Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
27 Febbraio 2017AGORÀ, DA MARTANO A MILANO LE IDEE DEI GIOVANI PROGETTISTI 16 Agosto 2013Enzo De Filpo ed il Master Class 12 Novembre 2014Laboratorio Urbano MEDITERRANEO Presentazione Attività 2014-2015 30 Marzo 2016TEATRO FESTIVAL CAROSINO in scena L’AVARA da Nova Siri. 13 Luglio 2015Accademia Danza Giovani Talenti di Milano 22 Agosto 2015Due nuovi corsi in cantiere al Liceo Europeo di Torre Santa Susanna 28 Dicembre 2012Il sindaco di San Giorgio risponde alle accuse de “La Destra” 3 Ottobre 2015Martino Scialpi presenta “Ho fatto 13!” 8 Agosto 2013IL GIOVANE ARTISTA ANDREA DIANETTI. TRA TEATRO, CINEMA, DOPPIAGGIO. E HOLLYWOOD! 30 Giugno 2016Confagricoltura Taranto: export, effetto-Brexit tutto da decifrare Uva, vino, olio e ortaggi i settori “sensibili” del made in Puglia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  E’ nata la web tv della BCC San Marzano di San Giuseppe

E’ nata la web tv della BCC San Marzano di San Giuseppe

argurargur—31 Ottobre 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Salvatore Stano

More stories

Il ritorno dei Terraròss a Mottola

23 Agosto 2014

LA TRAGEDIA FERROVIARIA BARESE E I RITARDI NELLA “CURA DEL FERRO”

13 Luglio 2016

A SAN GIORGIO JONICO LA BLUNOTE CUP CALCIO E SOLIDARIETÀ…

16 Agosto 2016

IL DIALOGO COME ANTIDOTO ANTIBULLISMO – VIDEO

3 Maggio 2016

E’ nata oggi – 31 Ottobre 2012, Giornata Mondiale del Risparmio – BCC San Marzano TV, la web tv della BCC San Marzano di San Giuseppe, visibile sul sito www.bccsanmarzano.tv . Un progetto che completa il percorso della Banca sempre più orientata verso una multicanalità reale.

«La comunicazione bancaria – ha detto il Direttore Generale Emanuele di Palma, nel corso della conferenza di presentazione – negli ultimi anni si è radicalmente evoluta e la necessità di un dialogo sempre più stringente fra mondo del credito e risparmiatori è al primo punto all’ordine del giorno. Ecco perché abbiamo già da tempo avviato i percorsi alternativi che passano dai social network e, oggi, da una vera e propria televisione». Il progetto, coordinato dall’Ufficio Comunicazione della BCC San Marzano di San Giuseppe, è strutturato secondo le più moderne tecnologie (HD e riprese in sedici noni e on demand) e si avvale di uno studio televisivo allestito all’interno della sede centrale della BCC San Marzano di San Giuseppe.
«L’obiettivo è duplice – ha spiegato ancora il Direttore Generale – è quello di portare all’esterno le eccellenze e le potenzialità del nostro territorio, comunicando il meglio di ciò che abbiamo; e importare opportunità per le nostre imprese, i nostri giovani, grazie a buone pratiche già attuate e possibilità d’investimento. Due esempi su tutti, per il primo caso, l’accordo con il GAL Colline Joniche, per la produzione “Green Road, le Eccellenze del Territorio” e con Innova TV (per il secondo) con la quale abbiamo allestito un TG Europportunità, per rendere Bruxelles ancora più vicina a noi. In mezzo, ci sono produzioni d’inchiesta, approfondimento, canali tematici su economia e finanza, informazione e progetti che stiamo già sviluppando, come un concorso per cortometraggi prodotti dai giovani. Insomma, BCC San Marzano TV diventa un vero e punto d’incontro tra intelligenze e progetti».
Fra le varie produzioni già in onda, a partire dai TG Ansa (che propone 4 finestre al giorno, tre economiche e una generalista), le prime puntate di “TG Europportunità”, “Green Road – Le Eccellenze del Territorio”, “I Padroni del Vapore”, “La nostra storia in due minuti” (un cartoon curato da TIWI con la storia della BCC San Marzano di San Giuseppe e delle Banche di Credito Cooperativo dalla loro nascita e contestualizzate nel periodo storico italiano ed europeo), uno speciale sul Taranto Finanza Forum e sulle strategie multicanali della BCC San Marzano di San Giuseppe.
Fra le trasmissioni autoprodotte, questi i contenuti delle prime puntate in linea:
TG Europortunità – Roberto Rizzo ci guida nelle più importanti occasioni da cogliere a livello europeo. Focus e
informazioni su bandi aperti e finanziamenti agevolati riservati a cittadini, imprese, enti e associazioni dell’UE. Uno spaccato sulle buone pratiche grazie alla collaborazione fra gli enti locali dell’area cesenate, le aziende e l’Unione Europea. Infine, una sezione ci presenta la storia dell’UE attraverso gli occhi dei padri fondatori, primo fra tutti Altiero Spinelli, e l’Agenda degli appuntamenti di fine anno.
Green Road – Le Eccellenze del Territorio – Nel primo appuntamento stagionale di “Green Road – Le Eccellenze del Territorio”, Alessandra Abatemattei incontra in studio il Direttore Generale della BCC San Marzano di San Giuseppe, Emanuele di Palma, e il Presidente del GAL Colline Joniche, Antonio Prota. Nel corso del programma, in evidenza l’intesa fra i partner che ha quale denominatore comune quello di proporre all’esterno una bella fotografia delle eccellenze locali.
I Padroni del Vapore – La prima puntata del programma firmato da Fulvio Colucci e Valeria D’Autilia è “Cuore d’Acciaio”. Riflettori puntati sul caso-Ilva di Taranto e i suoi riflessi sullo sviluppo economico, sociale e culturale della cintura tarantina che gravita attorno al più grande siderurgico europeo, con le voci dei giovani operai e le loro prospettive. In studio l’editore Piero Massafra e lo storico Roberto Nistri, i quali sono stati protagonisti di volumi come “L’età dell’acciaio”, che racconta l’incontro fra Taranto e l’Italsider (ora Ilva). Oggi siamo alla vigilia della pubblicazione di un nuovo lavoro a tema.

> > > METTI UN “MI PIACE” ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA DI FACEBOOK! >>>

Pubblicità

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SULLA TUA PAGINA DI FACEBOOK >>>>>>>>

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Smart Cities Le città intelligenti. Bari studia da “Città Intelligente”
Sinfonia di parole al proprio racconto esistenziale
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress