Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
29 Marzo 2017IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 23 Maggio 2016Elezione del nuovo direttivo Arci Calypso 7 Luglio 2015Il programma televisivo “In Canto” anche su Telesud canale 115 3 Aprile 2015LE VOCI CHE HANNO SUPERATO LA PRIMA BATTLE 2 Luglio 2019IMPRESA THOMAS FABBIANO! L’AZZURRO DOMA IL GRECO STEFANOS TSITSIPAS 20 Agosto 2012Palio delle contrade VIDEO 20/8/2012 27 Giugno 2017Roma e l’atteso concerto dei Depeche Mode Intensificate le misure di sicurezza 4 Dicembre 2014LIGHT FESTIVAL. NATALE AD ALBEROBELLO. 29 Settembre 2014Serata “Azzurro Italia”. Spettacolo e moda in Piazza San Giorgio. 9 Aprile 2015GLI INCONTRI DE L’ECCEZIONE. IL TEATRO AL TEMPO DELLA “GRANDE GUERRA”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Angelo Scialpi presenta le sue Tavole di riflessione alla cittadinanza sangiorgese

Angelo Scialpi presenta le sue Tavole di riflessione alla cittadinanza sangiorgese

argurargur—26 Novembre 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

DAL 2 al 4 OTTOBRE AL CASTELLO EPISCOPIO DI GROTTAGLIE SEMINARI, BANCHI D’ASSAGGIO, LABORATORI, MOSTRE E CONCERTI

2 Ottobre 2015

ALFEO. LA DESTRA PRESENTA LA SUA LISTA

7 Maggio 2016

Carlo Ponti Jr dirige a Taranto La Ciociara

12 Ottobre 2014

Ben Clock e Luca Agnelli insieme al Cromie

3 Marzo 2014

Di Ester Lucchese

Domenica 25 novembre presso Palazzo Imperio, nell’ambito del Festival della Letteratura, organizzato dal circolo culturale ”Lino Agnini” si  è tenuto l’incontro con l’autore. La presentazione del libro “I giovani” di Angelo Scialpi, attualmente dirigente scolastico, ha rappresentato un momento significativo di riflessione su alcuni temi attuali di grande interesse per i nostri giovani. Il presidente dell’associazione culturale sangiorgese, M. Montanaro, nel presentare l’autore  ha messo di lui in evidenza la straordinaria versatilità e lo ha ringraziato per il fatto di essere socio onorario, nonché punto di riferimento importante per l’associazione che risponde affettuosamente alle numerose sue performance. Subito dopo è seguito il saluto del sindaco, dott. G. Grimaldi, il quale in riferimento alla sede del circolo ha detto che esso   è un ottimo contenitore di eventi artistico-culturali di qualità. In conclusione ha fatto notare al pubblico dei presenti quanto l’amministrazione comunale si stia prodigando per una campagna di sensibilizzazione circa la diffusione di libri, utilmente gradevoli, nelle scuole, come quello dello stesso Scialpi.    E’ intervenuta inoltre Letizia Lisi, presidente dell’ Associazione culturale “Melograno“ di Taranto con parole di elogio all’autore il quale in ogni parola imprime gocce di saggezza.      L’elemento vincente della serata è stato, inoltre, l’aver saputo  inserire stralci dell’opera, declamati magistralmente dal prof. P. Carone e da Daniela Murgolo, negli intermezzi musicali,  eseguiti dal sangiorgese Francesco Sileno, il quale ha riproposto brani del compositore torinese, nonché pianista , Ludovico Einaudi.      L’editore della ” Scorpione”, Piero Massafra, ha posto l’accento invece sul fatto di quanto sia raro trovare in un autore un invito alla lettura profonda, attraverso la leggerezza di una scrittura che ha successo proprio per la capacità di raccontare i fatti, con immediatezza, e di entrare, all’istante, in nostro possesso per continuare a vivere, grazie alla stratificazione che avviene nell’anima di ciascuno.      Il prof. Vittorio Nazzareno, che ha curato la presentazione del libro, impossibilitato a partecipare all’appuntamento, dedicato all’autore, ha voluto inviare ad Angelo Scialpi parole ben auguranti. Egli ha detto che il cielo stellato plaude all’autore e la legge morale delle sue tavole di riflessione sono preziose per i suoi lettori, perché il suo occhio penetrante e limpido si fissa negli occhi dei giovani e ravviva il loro spirito grazie al banchetto della sua parola, vero pane degli angeli nel convito della serata.    E’ seguito un altro momento dedicato al preside in pensione Paolo De Stefano il quale ha curato la prefazione del libro “ I giovani”. “Angelo Scialpi – ha scritto – è colui che “nel diuturno lavoro educativo ha voluto portare con dignità e serenità un discorso pedagogico che è come una “ summa” dello stesso “avvertire” l’educazione scolastica quale valore esistenziale, nel quale il principio fecondatore è la razionalità del pensiero nell’ampio e religioso contesto del vivere; dell’essere”. L’intervento del dirigente scolastico dell’ ICS ”G. Pascoli”, Alessandra Larizza, apprezzato particolarmente  dai presenti, per aver colto un altro aspetto importante dell’autore, il fatto, cioè, di essere stato una parte significativa della sfera morale ed umana della scuola. Scialpi, ella ha detto, ha saputo gestire bene la comunicazione e l’informazione, presentandola ai giovani quale strumento per interpretare correttamente tutti i contesti di riferimento in cui quotidianamente essi orbitano.     La prof.ssa A.M.Minervini, collega di Scialpi nel ringraziarlo dell’amicizia, ha colto dall’opera dell’autore il fatto di aver saputo essere uno specchio della società giovanile in un momento difficile.     Il direttore didattico in pensione, Franco Spasiano, gentilmente intervenuto, ha voluto ricordare  di Scialpi il lavoro nell’ambito giornalistico che gli ha permesso e gli permette di interrogare la gente, facendo domande e riuscendo a dare risposte  come in questo magnifico libro.    Le parole conclusive di Scialpi hanno avvalorato ciò che egli con forza dirompente e con un linguaggio essenziale ha voluto dire ai nostri giovani:   ” Non si capisce perché dobbiamo cambiare automobile, cellulare, case e non dobbiamo cambiare idea, modo di agire e di ricercare la verità per far trionfare la giustizia!” Bisogna vivere per risorgere e quale miglior modo per esprimerlo in versi? Esso è un singolare messaggio che giunge dritto nel cuore e nell’anima dei giovani lettori:“ Vivere per incontrare la libertà/ Vivere per camminare risalendo/ l’interminabile sentiero della ricerca/ della virtù, della lealtà, dell’onestà, della fiducia, dell’integrità/ vivere per cercare l’eterna silenziosa distesa di luce. Vivere per poter dire: Grazie!


Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Il “P” Day del centro sinistra.
Struttura alberghiera su Strada per Pulsano Il consigliere Tomaselli chiede alla Procura di accendere fari su concessione edilizia
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress