Skip to content
  lunedì 30 Gennaio 2023
Trending
26 Giugno 2012Discarica Selvaggia nel Brindisino 100 Campi di calcio “coltivati” ad amianto 26 Settembre 2015SALVIAMO LA VITA A ALI’ NIMR. CONDANNATO A MORTE PER PROTESTE CONTRO REGNANTI SAUDITI 9 Giugno 2014Ancora Don Tonino Bello…. La rassegna teatrale “Oltre la barriera” presenta l’opera di Lino De Venuto al penitenziario di Bari. 20 Maggio 2017I TEATRALMUSICANTI A BARI CON “NAPOLI:ANEMA E CORE”. SPETTACOLO AD OPERA DEL ROTARY CLUB MEDITERRANEO 14 Gennaio 2016RIPRENDONO GLI INCONTRI DE “L’ECCEZIONE”. FOCUS SU EDITORIA DEL SUD E MOMENTO ECONOMICO 28 Maggio 2016Più rigore nella valutazione della sicurezza strutturale dei beni monumentali e maggiore dialogo con le Sovrintendenze per il rispetto dei vincoli 22 Maggio 2019IN BALLO CON GERI… INCONTRO LA CANDIDATA ITALO ALBANESE AL PARLAMENTO EUROPEO 26 Settembre 2013Al via il “Torneo dell’amicizia” di calcio organizzato dall’ Uisp Taranto 22 Luglio 2014Riapre la strada “Circummarpiccolo” 6 Gennaio 2015Pino Daniele uomo di tutti i sud….. Il suo messaggio di impegno civile resterà
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  L’amara delusione del TFA

L’amara delusione del TFA

argurargur—7 Agosto 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

CONFITEOR, SPETTACOLO TEATRALE DELLA COMPAGNIA TRALUCO

20 Febbraio 2015

ECCO I RISULTATI DELLA SOLIDARIETA’ PER NORCIA

28 Febbraio 2017

A Taranto il casting per 26 attori del prossimo film di Nino Frassica

7 Agosto 2014

CIA: Agricoltori e consumatori alleanza vincente

13 Settembre 2015

Di Ester Lucchese

L’inserimento nel mondo del lavoro non è ritenuto necessario da chi possiede la sicurezza della famiglia di origine! Il problema diventa urgente non appena si varca il periodo della maggiore età, quando si constata la necessità che bisogna provvedere ai propri bisogni materiali e spirituali. Molti decidono di impiegare il proprio tempo a studiare ed a preparasi adeguatamente per intraprendere con dignità una professione. Inizialmente questo percorso si compie per amore della propria formazione a costo di rinunce anche corporali e di tante cose che non sto ad elencare, perché sono differenti per ognuno di noi. Quante volte l’orologio biologico mi ha spinta ad anticipare il risveglio perché la necessità di studiare mi obbligava ad accorciare i tempi, per affrontare, senza intoppi, gli esami universitari? Poteva essere in pieno inverno o in piena estate. Nonostante avessi già la famiglia mi imposi, a causa del fatto che dopo sposata fossi “fuori corso”, di intensificare l’impegno di concludere gli studi accademici ed affrontai così prove veramente difficili, perchè conseguissi quel titolo, secondo il vecchio ordinamento, senza il quale non avrei potuto sperare di aspirare alla professione docente. Quando poi sembrava che tutto stesse volgendo a mio favore, perché ero stata assunta da una scuola privata, sembrò che quell’aspirazione pian piano perdesse colpo, a causa dei sistemi in atto in codeste istituzioni e perché, a quel prezzo, preferii rimanere a casa ad accudire le mie figlie! Col passare degli anni invece si acuì in me la convinzione che il mio stare al mondo non poteva espletarsi essenzialmente in seno alla famiglia e trovai enorme soddisfazione ad interfacciarmi con una classe di alunni attraverso i PON, come esperto esterno soprattutto. Verificai personalmente che l’alimento quotidiano era costituito da un universo culturale fatto di gente, libri, incontri, opere d’arte, scenari paesaggistici naturali e via discorrendo. Ebbi la forza, nonostante il tempo passasse, di coltivare segretamente la convinzione che il lavoro di insegnante mi avrebbe sostanzialmente gratificata. Iniziai il cammino spirituale con la consapevolezza di poter chiedere a Dio di valorizzare quotidianamente l’aspettativa, anche familiare, di vedere realizzare il sogno di un impegno lavorativo che si conciliasse con quello di essere madre. Il reclutamento non ebbe un esito positivo. Il primo concorso a cattedra nel ’99 non andò bene. In seguito anche l’inserimento per l’ammissione alle SISS si rivelò per me deludente. Cominciai a pensare che qualcosa in me non andasse bene e continuai a non perdere le occasioni per studiare, aggiornarmi, facendo corsi a pagamento e master post-laurea, con risultati lusinghieri, come del resto era stato col conseguimento del titolo accademico. E l’ultima delusione, quel 25 luglio di quest’anno a Lecce per la preselezione al TFA, proprio mentre caldeggiavo la convinzione che nonostante l’età avrei potuto abilitarmi con la mia laurea specialistica! Mi rincuorava l’idea che il TFA sarebbe stato un alternativo sistema di reclutamento, ma in realtà, all’indomani dal concorso nazionale, la qual cosa risultò essere fallimentare. Le notizie sulle prove per la preselezione si accanivano a mettere in evidenza, contestando, anche quest’altra volta ” la realtà del reclutamento nelle scuole italiane”. Quanto segue è ciò che ho letto sul quotidiano La Stampa: “ In rete è visibile un video in cui le prove del TFA vengono paragonate allo sterminio degli ebrei prendendo a prestito la frase di un recente film sul dittatore tedesco: AVEVO CHIESTO UNA SELEZIONE, NON UNA STRAGE”. Appena uscii dal campus “Ecotekne” con la mia bella busta della spazzatura che qualcuno ci aveva consegnato nell’aula di giurisprudenza (distintivo per tutti i dottori in lettere quel giorno!) dove avevo riposto gli occhiali da vista, il mio telefonino da 19 euro, la borsa firmata che mi aveva regalato mia sorella, un segnalibro disegnato dalle mie figlie, il Curriculuum vitae e, non nascondo, qualche altro portafortuna, come l’agenda che mi aveva consegnato mio padre, a cui avrei confidato ogni mia delusione, perplessità, progetto e qualche piccolo sfogo come quello che scrissi quel giorno non appena mi fui riappropriata della dignità e degli oggetti più cari: La possibilità di poter dire ho portato a termine un impegno è una soddisfazione! Solo quello! Non nascondo l’evidenza cioè il fatto di essermi sentita in tutto questo tempo un mumero” il 256” . Qualcuno dopo aver consegnato la prova ha simpaticamente proferito queste parole: <<E’ finito il sequestro di persona? >>. Ai tanti innumerevoli candidati, nonché colleghi, mi sento di augurare un avvenire comunque ricco di soddisfazioni! E soprattutto di dirgli: Inventatevi un lavoro!

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Intervista a Gianni Fantoni
8 Agosto 1991 Quando gli Italiani smisero di sognare di vivere in una”Italia da bere”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress