Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
5 Maggio 2015CULTURA E LINGUA BARESE Vent’anni dopo 11 Settembre 2014Il Golpe Cileno. IL PRIMO “11 SETTEMBRE”…… 11 Luglio 2015Puglia da scoprire, amare e proteggere… Le piccole cose che fanno la differenza 17 Febbraio 2015Il turismo sostenibile: dalla Puglia un esempio per l’Italia intera 18 Maggio 2014UISP, tutti pazzi per le coppe 28 Febbraio 2015Mostra a Grottaglie di Giovanni Maffucci 30 Maggio 2016INCONTRO CON ISMETE SELMANAJ AUTRICE DEL ROMANZO “I BAMBINI NON HANNO MAI COLPE” 4 Marzo 2017GRAVINA IN PUGLIA. OSSERVAZIONI SULLA STORIA MEDIANTE LE VICENDE DEL CASATO POMARICI SANTOMASI 5 Agosto 2014Taranto si mostra attraverso gli scatti di Giliano Doro 19 Giugno 2012La scuola: passato, presente e futuro
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  LA PERIZIA SUI LACRIMOGENI

LA PERIZIA SUI LACRIMOGENI

argurargur—19 Novembre 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di cadoinpiedi.it – Video

I lacrimogeni lanciati sui manifestanti durante il corteo studentesco di mercoledì a Roma, non sono stati sparati dal ministero della Giustizia

I lacrimogeni lanciati sui manifestanti durante il corteo studentesco di mercoledì a Roma, non sono stati sparati dal ministero della Giustizia. Ad affermarlo è una perizia del Racis, il reparto di investigazioni scientifiche dei Carabinieri.

More stories

L’Italia fermata dalle manifestazioni di protesta. Ennesima “lista forconi” alle prossime elezioni …?

15 Dicembre 2013

Viaggio a Garmisch

14 Giugno 2012

Bari Vecchia. Una giornata particolare… Passeggiata tra bellezza storia e speranze

12 Ottobre 2014

IL QUESITO DI UN CITTADINO CHE SUSCITA INTERROGATIVI. NOTA DI INSIEME PER SAN GIORGIO JONICO

29 Novembre 2017

Dagli esami effettuati dopo la diffusione del video che sembra mostrare i fumogeni partire dalle finestre dell’ultimo piano del ministero della Giustizia, emerge che la gittata del lacrimogeno sparato mercoledì scorso ”è dell’ordine di 100-150 metri, coincidente con il posizionamento delle forze di polizia all’altezza di Ponte Garibaldi”. Il video, hanno accertato i carabinieri, ”riproduce un impatto su cornice superiore della quarta finestra (a partire dallo spigolo sinistro), sita al quarto piano del ministero, di un solo artifizio lacrimogeno poi fratturatosi in tre parti”.

Artifici di questo tipo, rileva il Racis, ”si compongono di quattro dischi contenenti materiale lacrimogeno che si sprigiona durante la traiettoria o all’impatto contro le superfici producendo effetto fumogeno”. E’ ”di tutta evidenza”, viene sottolineato nel rapporto inviato dal Racis al ministero della Giustizia e alla procura di Roma, che ”la traiettoria ondeggiante può essere prodotta solo in fase di ricaduta e non in fase ascendente”.

Nel sopralluogo effettuato sul posto i militari hanno rinvenuto una ”porzione di capsula di artifizio lacrimogeno mod. Folarm da 40 mm scomponibile, già asseritamente recuperata nel cortile interno del ministero, unitamente a un disco facente parte della capsula” e due ”porzioni di analoghi artifizi con un disco”. In ogni caso l’indagine interna disposta dal ministro Paola Severino continua. Da ieri sono state ascoltate le testimonianze dei dipendenti del ministero in servizio mercoledì scorso, sarà poi acquisito ogni altro elemento utile a fare luce definitivamente sulla vicenda.

E a confermare che “l’inchiesta in atto è fatta in maniera molto seria e molto scientifica” è stata il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri contestata oggi a Rimini da un gruppo di una quindicina di giovani dei collettivi studenteschi che ha tentato di srotolare uno striscione con su scritto ‘stop violenze polizia, identificativi sulle divise’. Una ragazza che prendeva parte alla contestazione è stata poi invitata a salire sul palco per motivare le ragioni della protesta, organizzata per criticare il comportamento delle forze di polizia nel corso dei cortei di mercoledì. Intanto un poliziotto è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Roma per l’aggressione ai danni di un manifestante.


Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Regionali del Medimex
La Giornata Mondiale dell’Infanzia
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress