Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
10 Aprile 2016Antonio Fanelli al Teatro degli Imperiali in Francavilla Fontana (Br) 14 Ottobre 2013Solidarietà e supporto al Sindaco Giorgio Grimaldi 19 Settembre 2019IL VALORE DEI BIJOUX NEL PROPRIO LOOK LE OSSERVAZIONI DELLO STILISTA ITALIANO DI ACCESSORI JO VENTURA 1 Dicembre 2016IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA MISURA MISURE PRO EDILIZIA. ALLO STUDIO PIANO COLORE PER IL CENTRO STORICO 28 Aprile 2016IL TOCCO DI ROCK(PER SORRIDERE UN PO’) 9 Settembre 2013Le prime parole di Domenico Quirico dopo la prigionia. Arrivato in nottata a Ciampino. 3 Dicembre 202078 CASI POSITIVI SARS-CoV-2 SAN GIORGIO IONICO 4 Ottobre 2015PREMI PER LA SCUOLA PROFESSIONALE GAAPU ANAM A PARIGI 31 Gennaio 2015Un musical dedicato agli insegnamenti di don Lorenzo Milani 5 Dicembre 2015Aperto il Bando accreditato dalla Regione Toscana per Tecnico Luci
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Ritrovati nel Mar Ionio una scultura in bronzo e un armatura

Ritrovati nel Mar Ionio una scultura in bronzo e un armatura

argurargur—21 Agosto 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Strage di Bologna. Il passato che condiziona pesantemente il presente…,,

2 Agosto 2014

Ma quale Italia unita, non c’è ancora un governo!

16 Marzo 2013

DISSOLVENZE – ANTOLOGIA POETICA DI COSIMO RODIA

31 Luglio 2015

SAN GIORGIO IONICO CITTA’ INCLUSIVA. FERVONO I PREPARATIVI PER LA FESTA “BIRRA & VICOLI”

19 Ottobre 2017

Di Salvatore Stano

Indagano i carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico di Cosenza.  Il Mar Ionio, solcato da navi in tutte le epoche, ha ancora una volta aperto lo scrigno dei suoi tesori nascosti e dei numerosi relitti inabissati, regalandoci uno spaccato di passato millenario.Ritrovamenti importanti sono stati fatti nel mare antistante il Capo Zeffirio, fra Africo e Bianco, nella provincia di Reggio Calabria. Si tratta di un pannello quadrato largo cinquanta centimetri dal peso considerevole, una quindicina di chili, raffigurante una scultura in bronzo dorato, effigiante un leone e di un’intera armatura in bronzo e rame, ritrovata incastrata fra gli scogli del Capo.  A ritrovare gli oggetti sono stati un appassionato di immersioni, Leo Morabito, e Bruno Bruzzaniti, in vacanza sulla costa ionica. Dall’analisi del fondale che appare tappezzato di cocci di ceramica multicolore affiora un quadro interessantissimo che ipotizzerebbe il naufragio avvenuto nel passato di una nave da carico.  I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico di Cosenza hanno però da subito avviato una indagine sul ritrovamento avvenuto al largo di Capo Zeffirio per verificare se sono state rispettate le procedure per la segnalazione alla soprintendenza dei beni archeologici dell’avvenuto ritrovamento.  Inoltre  il comandante del nucleo patrimonio artistico, capitano Raffaele Giovinazzo, ascolterà i due esploratori che dovranno ricostruire tutto l’accaduto e mostrare dove sono custoditi attualmente i reperti. In una intervista rilasciata all’Ansa, la soprintendente ai beni archeologici della Calabria, Simonetta Bonomi – ha detto che: «Allo stato attuale – non ho ancora avuto modo di poter visionare gli oggetti rinvenuti. Non abbiamo ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale circa il ritrovamento. Ho saputo che i carabinieri hanno avviato un’indagine e quindi attendiamo gli esiti”. “Certo è che ci sono delle presunte irregolarità – ha aggiunto – di tutta la procedura. Pare infatti che il ritrovamento sia avvenuto il 16 agosto e non si sia ottemperato all’obbligo di informare le autorità entro le 24 ore successive. Insomma ci sono una serie di elementi che vanno approfonditi e chiariti. Ed è per questo che i carabinieri hanno avviato l’indagine». Ora gli addetti ai lavori dovranno stabilire se il ritrovamento sia di rilevanza straordinaria come quella avuta per il ritrovamento dei Bronzi di Riace – due statue rinvenute nel 1972 nei pressi di Riace, in provincia di Reggio Calabria – valutati tra i capolavori scultorei più significativi del ciclo ellenico, e una delle poche testimonianze dirette dei grandi maestri scultori del mondo greco classico. Nell’attesa di una conferma positiva la regione Calabria continua a far parlare di se e dei suoi tesori marini. Alcuni giorni or sono l’Assessore Regionale alla Cultura, Mario Caligiuri, commentando il recente ritrovamento avvenuto presso i fondali dell’Isola di Dino a Praia a Mare, sul Tirreno, di un’antica anfora e un ceppo d’ancora in piombo di epoca romana imperiale, aveva detto: «L’archeologia subacquea rappresenta un ulteriore tesoro della Calabria – Di questo tesoro si è sempre parlato poco, invece rappresenta prospettive interessanti. Negli anni passati, con finanziamenti ministeriali e regionali sull’archeologia marina in Calabria, si è lavorato alla mappa subacquea dell’area di Capo Colonna, alla ricostruzione virtuale dei fondali, a numerosi studi sulla corrosione dei materiali.»

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Palio delle contrade VIDEO 20/8/2012
Lino Agnini premio “Crisalide città di Valentino”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress