Skip to content
  martedì 7 Febbraio 2023
Trending
31 Dicembre 2014le campane di dikens 13 Aprile 2015LA SETTIMANA DELLA DANZA A LECCE 17 Dicembre 2015DA COLORADO A GROTTAGLIE: LA COMICITA’ DEGLI SCEMIFREDDI APPRODA A TARANTO 11 Ottobre 2013Il Nobel per la Letteratura 2013 27 Dicembre 2015Gli agrumi di Palagiano in televisione su Canale 5 17 Febbraio 2013Il perdono filiale in “Fai bei sogni” 7 Agosto 2016Cibo e farmaci gratis sarà, da Novembre, l’iniziativa dedicata alle vittime di una crisi internazionale che, da anni ormai, affligge anche Taranto 28 Febbraio 2015IL CORAGGIO DI ESSERE SE STESSI. MARCO MENGONI E IL SUO NUOVO SINGOLO. “ESSERI UMANI”. 17 Novembre 2019UN GIOVANE TALENTO SALERNITANO IN FINALE AL TOUR MUSIC FEST – THE EUROPEAN MUSIC CONTEST, IL FESTIVAL PRESIEDUTO DA MOGOL E KARA DIOGUARDI. 2 Agosto 2014Il giornalismo dalla schiena dritta che non si rassegna all’oblio. Un articolo di Toni Jop che non è stato possibile leggere sull’Unità..
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
Giornalearmonia
  Castello Marchesale Lizzano

Castello Marchesale Lizzano

argurargur—16 Febbraio 20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

INTERVISTA A UCCIO DE SANTIS “BISOGNA STARE SEMPRE IN ARMONIA”

26 Giugno 2020

ADDIO A GIORGIO FALETTI ARTISTA A TUTTO TONDO

4 Luglio 2014

Martedì l’Orchestra Magna Grecia con il concerto “Jazz Symphony” torna allo Jonio Jazz Festival

10 Agosto 2015

Aperitivo d’Autore con Tito Faraci

16 Febbraio 2016

Di Valentino Privitera

Secondo alcuni studiosi fu costruito su di un antico nucleo normanno, di cui rimane solo un torrione, dai baroni De Raho nel XVI secolo. È ubicato alle pendici di un’altura sulla quale, nel tempo, si è costituito l’attuale centro abitato. L’edificio si presenta con linee sobrie e severe. Il disegno architettonico ci rivela nel suo complesso ch’esso è opera quattrocentesca in quanto privo di torri, di fossati, di cinte che quasi sempre circondavano i castelli dei secoli anteriori. Ha al suo interno un breve recinto, che fungeva da atrio. Un ampio scalone conduce al primo piano dove spaziose sale si inseguono con il loro aspetto grave e severo, tanto per l’altezza dei vani, che la loro vastità. Nell’interno si scorge ancora la traccia del così detto” Pozzo della morte”, nel quale forse giacciono ancora i resti delle vittime sepolte. L’edificio aveva la forma di un quadrilatero e ospitava a pianterreno il frantoio, il mulino, il granaio, i magazzini e le scuderie. La Cappella di cui il castello è dotato, posta a sud della costruzione e dedicata a San Francesco di Paola, oggi è chiusa al culto ed è in condizioni precarie di conservazione. Un tempo il Castello era la dimora dei feudatari di Lizzano, i quali cercarono di renderlo accogliente ed ospitale. Nel 1329 passò a Giovanni Sanseverino che lo conservò fino al 1464. Successivamente ci fu un avvicendamento di feudatari: i De Tremblayo, i De Raho, i Franconesi i De Luca. Fu soprattutto con i Duchi Clodinio, dal 1606 al 1677, che l’edificio, chiamato in quel tempo il Palazzo del Duca, conobbe un periodo di grande splendore, anche perché dovette raccogliere molte persone, che si recavano nel paese di Lizzano, in occasione delle feste, organizzate in onore di San Gaetano da Thiene, patrono del paese, allora ancora beato. Nel 1697 pervenne al marchese Chyurlia di Bari che controllò il feudo fino al 1806 allorquando furono abolite le feudalità. In seguito il castello cadde nelle mani di più proprietari, che con opere interne incaute e dissennate hanno trasformato la originaria impostazione.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

argur

La diligenza di Mario …
L’articolo 18 ed il “sangue” dei lavoratori.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230
Load more
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Senza categoria

Ciao mondo!

22 Gennaio 20231

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

4 Gennaio 20230

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

4 Gennaio 20230

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19 Dicembre 20220

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

9 Dicembre 20220

12^ MEZZA MARATONA CITTÀ DI MONOPOLI: LA FITNESS EXELLENCE GRANDE PROTAGONISTA

7 Dicembre 20220
Load more

Articoli recenti

  • Ciao mondo!
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
  • AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

    # TRENDING

    © 2020, Powered By Wordpress