Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
11 Agosto 2016Nel mare ci sono i coccodrilli 14 Agosto 2012Il cacao per combattere l’Alzheimer. 10 Marzo 2016ANNIVERSARI DELLA REPUBBLICA 70°DEL DIRITTO DI VOTO ALLE DONNE 16 Marzo 2013Terminati gli scrutini al Senato. Pietro Grasso, già procuratore Antimafia, ? Presidente 3 Ottobre 2018DRAMMA A SAN GIORGIO JONICO: SI TOGLIE LA VITA UNA GIOVANE MAMMA 1 Gennaio 2016Elohim Gospel Choir in concerto San Giorgio Ionico 25 Luglio 2014Si balla al lido Il Panda 10 Agosto 2015Martedì l’Orchestra Magna Grecia con il concerto “Jazz Symphony” torna allo Jonio Jazz Festival 10 Novembre 2016L’EDUCAZIONE PERMANENTE COME FUCINA DI VALORI DELLA SOCIETA’. SE NE TRATTA A L’ECCEZIONE 1 Agosto 2014REDDE RATIONEM PER GLI AUTOSOSPESI DEL PD DI SAN GIORGIO. ESPULSI I CONSIGLIERI FARILLA NOTARNICOLA E FABBIANO
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  1° Anniversario della strage delle donne a Barletta.

1° Anniversario della strage delle donne a Barletta.

argurargur—3 Ottobre 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

IL FUTURO DEL COMPARTO AGRICOLO SANGIORGESE INCONTRO TRA IMPRENDITORI LOCALI E IL CONSIGLIERE PONZETTA

20 Agosto 2016

Apulia Musical seconda edizione

6 Maggio 2014

ALDO MORO. LA MEMORIA E LA DOVEROSA RICERCA DELLA VERITÀ. INCONTRO CON L’ON. GERO GRASSI NEL SEGNO DEL GRANDE STATISTA DEMOCRISTIANO

16 Febbraio 2016

IL TOCCO DI ROCK(PER SORRIDERE UN PO’)

19 Ottobre 2016

Di Enzo Carrozzini 

Firma del protocollo di intesa per la sicurezza e lotta al lavoro nero. Erano le 13.30 del 3 Ottobre dello scorso anno, una palazzina a due piani sita in via Roma nel centro storico di Barletta (nella provincia Bat) crolla intrappolando 4 operaie e una ragazzina di 14 anni, sorprese all’interno dei locali interrati nei quali insisteva un maglificio. Le quattro donne prestavano il loro lavoro senza copertura assicurativa, mentre la ragazzina figlia dei titolari dell’azienda, per un tragico scherzo del destino, si trovava lì per caso per salutare i genitori in quel momento assenti.
Quella tragica vicenda è stata battezzata come “la strage delle donne”, e le indagini della Magistratura, tutt’oggi in corso, non hanno ancora definito un quadro certo di responsabilità. L’amministrazione comunale ricorderà degnamente Maria Cinquepalmi (la più piccola), Concetta Ceci, Matilde Doronzo, Giovanna Sardaro e Antonella Zaza. Donne, ognuna col proprio bagaglio di sogni, disillusioni, speranze di futuro e dignità. L’ingegner Nicola Maffei sindaco della città della disfida, nel comunicato stampa ha dichiarato :” Ad un anno di distanza, vogliamo commemorare le cinque vittime imponendoci una parentesi di silenziosa riflessione sul valore e la dignità dell’altrui vita; rafforziamo, inoltre, il senso del dovere accettando il peso delle responsabilità che da esso derivano.
“ Senza un impegno autocritico di tutta la società in tale concrete azioni quotidiane oneste e leali, ,- ha proseguito Maffei- il sacrificio di queste giovani esistenze equivarrà ad una richiesta di soccorso colpevolmente inascoltata, nonché testimonianza di grave, cinica insensibilità.”.
Barletta, sede importantissima del distretto calzaturiero e abbigliamento sconta come tutte le realtà industriali i colpi della crisi economica finanziaria, e nel sottobosco dei lavori a cottimo è facile imbattersi in piccole aziende che tentando di reggere i costi e la concorrenza ricorrano a lavoro nero, utilizzando ragazze come quelle scomparse nella tragedia. Per questi motivi assume un’alto significato simbolico il protocollo di intesa per lasicurezza sul lavoro e la lotta al lavoro nero,  che stamani presso la sala giunta del Comune di Barletta, La giunta regionale nelle persone del Presidente Nichi Vendola e dell’assessore al Welfare Elena Gentile firmeranno insieme al Sindaco MAffei. Il protocollo prevede la collaborazione tra il consorzio di imprese Artigiane del settore tessile-abbigliamento operanti nel centro urbano, in concerto con le associazioni di categoria di imprenditori e lavoratori, mediante il quale si impegnano a trasferirsi in un’area di insediamento produttiva, già individuata nella zona industriale della città, per operare nel rispetto delle norme edilizie, urbanistiche, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e nel rispetto degli obblighi contributivi e fiscali. Un ottimo esempio di collaborazione tra gli enti locali, con l’auspicio che possa essere adottato da  altre realtà del territorio regionale.

SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK GIORNALEARMONIA.IT  >>>>>

Pubblicità

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SULLA TUA PAGINA DI FACEBOOK >>>>>>>>

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Quel grazie di Enzo Tortora a tanta buona gente
Parte il WURPLESS SHOW!
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress