Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
13 Marzo 2014GLI EVENTI CULTURALI DE “L’ECCEZIONE”: APPUNTAMENTO CON LA POESIA DI JORGE LUIS BORGES. 21 Agosto 2015Libera Nos A Malo a Castellaneta Marina 13 Luglio 2013Levata di scudi Idv e Udc a favore del Sindaco Grimaldi contro il Documento PD. Riceviamo e pubblichiamo 6 Settembre 2016MONTEDORO BASKET: PUNTIAMO TUTTO SUL MINI E MICRO BASKET. 13 Settembre 2017CULTURA E SOCIALE. LE IDEE CHIARE DELLA CONSULTA GIOVANILE 12 Giugno 2012Vaccino contro la Leishmaniosi, un vaccino controverso 22 Aprile 2016Domenica 24 aprile Hortus ospiterà il Fortino Letterario di Inchiostro di Puglia 21 Aprile 2016GIORGIO…PER AMORE DI DIO! 3 Aprile 2013THE VOICE OF ITALY: INIZIA LA GARA A DUE! 8 Marzo 2013Fissata la data del Conclave L’ “Extra Omnes” nel pomeriggio del 12 Marzo.
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  La sangiorgese Ilaria Sardella disegna il logo della Soyuz che partirà nello spazio alla fine di maggio del 2013

La sangiorgese Ilaria Sardella disegna il logo della Soyuz che partirà nello spazio alla fine di maggio del 2013

argurargur—7 Settembre 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Salvatore Stano      |    ???VIDEO???

Si chiamerà ‘Volare’ la missione che porterà nello spazio il sesto astronauta italiano, il maggiore dell’Aeronautica militare, Luca Parmitano, 36 enne siciliano di Paternò. La missione avrà inizio alla fine di maggio del 2013 e coinvolgerà la Stazione spaziale internazionale (Iss) Il logo rappresenta una Soyuz che con una scia tricolore avvolge la Terra e traccia il percorso della Stazione spaziale internazionale. Il nome insieme al logo sono stati rivelati durante la premiazione avvenuta presso la sede dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) al termine di un concorso Designa e Disegna, giunto alla sua seconda edizione (la prima riguardò la missione di Roberto Vittori dello scorso anno, DAMA) e tenutasi alla presenza di Frank de Winne dell’Agenzia Spaziale Europea, del Presidente dell’ASI, Enrico Saggese, dell’astronauta Luca Parmitano, il Colonnello dell’Aeronautica Marco Nardini. Per il miglior nome ha vinto Norberto Cioffi, ingegnere milanese di 32 anni che ha detto di essersi ispirato, tra l’altro, alla canzone “Volare, nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno, conosciuta in tutto il mondo, sinonimo dell’Italia nel mondo; mentre per il miglior logo ha vinto la studentessa ventottenne di San Giorgio Jonico, Ilaria Sardella. «Sono molto contento – ha detto il Maggiore Parmitano – per la scelta del nome Volare e del logo che rappresentano l’Italia in questa missione e più in generale il nostro ruolo nella realizzazione della Stazione Spaziale Internazionale».”La partenza di Parmitano – ha dichiarato il presidente dell’Asi, Enrico Saggese – è un ulteriore riconoscimento degli impegni e degli investimenti dell’Asi sul progetto della Stazione». Frank de Winne, capo dipartimento del Centro Astronautico Europeo della’Agenzia spaziale europea (Parmitano fa parte del corpo di astronauti della stessa Agenzia europea) ha sottolineato che «lo spazio rappresenta perfettamente quel patrimonio di conoscenze e competitività dell’Europa che sono molto importanti per vincere la crisi. Lo spazio poi – ha aggiunto – consente anche di creare nuova e buona occupazione». I due vincitori sono stati premiati dallo stesso Parmitano e avranno l’opportunità di recarsi a Mosca per visitare Star City dove potranno assistere in diretta al training dell’astronauta italiano allo Yuri Gagarin Cosmonaut Training Centre.

More stories

Aperitivo di una notte di mezza estate

5 Luglio 2016

COMPRARE … COMPRARE … COMPRARE … LE COSE CHE VALGONO NON HANNO PREZZO!

11 Aprile 2013

Dalle chiese rupestri alle botteghe cartapestaie. Instawalk a Massafra con IgersTaranto

27 Novembre 2015

Grande Fratello: L’alternativa è ARTISTI APPIEDATI Reality Show

12 Luglio 2015

 

SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK GIORNALEARMONIA.IT >>>>>

 

Pubblicità

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SULLA TUA PAGINA DI FACEBOOK >>>>>>>>

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Una pagina della nostra storia: 8 settembre 1943
Il palio delle contrade ed un modo sano di gareggiare
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress