Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
27 Febbraio 2016IDV A SAN GIORGIO IONICO PRESENTA LISTA 16 Maggio 2015Forza Italia, l’unico partito alternativo alla sinistra 2 Settembre 2015Ancora sul depuratore 30 Giugno 2016Confagricoltura Taranto: export, effetto-Brexit tutto da decifrare Uva, vino, olio e ortaggi i settori “sensibili” del made in Puglia 19 Settembre 2015A TARANTO WAITING FOR MISTERI E FUOCHI 18 Settembre 2014LA PUGLIESE FRANCESCA MICCOLI VINCE LA FINALISSIMA DEL FESTIVAL SHOW 2014 ALL’ARENA DI VERONA. 16 Marzo 2016CIAO TONINO! RICORDANDO “LU FARMACISTA”…. 18 Giugno 2015Il fenomeno delle scommesse sportive in Albania: Così vicini così lontani 23 Giugno 2020DIRETTA 25 GIUGNO ORE 19:15 INIZIATIVA SU ECOBONUS CON L’ASSESSORE BORRACCINO 17 Marzo 2012Comunicato Stampa partiti e dei movimenti di opposizione di San Giorgio Ionico
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  La reclusione come motivo di riscatto

La reclusione come motivo di riscatto

argurargur—14 Agosto 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Ester Lucchese

More stories

DISFUNZIONI DEL SERVIZIO NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE LA LETTERA DI UNA UTENTE

14 Novembre 2019

Il fiore azzurro

12 Novembre 2017

Delusione Cascarano alle finali regionali

7 Aprile 2014

La comunità sangiorgese ed i festeggiamenti del SS. Crocifisso

5 Luglio 2012

Rosa Luxemburg, teorica politica della sinistra marxista europea agli inizi del XX sec. , aveva partecipato alla nascita del Partito Socialdemocratico polacco e lituano. Il suo programma politico prevedeva illuminanti iniziative per quei tempi che brevemente ed in sintesi elenco: imposta fortemente progressiva, confisca della proprietà di tutti gli emigrati ribelli, accentramento del credito in mano dello Stato mediante una banca nazionale con capitale dello Stato e monopolio esclusivo, accentramento di tutti i mezzi di trasporto in mano allo Stato, moltiplicazione delle fabbriche nazionali, degli strumenti di produzione, dissodamento e miglioramento dei terreni secondo un piano collettivo, eguale obbligo di lavoro per tutti. L’unificazione dell’esercizio dell’agricoltura e dell’industria, erano misure atte a eliminare gradualmente l’antagonismo fra città e campagna. La Luxemburg in quegli anni parlò di istruzione pubblica gratuita di tutti i fanciulli, dell’eliminazione del lavoro dei fanciulli nelle fabbriche, della combinazione dell’istruzione con la produzione materiale, e così via. Nel suo discorso sul Programma politico dichiarò brillantemente:”Il socialismo è diventato una necessità, non solo perché il proletariato non vuol più vivere nelle condizioni di vita che gli fanno le classi capitalistiche, ma anche perché, se il proletariato non adempie al suo dovere di classe e non realizza il socialismo, la rovina sovrasta su tutti noi assieme’’.
Negli anni in cui non era possibile esprimere liberamente il proprio pensiero molti dovettero rinunciare ad ogni sorta di vera libertà personale. Per non annullare il proprio ideale a scapito dei sentimenti, il carcere rappresentò il momento in cui si poté fissare la propria identità. Mentre tutti vivevano, quel restare fermi e reclusi diventò in molti casi occasione di riscatto. Voglio offrirvi qui solo uno stralcio della lettera che Rosa Luxemburg scrisse a Sonja Liebknecht nel 1917, dal carcere femminile di Breslavia, dove era detenuta come misura di sicurezza per propaganda antimilitarista.. “(..) Sono calma e serena come sempre. Ieri sono rimasta a lungo sveglia adesso non riesco ad addormentarmi prima dell’una, però devo essere a letto già alle dieci, così, al buio, i miei pensieri vagano come in sogno. Ieri dunque pensavo: quanto è strano che, senza alcun motivo particolare, io viva sempre in un’ebbrezza gioiosa. Me ne sto qui, ad esempio, in questa cella oscura, sopra un materasso duro come la pietra, intorno a me nell’edificio regna come di regola un silenzio di tomba, sembra di essere rinchiusi in un sepolcro: attraverso la finestra si disegna sul soffitto il riflesso della lanterna accesa; proprio sotto la finestra, la guardia si schiarisce la voce e per sgranchirsi le gambe fa lentamente qualche passo con i suoi stivaloni. La sabbia stride in modo così disperato, sotto quei passi, che nella notte scura e umida si sente risuonare tutta la desolazione e lo sconforto dell’esistenza. Me ne sto qui distesa, sola, in silenzio, avvolta in queste molteplici e nere lenzuola dell’oscurità, della noia e intanto il mio cuore pulsa di una gioia interiore incomprensibile e sconosciuta, come se andassi camminando nel sole radioso su un prato fiorito. E nel buio sorrido alla vita, quasi fossi a conoscenza di un qualche segreto incanto in grado di sbugiardare ogni cosa triste e malvagia e volgerla in splendore e felicità. E cerco allora il motivo di tanta gioia, ma non ne trovo alcuno e non posso che sorridere di me. Credo che il segreto altro non sia che la vita stessa; la profonda oscurità della notte è bella e soffice come il velluto, a saperci guardare. E anche nello stridere della sabbia umida sotto i passi lenti e pesanti della guardia risuona un canto di vita piccolo e bello, se solo ci si presta orecchio. In quei momenti penso a voi, a quanto mi piacerebbe potervi dare la chiave di questo incanto, perché vediate sempre e in ogni situazione quel che nella vita è bello e gioioso, perché anche voi possiate sentire questa ebbrezza e camminare su un prato dai mille colori”. Rivelando le contraddizioni del mondo borghese ed esprimendo e pagando con la sua stessa vita il valore della libertà, Rosa Luxemburg ha rappresentato, in mezzo a tanta malvagità, un faro di dignitosa speranza.

 

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Il Guazzabuglio ILVA
Il cacao per combattere l’Alzheimer.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress