAMENTO ED EDILIZIA SCOLASTICA

argurargur—11 Dicembre 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

DI Tommaso Fabrizio

Organizzato dal circolo Sel “G.Di Vittorio”,si è svolto presso la sala consiliare,alla presenza di un folto pubblico interessato, un importante convegno che ha inteso affrontare il problema del dimensionamento scolastico e dell’edilizia scolastica. Hanno partecipato il prof. Mario Bosco che fungeva da moderatore, il sindaco dott. Giorgio Grimaldi, l’assessore comunale dott. Pietro Venneri, Il dirigente scolastico del 1° Circolo ,dott. Antonio di Comite, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “G. Pascoli”, prof.ssa Alessandra Larizza, l’assessore provinciale alla P.I. Francesco Saverio Massaro e l’ass. regionale Alba Sasso.

Nella breve introduzione il prof. Bosco ha messo in evidenza le difficoltà in cui versa la scuola in seguito “ai disastrosi interventi del precedente governo che ha messo in ginocchio tutti gli ordini di scuola a partire da quelle dell’infanzia per finire con la secondaria superiore che si è vista tagliare ore curriculari ed ore di laboratorio”.

“San Giorgio,ha proseguito Bosco, è stata ridimensionata sia in termini di offerta formativa sia in termini occupazionali passando dal teem al maestro prevalente”.

More stories

“COMUNITÀ SICURE” DELLA POLIZIA DI STATO: DUE CIRCOLI CHIUSI E DENUNCE PER INOTTEMPERANZA AL DASPO URBANO

5 Dicembre 2020

“ARRIVEDERCI RASCEL. VITA E MIRACOLI DI UN VERO ARTISTA” DI DOMENICO PALATTELLA

17 Maggio 2017

FOTO VIDEO – V^ RASSEGNA ITINERANTE DEI CORI PARROCCHIALI DELLE CITTÀ DEL SS. CROCIFISSO.

17 Dicembre 2016

DON ANTONIO COLUCCIA A SAN GIORGIO IONICO. INTERPRETE DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA – VIDEO FOTO

1 Luglio 2017

Grimaldi ha sostenuto che affrontare questo tema è non solo utile, ma doveroso.

L’ass.Venneri ha presentato il quadro della condizione delle scuole di San Giorgio lamentando scarse risorse sia per il diritto allo studio sia per la conservazione degli immobili scolastici. Ha messo in evidenza la difficoltà della scuola dell’infanzia privata ormai da un anno di un edificio per cui i bambini del plesso Pier della Francesca hanno dovuto trovare ospitalità presso altre sedi fra cui l’edificio del “Maria Pia di Savoia”.

A giudizio di Di Comite nel corso degli ultimi anni la scuola pubblica ha subito “un declassamento preoccupante perché gli interventi di riforma succedutisi non hanno portato innovazione e non hanno garantito livelli di sapere in linea con le direttive europee”.

L’ass. Massaro si è detto rinfrancato dalla sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il provvedimento del governo Monti che prevedeva l’autonomia a quelle scuole che avessero più di mille alunni.

In chiusura l’ass. Sasso ha fatto una disamina della situazione mettendo in evidenza come venti anni di incuria hanno determinato una situazione di degrado e di malessere.

Annualmente la Regione,ha aggiunto, sia pure nella ristrettezza economica generale, emana bandi per interventi di consolidamento per il sostegno alla formazione ed alla specializzazione con provvedimenti come “Bollenti spiriti” ed altre iniziative a favore dei giovani.


Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

DAL “GHE PENSI MI” AL “GH’E’ NO” IL DELFINO DI SILVIO E’ SILVIO STESSO MARIO MONTI PRONTO ALLE DIMISSIONI
A Natale regaliamoci un buon libro
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress