Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
14 Gennaio 2014Polisportiva Sava, doppia vittoria, allievi giovanissimi nei regionali 4 Maggio 2017L’Omino breve di Fulvia degl’Innocenti, illustrato da Sergio Masala, Modugno–Ba, 2017, 16 Dicembre 2016TOURNE’E SVIZZERA DI GRANDE SUCCESSO PER IL GRUPPO DEI TEATRALMUSICANTI. CE NE HA PARLATO FLORIANA UVA REGISTA E VOCE NARRANTE DELLO SPETTACOLO 18 Maggio 2016DA MILANO A GROTTAGLIE. UN GIOVANE PUGLIESE APRE UN NUOVO PUNTO VENDITA INNOVATIVO. GAMEPEOPLE: UN PROGETTO DIVENTATO REALTÀ. 14 Gennaio 2015Caro Sindaco così non va proprio. 12 Marzo 2015Il collasso è vicino, Taranto ultima chiamata 10 Ottobre 2017Presentazione “Illusioni mediterranee: il dialogo euro-arabo” di Silvio Labbate “LETTURE A KM 0 – La cultura a filiera corta” 20 Aprile 2012Musica Danza e Solidarietà 7 Dicembre 2016Dopo il successo estivo della “Festa della pizza”, arriva “Lievitando con il Natale”, a cura dell’associazione “Mottola città del gusto” 20 Ottobre 2013UN BEL ROMANZO AMBIENTATO NELLA CITTA’ BIANCA
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  LA TRIVELLA SDENTATA . STOP DEL T.A.R. LAZIO ALLE PROSPEZIONI NEI FONDALI DELLE TREMITI

LA TRIVELLA SDENTATA . STOP DEL T.A.R. LAZIO ALLE PROSPEZIONI NEI FONDALI DELLE TREMITI

argurargur—8 Ottobre 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

San Giorgio Ionico. Un patrimonio culturale da valorizzare … Il museo degli Antichi mestieri della civiltà contadina.

18 Aprile 2014

GENESI E ATTIVITA’ DELL’ATENEO BARESE. INCONTRO COL PROFESSOR CAPORALE A L’ECCEZIONE

18 Dicembre 2015

“Live” condotta da Jossie Donatiello su Idea Radio ospite il gruppo Al.Ca.Fi.

12 Marzo 2016

Bari. La Giunta Regionale finanzierà il progetto “Porta Futuro Bari”. Prevista riqualificazione dell’Ex Manifattura Tabacchi.

21 Gennaio 2015

 Di Enzo Carrozzini

Le associazioni ambientaliste hanno salutato come “una grande vittoria” la decisione del T.a.r. Lazio di azzerare le autorizzazioni alle prospezioni dei fondali marini prospicienti le coste abruzzesi e molisane, interessanti anche l’area protetta delle Isole Tremiti e del promontorio Garganico, concesse alla Società Petrolifera Petroceltic Italia dal Ministero dell’ambiente nella primavera del 2011. Il punto che ha permesso l’esito favorevole dello stop alle trivelle, consiste nel mancato coinvolgimento della Regione Puglia nell’iter della valutazione di impatto ambientale dei progetti di trivellazione , nonché la mancanza di pubblicità dei provvedimenti oggetto dei ricorsi. Sostanzialmente il Tribunale ha dato ragione ai ricorrenti perché i cittadini pugliesi non fossero a conoscenza delle autorizzazioni alle prospezioni.
Un grande risultato che non ha sospeso la manifestazione “No Triv Day” tenutasi a Manfredonia(in provincia di Foggia) sabato pomeriggio, per ribadire la contrarietà alle trivellazioni dei fondali in Adriatico. Nella città del Golfo si sono date appuntamento più di settemila persone, tra cui semplici cittadini, studenti, associazioni ambientaliste e rappresentanti di diversi comuni delle regioni interessate: Abruzzo, Molise e Puglia. La Nostra regione era rappresentata dal Presidente del Consiglio Regionale, Onofrio Introna. Tutti nel sostenere con ferma convinzione una battaglia volta a contrastare le decisioni del governo assunte con l’approvazione dell ’articolo 35 del Decreto Sviluppo, varato nell’Agosto scorso, un provvedimento che da una parte aumenta a 12 miglia la fascia di divieto delle prospezioni, ma solo per le nuove richieste di estrazione di idrocarburi a mare, e dall’altra fa ripartire tutti i procedimenti autorizzatori per la prospezione, ricerca ed estrazione di petrolio che erano stati bloccati dal dlgs 128/2010, approvato dopo l’incidente alla piattaforma Deepwater Horizon nel Golfo del Messico.
Continua l’opera di sensibilizzazione di Lega Ambiente per dimostrare quanto la ricerca e l’eventuale sfruttamento dei giacimenti sottomarini di idrocarburi sia operazione antieconomica per l’esiguità delle riserve, e deleterio per l’ambiente e le economie locali dei territori interessati. In questo quadro sarà emblematica la manifestazione nazionale che avrà luogo a Roma il 9 Ottobre presso Palazzo Bologna del Senato della Repubblica, dal titolo “Trivelle D’Italia”, nel corso della  quale, come apprendiamo dalla nota informativa dell’associazione,
“Verranno contestati gli scenari economico-produttivi ed energetici che puntano a raddoppiare i volumi di petrolio estratto in Italia, mettendo a rischio l’ambiente e le economie del mare, e verranno valutati gli effetti della “sanatoria” dei procedimenti autorizzatori e concessori “in corso” al 29 giugno 2010, grazie alla modifica introdotta con l’art. 35 del “Decreto Sviluppo” al Codice dell’ambiente”.
Nonostante la presenza di studi che valutano la consistenza delle residue risorse mondiali di idrocarburi nell’ordine di uno sfruttamento per la durata di soli trent’anni(si ricorda che intorno al 2040 è previsto il picco massimo, oltre il quale le riserve andranno ad esaurirsi), non si ferma la corsa forsennata alla ricerca, all’estrazione e sfruttamento dei giacimenti. L’opera di Lega ambiente e delle altre associazioni ambientaliste consiste nell’  educare ad un consumo più consapevole di queste risorse che non sono infinite, e sensibilizza le autorità competenti  affinché predispongano politiche industriali volte  alla produzione di energia da fonti di energia  rinnovabile  .   (Fonte Lega ambiente).

SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK GIORNALEARMONIA.IT  >>>>>

Pubblicità

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SULLA TUA PAGINA DI FACEBOOK >>>>>>>>

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

WURPLESS, BUONA LA PRIMA!
Arabi ed Ebrei ed il loro diritto di esistere
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress