Skip to content
  sabato 28 Gennaio 2023
Trending
20 Luglio 2014Samba alla Caffetteria della Villa 21 Luglio 2016LA RICERCA DELLA PACE ETERNO CONFLITTO DELL’UMANITA’ 4 Marzo 2015“Wrong”, un nuovo singolo per gridare “Freedom to Chico” 6 Ottobre 2016SAMMICHELE DI BARI. VIAGGIO NELLA STORIA DELLA FARMACIA CON RICCARDO RICCARDI 5 Luglio 2016Si è concluso nei giorni scorsi a Latiano il progetto Diritti a scuola 6 Luglio 2016IL “MAGICOMIO” DI FRANCESCO SCIMEMI AL “G.M. OPEN THEATRE” 14 Novembre 2016Diretta dalla sala consigliare sorteggio degli scrutinatori per il referendum costituzionale. 14/11/2016 8 Febbraio 2014Savio Vurchio a Piazzaroma 20 Agosto 2016VIDEO – UNA PARTITA DI CALCIO “PER UN SORRISO IN PIU’” GRANDE SUCCESSO PER LA 1^EDIZIONE DELLA “BLUNOTE CUP” 30 Marzo 2014LA SCELTA DI MIMMO CAVALLO. IN USCITA IL 15 APRILE IL SUO NUOVO ALBUM : “DALLA PARTE DELLE BESTIE”
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Una storia ambientata nello storico carnevale d’Ivrea

Una storia ambientata nello storico carnevale d’Ivrea

argurargur—3 Luglio 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Si rinnova l’offerta formativa 2016 del Formedil-Bari: percorsi sempre più evoluti per soddisfare le nuove esigenze del mercato dell’edilizia

24 Marzo 2016

IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’)

17 Giugno 2016

Le nuove forme associative della professione forense al centro del convegno organizzato da Ordine degli Avvocati di Bari e Polis Avvocati

19 Ottobre 2017

ELEZIONI AMMINISTRATIVE SAN GIORGIO. TAR LECCE DISPONE RICONTEGGIO DELLE SCHEDE

14 Ottobre 2016

Di Ester Lucchese

Leggendo il romanzo d’esordio, Parallele divergenti, della torinese Monica Traversa, nella vita avvocato civilista, si percepisce sin dall’inizio l’originalità dell’intreccio. L’autrice utilizza la nota manifestazione che ha mantenuto un legame ininterrotto con il Medioevo, denominata Carnevale d’ Ivrea, caratterizzata da un complesso cerimoniale folcloristico, come cornice di una vicenda moderna ambientata nei nostri giorni. I riferimenti ad una tradizione radicata sono sparsi in tutta l’opera. Il berretto frigio simbolo di libertà, come dice l’autrice in occasione del carnevale lo indossano tutti “dal sindaco in giù, autoctoni e forestieri”. Chi lo indossa acquista quel senso di appartenenza alla realtà eporediese. La sensibilità molto spesso rappresenta il tramite grazie al quale le persone scoprono che vi è un legame tra loro, anche se le proprie strade sono parallele e divergenti, come se si stesse seduti”l’una accanto all’altra, senza potersi toccare e, soprattutto, destinati a non trovarsi”. L’immediatezza espressiva, con la quale riusciamo a cogliere e ad intuire barlumi di verità in una dimensione che non è misurabile, perché risiede nell’animo, è data invece dal sentimento in grado talvolta di annullare le distanze e le differenze di età. “L’età anagrafica non è che un numero su un registro -sostiene l’autrice- conta come ci si sente dentro.” Quel sentimento per Lucilla, uno dei due protagonisti del racconto insieme a Vittorio, rappresenta “non solo la paura di invecchiare e di vedere il proprio aspetto mutare, ma anche il timore di vedere il tempo a disposizione ridursi inesorabile”come si può notare nella sequenza riflessiva del Capitolo VI. Si alternano, inoltre, digressioni di carattere storico, in riferimento alla povertà di tutti coloro che ripiegarono nell’emigrazione degli anni ‘50 scegliendo come destinazione Torino, città agevolata dallo sviluppo industriale.  La vita parrocchiale inoltre, per molti immigrati e non, rappresentò un punto di riferimento e l’occasione per inserirsi nella realtà cittadina in maniera “meno ostile ed estranea”. L’unità narrativa appare pertanto ben modulata grazie alle parti descrittive che introducono ogni personaggio come, per esempio, l’amica universitaria di Lucilla, Silvia, di origini pugliesi la quale – riporto la descrizione che ne fa l’autrice- “ aveva capelli ricci e rossi, con due grandi occhi verdi, viso tondo, un nasino piccolo impreziosito da qualche lentiggine che le conferiva un’aria da eterna ragazzina, magra non priva di curve nei punti giusti, sempre attenta alla linea e dedita allo sport…al lavoro si trovava sempre a combattere con la ristrettezza di fondi e risorse, con il maschilismo che imperava sovrano anche al nord d’ Italia”.
Man mano che prende corpo la vicenda relativa ad “una causa civile di appalti” i due protagonisti scoprono le proprie affinità” in quella comunione di intenti che li porta a godere del presente, senza pensieri.”
Il viaggio, un altro elemento fondamentale dell’intreccio, rappresenta invece il pretesto per guardarsi dentro.

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Italia Spagna 0 – 4 Gli spagnoli campioni d’ Europa
Mostra Pittorica di Vittorio Agnini
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress