Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
9 Ottobre 2021CHIUSURA AL TRAFFICO DI VIA ROMA E VIA LECCE A PARTIRE DAL 11 OTTOBRE 2021. MODIFICHE FERMATE AUTOBUS DI LINEA 4 Marzo 2015DOMANI al via con “Wist Side Story” la Stagione concertistica a Castellaneta 3 Gennaio 2014I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELL’HERMES ACADEMY 30 Luglio 2014Chiude L’unità storico quotidiano della sinistra italiana Futuro incerto per i lavoratori 27 Maggio 2016MAURIZIO GASPARRI A SAN GIORGIO IONICO 16 Febbraio 2014LINGUA BARESE: CUCINA TIPICA BARESE…da leccarsi i baffi… 14 Ottobre 2014La Guerra non ha regole………. L’analisi di Nicola Lofoco 7 Novembre 2015Leporano aderisce al GAL Colline Joniche 19 Agosto 2014Intervista a Piergiuseppe Sapio, responsabile del settore giovanile della Pol. Sava 18 Marzo 2013La pubblicità è sorda? La riflessione di un’addetta ai lavori: Chola Cibelli
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  “QUI O SI (RI) FA’ L’ITALIA O SI MUORE……” L’amianto killer silenzioso e paziente….

“QUI O SI (RI) FA’ L’ITALIA O SI MUORE……” L’amianto killer silenzioso e paziente….

argurargur—25 Febbraio 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Il rinnovo del Partito Democratico e l’opposizione interna Nota dell’ ex dirigente del Pd San Giorgio.

11 Novembre 2013

Sette djs tarantini a Piazza Roma

10 Gennaio 2014

CONSEGNATI 16 APPARECCHI PER AEROSOL PER I BAMBINI AMMALATI DEL RIONE TAMBURI DI TARANTO

9 Gennaio 2017

SAN GIORGIO IONICO. I DEPUTATI ROTONDI E CANTONE (RIF.CRISTIANA) A SOSTEGNO DI CINZIA FRASCELLA

18 Maggio 2016

Di Enzo Carrozzini

L’amianto e’ un minerale che ha la proprieta’ di resistere bene al calore, si presenta in natura in forma fibrosa, una 

caratteristica che combinata ad altri materiali, ha permesso il suo abbondante utilizzo in edilizia. Fin dai primi anni del novecento e’ stato usato per coibentare edifici, fabbricare tettoie, capannoni, condutture di gas e acqua, vagoni ferroviari, aerei e navi. Un materiale duttile ma alla lunga facilmente deteriorabile. L’amianto si sfilaccia in misura infitinesimale in fibre più sottili di un capello, e per questi motivi puo’ essere facilmente assorbito dai polmoni con la respirazione. L’asbestosi e’ la malattia contratta dall’apparato respiratorio a seguito contaminazione da fibre d’amianto. Le fibre assorbite dai tessuti polmonari appesantiscono gli organi fino a rendere impossibile la funzione di espansione dell’organo, ovvero la respirazione stessa. L’asbestosi spesso degenera in Mesotelioma pleurico, una forma di tumore della pleura, la membrana che ricopre i polmoni. La malattia non da’ sintomi, puo’ restare “silente” venti trenta anni, (donde il termine di Killer silenzioso), per poi esplodere all’improvviso con un dolore alla schiena, un colpo di tosse, che segna per il malcapitato, l’avvio di una terrificante via crucis. Gli   operai della Eternit dopo anni di esposizione al pulviscolo dei residui di lavorazione, privi di adeguate protezioni, hanno scontato per primi gli effetti devastanti della malattia, la volatilità del pulviscolo poi ha finito per attingere anche persone non direttamente a contatto con i materiali. A Bari ad esempio, nella Fibronit, azienda produttrice di elementi in cemento amianto posta quasi al centro della citta’, oggi ormai chiusa, 180 dipendenti sono deceduti a seguito del contatto prolungato con i manufatti d’amianto, e nel corso degli anni, hanno avuto il medesimo destino circa 700 persone residenti in tre quartieri limitrofi allo stabilimento. Oggi nelle more che si completi la bonifica con la creazione di un grande parco urbano, “il Parco della Rinascita”, dalle autorità competenti vengono diramate direttive affinche’ per l’edificazione di nuovi stabili siti nelle vicinanze del rudere della fabbrica, vengano eseguite opere intese a salvaguardare la falda acquifera dalla contaminazione delle micidiali fibre. Sebbene la Legge n.257 del 1992 abbia vietato la produzione di manufatti in cemento amianto, e imposto alle Regioni il censimento dei siti contaminati, le autorita’ competenti segnalano che i dati forniti al Ministero dell’ambiente da parte di quest’ultime, risultano disomogenei e incompleti, la stessa nostra Regione ha eseguito solo un censimento parziale dei siti inquinati . Una commissione istituita dalla medesima Legge, il cui compito era di seguire le bonifiche, da un’ anno e’ decaduta, e nonostante ci siano stati impegni economici da parte dello Stato, la lotta alla decontaminazione sembra persa in partenza. Infatti, fonti del Ministero dell’ambiente attestano uno stato dell’arte di grandissima preoccupazione perche’ nel Paese ci sono dai 30 ai 40 Milioni di tonnellate di materiali contenenti amianto, 12 milioni di lastre in cemento amianto e che 1,2 miliardi di metri quadrati di tettoie e coperture dovranno essere rimosse nell’arco di 5 10 anni. Intanto, 3000 persone all’anno si ammalano a causa del micidiale elemento. Completano l’ inquietante stato dell’arte le difficolta’ da affrontare nello smaltimento dei rifiuti una volta rimossi. Le bonifiche hanno elevatissimi costi, perche’ le operazioni di rimozione dei materiali devono essere eseguite nel rigido rispetto dei protocolli di lavoro imposti dalle autorita’ sanitarie, onde evitare successive contaminazioni di persone e ambiente. La notevole incidenza sul costo finale di bonifica e’ costituito dal conferimento in discariche specializzate, poiche’ mancano dati certi sul materiale contaminato, non si puo’ prevedere il numero di discariche necessarie allo smaltimento, ragione per cui circa il 70 per cento del materiale è conferito all’estero con conseguente ulteriore aggravio di costi. In questo mese abbiamo da poco finito di festeggiare il cento cinquantenario dell’Unita’ d’Italia, e se pensiamo alla leggenda che fa pronunciare a Giuseppe Garibaldi la famosa frase “ qui si fa’ l’Italia o si muore”, constatiamo con sgomento quanto quello slogan patriottico sia ancora attuale, qui si deve rifare l’Italia , provvedere ,ovvero, alla bonifica di larga parte del territorio, e riporre le basi di uno sviluppo compatibile con gli ecosistemi gia’ duramente colpiti da attivita’ industriali dedite alla loro distruzione sull’altare del lucro. Se e’ vero che i grandi siti industriali sono ormai individuati e quindi oggetto di massima attenzione da parte delle autorità preposte, quello che preoccupa sono le migliaia di tonnellate di materiale disseminate nel territorio italiano difficilmente censibili e controllabili : strutture, piccole tettoie, verande, e via seguitando, che potrebbero essere facilmente individuate soltanto se i legittimi proprietari fossero incentivati alla bonifica. Insomma abbiamo una gigantesca questione ambientale, ed e’ necessario che le Istituzioni ad ogni livello si facciano carico di politiche di sviluppo legate alla protezione dell’ambiente, nel 2020 e’ previsto un picco delle malattie tumorali da esposizioni ad amianto, non si può piu’ perdere tempo, perche’ come si e’ constatato il Killer e’ sempre li’ in agguato, e’ paziente e attende…

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

Eternit e Ilva due facce della stessa medaglia.
Processo Mills, Silvio Berlusconi non perseguibile per prescrizione del reato.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress