Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
23 Dicembre 2015IL PRESEPE VIVENTE A GROTTAGLIE 11 Novembre 2013Il nuovo Album postumo di Enzo Iannacci. A Milano la presentazione 3 Novembre 2012Raccolta differenziata, San Giorgio Jonico 24 Febbraio 2014STOP ALLA VIOLENZA DI GENERE Circolo Arci San Giorgio Ioncio 19 Aprile 2016Beni Comuni Taranto: Dopo Acqua e Nucleare, Taranto c’è anche contro le Trivelle, ora si blocchi Tempa Rossa e le Trivellazioni nel Golfo. 7 Ottobre 2013Perché al di là di quel filo spinato ci sia la speranza 4 Luglio 2014CONCERTI AL CONVENTO DI PULSANO 25 Maggio 2013Elezioni amministrative del 26 27 Maggio. Test importante per il Governo Letta 12 Novembre 2017Il fiore azzurro 19 Ottobre 2012Beata Madre Teresa di Calcutta. Inaugurata in anteprima nazionale a Parma mostra itinerante sulla vita della Madre dei Poveri.
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Incoraggiare i bambini a volere bene ed al senso di gratitudine

Incoraggiare i bambini a volere bene ed al senso di gratitudine

argurargur—27 Ottobre 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Ester Lucchese

More stories

Bari. La manifestazione d’amore di un Cittadino.

25 Settembre 2014

MANIFESTAZIONE DEL 1° MAGGIO ANCHE A TARANTO. TRA MUSICA E PROTESTA.

19 Aprile 2013

PERCHE’ NON ACCADA PIU’

6 Settembre 2013

STORIA DI BARI ANTICA. IL DIAVOLO FA LE PENTOLE MA NON I COPERCHI…

29 Settembre 2013

A volte i bambini protestano e strillano violentemente prendono a calci le madri e le tirano i capelli e cercano di tirarle fuori gli occhi, in questo modo dimostrano impulsi di affetto assolutamente spontanei e genuini, di tanto in tanto abbracciano la madre o si dimostrano generosi.( D. W. Winnicott da “ Il bambino e la famiglia”)
“Il bisogno di essere coccolati é grande quanto la possibilità di essere ascoltati”.Sostiene lo psicoterapeuta Osvaldo Poli convinto del fatto che se gli affidiamo un compito ed essi cercano di svolgerlo al meglio delle loro  possibilità, dobbiamo elogiare il loro sforzo. “Sia a casa che a scuola bisogna cercare di premiare più gli sforzi che non il risultato, valorizzare più il miglioramento che non la perfezione”.  Occorre pertanto aiutare, accompagnare, sostenere il bambino, ma non bisogna sostituirsi a lui, perché egli stesso deve avere la possibilità di sperimentare e di sbagliare. Anche nel caso dei compiti, non bisogna farli al posto suo, ma è giusto lasciarlo anche libero di sbagliare. “E se prende un voto brutto, pazienza: un voto tutto suo è sempre meglio di un voto preso in comproprietà”. L’invito che rivolge lo psicologo è quello di lasciare che il bambino diventi autonomo in modo da acquisire la consapevolezza di potercela fare da solo.
Osvaldo Poli, ha scritto un prezioso libro concreto e profondo che aiuta i genitori e gli educatori a scoprire dentro di sé le risorse più preziose per costruire sulla fermezza il proprio atteggiamento educativo.  I no per amore, titolo dell’opera,  sono un invito, dunque, ad evitare di essere incoerenti,  a lasciare correre troppo, a non lasciarsi sottomettere e subire, ad evitare che il figlio si confronti con le richieste della realtà. Non bisogna allo stesso tempo  farlo sentire solo ed in balia delle sue voglie, ciò infatti comporterebbe un’instabilità emotiva ed un’irrequietezza comportamentale.
È indispensabile che un bambino stia bene con gli altri e che senta l’esigenza di stare con gli altri. È necessario favorire in ogni ambiente, nel quale egli orbita, lo sviluppo delle proprie potenzialità.  Deve, pertanto, acquisire progressivamente maggiore autonomia per sperimentare la consapevolezza di sé. Ne viene fuori una personale ricetta in cui   gli ingredienti giusti da utilizzare sono la fermezza e la dolcezza allo stesso tempo perchè un bambino raggiunga una vera e propria maturazione affettiva in grado di fargli nascere il sentimento della responsabilità. Il bambino dovrà promuovere la sua capacità di voler bene a qualcuno, di fare qualcosa non necessariamente per il proprio  interesse.
Egli diventerà buono non perché è stato amato ma perché ha riconosciuto di essere stato amato e per questo avverte il senso della gratitudine. Bisogna incoraggiare pertanto quegli aspetti del carattere e le sensibilità “che lo rendono capace di voler bene in modo assolutamente originale”.

>> METTI UN “MI PIACE” ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA DI FACEBOOK! >>

Pubblicità

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SULLA TUA PAGINA DI FACEBOOK >>>>>

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Il recupero Urbano. Avviata Bonifica del rudere di Villa Giovanni Paolo.
L’istituto di Veronesi (IEO) “riabilita” il professore. Aveva ragione Di Bella: Somatostatina efficace contro il cancro.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress