Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
13 Giugno 2013Le due facce della medaglia 7 Ottobre 2022SI DIMETTONO IL CONSIGLIERE E L’ASSESSORE DEL COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO 24 Maggio 2014Progetto film arbereshe nelle scuole del sud Italia 10 Luglio 2012L’attualità del pensiero di don Luigi Sturzo ed un nuovo Mezzogiorno 22 Marzo 2016Savino Zaba al Teatro Forma per il gran galà di “Sorrisi e canzoni” 8 Dicembre 2014ACCORDO DI COOPERAZIONE “RETE PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI DI CALABRIA, BASILICATA E PUGLIA” 10 Novembre 2015Giovedì 12 novembre Carolina Bubbico ospite su Idea Radio 5 Novembre 2017PRESSO IL LABORATORIO URBANO DI SAN GIORGIO IONICO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LETTURE A KM 0” 16 Febbraio 2012L’articolo 18 ed il “sangue” dei lavoratori. 17 Novembre 2020TARANTO OPERAZIONE DEI FALCHI SQUADRA MOBILE RECUPERATI ARMA E PROIETTILI
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Impianti a gas anche su macchine diesel

Impianti a gas anche su macchine diesel

argurargur—23 Agosto 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Un seminario internazionale per l’evangelizzazione dell’Albania e del mondo intero

16 Agosto 2012

Edificio della discordia. Assessore incontra associazioni

27 Agosto 2014

Da lunedì 29 giugno partono i corsi base di lingua al Liceo Europeo di Torre Santa Susanna

27 Giugno 2015

SAN GIORGIO JONICO. Stagione di rinnovamento per il centro storico

13 Novembre 2015

Di Salvatore Stano

NUOVI INCENTIVI DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE “Aria più pulita grazie agli incentivi ICBI (Iniziativa Carburanti a Basso Impatto)” Può essere questo uno slogan vincente per una provincia “martoriata” dall’inquinamento come quella di Taranto? Certamente! Purtroppo, allo stato attuale, risulterebbe che né Taranto né uno dei 29 comuni della provincia jonica possono accedere a questi incentivi, poiché non presenti nella lista dei 650 Comuni italiani che hanno fatto richiesta di adesione alla convenzione ICBI.  In Puglia sono pochissimi i comuni che aderendo alla convenzione ICBI hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti previsti: ANDRIA (BAT), BARI, BITONTO (BA), FOGGIA, GALATINA (LE), LECCE, MESAGNE (BR), MONOPOLI (BA), TRIGGIANO (BA) Il coordinatore cittadino di Api San Giorgio Jonico, Baldassare Mangione, dalla sua pagina ufficiale in internet, a proposito  dell’assenza dei comuni tarantini scrive: «Possibile che abbiamo amministratori cosi attenti a queste tematiche che non hanno nemmeno fatto la richiesta per essere inseriti in questa prima fase, visto che siamo al primo posto come aria e suoli inquinati per mezzo della presenza della grande industria, alla ribalta in queste settimane? Ma a cosa pensano questi “rappresentanti del popolo” se non sono capaci di informarsi, di essere informati e provvedere a fare un minimo di richiesta per agevolare e sensibilizzare il territorio alla “green energy”? Nei prossimi giorni ci faremo promotori di un’iniziativa politica affinché tutti e 29 i comuni jonici, possano presentare domanda ed essere ripescati in estremis, considerato il gravissimo inquinamento ambientale».  È dal giorno 23 LUGLIO 2012 che sono attivi gli incentivi per la conversione dei motori Diesel di veicoli commerciali leggeri N1 inferiori a 3,5 t (esclusi conto terzisti) in propulsori alimentati contemporaneamente a gasolio e a gas metano/gpl (Progetto DUAL FUEL) e per l’installazione di impiantistica per l’erogazione di gas metano/gpl presso impianti di distribuzione operanti all’interno della rete autostradale nazionale.  Gli incentivi attuali riguardano: Progetto pilota per la conversione dei motori Diesel in propulsori alimentati contemporaneamente a gasolio e a gas (metano o GPL) (Veicoli commerciali). 
Linee guida 2 – al seguente link (word) Il cofinanziamento per l’installazione di impiantistica per l’erogazione di gas metano/gpl presso impianti di distribuzione operanti all’interno della rete autostradale nazionale. Gli Incentivi sono riservati naturalmente a soggetti economici / municipalità con sede nei Comuni aderenti alla Convenzione. In un momento critico dell’economia nazionale il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare mette a disposizione nuove risorse per l’ambiente, in linea con quanto ratificato dalla Conferenza dei Comuni aderenti tenutasi lo scorso anno, nel marzo 2011. Progetti a favore della diffusione di carburanti a basso impatto ambientale, della riduzione del traffico e dell’inquinamento nelle città attraverso un maggiore controllo dell’accesso ai centri urbani, e della diffusione di auto a basse emissioni in sostituzione delle auto circolanti di vecchia immatricolazione. Possono presentare istanza di adesione alla Convenzione ICBI (secondo quanto disposto dall’art. 6 dell’Accordo di Programma) i Comuni individuati dalle regioni e dalle province autonome nelle liste di zona e di agglomerati nelle quali i livelli di uno o più inquinanti eccedano il valore limite aumentato del margine di tolleranza, o siano compresi tra il valore limite e il valore limite aumentato del margine di tolleranza, secondo quanto previsto dall’art. 8 del decreto legislativo 4.8.1999 n. 351.
Qualora non siano state ancora definite, o approvate con apposita delibera di Giunta, le liste di zona e di agglomerati oggetto dei piani e programmi di cui all’art. 8 del decreto legislativo 4.8.1999 n. 351, potranno partecipare alla Convenzione ICBI i Comuni individuati nelle liste inviate dalle Regioni al Ministero nell’ambito del monitoraggio tecnico avviato con nota DSA/2004/15371 del 30.06.2004. I Comuni interessati, per poter aderire alla Convenzione ICBI, oltre a dover dichiarare di essere in possesso del requisito suddetto, devono dichiarare l’esistenza, nel proprio territorio o in quello dei Comuni limitrofi, di almeno un impianto di rifornimento di metano o GPL per autotrazione aperto al pubblico.

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Thomas Fabbiano vince il torneo Open S. Ermete
L.Einaudi ed i moralmente disoccupati
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress